Viella: Bibliografia dei manosc. in scrit. benev.
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume Vol. 32
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2025
pagine: 300
I quattro brevi saggi che aprono questo numero di BMB sono dedicati, come spesso accade, alla scoperta di nuovi frammenti, trovati in tre casi su quattro in Italia meridionale, e di questi due in Sicilia, a Monreale (Marzia Sorrentino) e Troina (Pietro Scardilli). Il terzo ritrovamento è avvenuto a Campobasso (Giovanna Greco), terra graficamente beneventana nel pieno medioevo; il quarto in un manoscritto della Vaticana (Donatella Buovolo).
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume Vol. 31
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2024
pagine: 274
Frammenti, ancora e sempre frammenti, ritrovati, descritti, riprodotti in vecchie fotografie. Che gli esili frustuli di antichi codici, sciolti o integrati in vario modo in altri manoscritti e libri a stampa, siano da qualche tempo oggetto di attenzione da parte di studiosi di vario orientamento scientifico, è cosa ben nota e dimostrata da un’impresa in linea come Fragmentarium (Digital Research Laboratory for Medieval Manuscript Fragments), alla quale partecipa attivamente anche l’Università di Cassino, e da un periodico come Fragmentology, giunto nel 2023 al sesto numero.
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume Vol. 30
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2023
pagine: 320
All'interno: Premessa, Sigle dei redattori Mariano Dell’Omo - Chiara De Angelis, Montecassino, Compactiones, nn. 2004-2023. Ritrovati i “frammenti di codici abruzzesi”già desiderati da Elias Avery Lowe e Virginia Brown Eliza Glaze, Emma Glen, Han Yang, Benjamin Lee, and Francis Newton, Monte Cassino and the Isagoge: The Three Beneventan Manuscripts of Constantine the African’s Latin Translation / Adaptation of Ḥunayn ibn ’Isḥāq’s Arabic Treatise Nicola Tangari, Un frammento di breviario in scrittura e notazione beneventane a Santa Maria a Vico, Segnature dei manoscritti beneventani, Sigle dei manoscritti beneventani, Bibliografia cronologica, Abbreviazioni bibliografiche, Indice degli autori.
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume 29
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2022
pagine: 253
«Come spesso nel recente passato, anche quest'anno possiamo annunciare il ritrovamento di nuovi frammenti beneventani. Del primo dà conto Laura Albiero: si tratta del bifolio di un breviario, parzialmente provvisto di notazione musicale, pervenuto alla Médiathèque Jacques Chirac di Troyes dall'abbazia cisterciense di Clairvaux. Il secondo è stato da poco scoperto da Silvia Tripodi nell'indorsatura di una cinquecentina della Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina. Contiamo di ottenerne da lei una descrizione per il prossimo numero di BMB. Un'ampia messe di citazioni deriva quest'anno dal grande volume La Bibbia a Montecassino, appena apparso, a cura di Roberta Casavecchia, Marilena Maniaci, Giulia Orofino e la collaborazione di molti altri studiosi, nella collana Bibliologia di Brepols. Al mondo beneventano sono dedicati anche gli atti del convegno Laus musicae. Arte, scienza e prassi del canto liturgico e devozionale medievale (Benevento, 23-25 maggio 2019), a cura di Luisa Nardini e Paolo Scarnecchia, che forniranno un cospicuo materiale per BMB 30. Prosegue quindi la grande tradizione di studi dedicati direttamente o indirettamente alla beneventana, quella «pietrificata scrittura» di cui Emanuele Casamassima deplorava nel 1988 la ricchissima bibliografia a fronte della «poverissima storiografia» relativa alla scrittura corsiva del Regnum Italiae tra IX e XII secolo.» (Dalla Premessa)
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume Vol. 23
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2015
pagine: 301
"La Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana" (BMB) si propone di dar conto di tutte le citazioni di manoscritti in questa tipologia grafica contenute in pubblicazioni edite dal 1990 in poi.