Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viella: Saggi di letteratura

Governare la carità. Opere di misericordia e assistenza pubblica nella Roma dell’età moderna-Shaping Charity. Works of Mercy and Social Welfare in Early Modern Rome

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2025

pagine: 472

Questo volume offre per la prima volta una ricostruzione approfondita del ruolo delle Opere di Misericordia Corporale nella Roma dello Stato Pontificio, dal medioevo all’Ottocento, esplorando come queste abbiano influenzato i sistemi di supporto sociale e le modalità di governo. Nato da una ricerca a più voci e più saperi, il libro mette in relazione fonti archivistiche, opere d’arte e altri reperti di cultura materiale per proporre una lettura ampia, stratificata e originale delle pratiche di assistenza pubblica nella capitale della cristianità.
40,00

Per Baldassarre Castiglione. Guerra, diplomazia, letteratura

Per Baldassarre Castiglione. Guerra, diplomazia, letteratura

Amedeo Quondam

Libro: Cartonato

editore: Viella

anno edizione: 2025

pagine: 408

Per tutta la vita Amedeo Quondam ha concepito la storiografia letteraria come risarcimento dai giudizi affrettati. La vicenda delle forme poetiche e della prosa italiana gli è sempre apparsa costellata di condanne a priori, ripulse ingiustificate, scorciatoie, semplici abbagli. Qui entra però in gioco lo studioso, cui tocca ergersi ad avvocato difensore di grandi figure trascurate dalla critica, generi letterari caduti in discredito, stili desueti e addirittura secoli interi, facendo piazza pulita delle interpretazioni attualizzanti e insegnando a leggere gli autori del passato secondo le loro stesse categorie estetiche. Obiettivo: la contestazione definitiva del paradigma illuministico e poi risorgimentale della decadenza che avrebbe colpito l’Italia a metà del Cinquecento. Sin dal titolo battagliero, Per Baldassarre Castiglione rientra in questo ambizioso progetto, di cui costituisce forse il tassello più importante, oltre che conclusivo. Da un lato, Quondam ci offre l’attesissima biografia di uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, a coronamento di una fedeltà più che quarantennale (dal lontano centenario del 1978).
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.