Viola Editrice: Storie di vita
Naturale pazienza
Matteo Moscardi
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
"Naturale pazienza" è un romanzo breve che racchiude un concentrato di filosofia di vita. I pochi, ma essenziali personaggi, portano il lettore, attraverso la storia e le vicissitudini del protagonista, Enrico, a riflettere sui valori della vita e sul concetto di "felicità". L'autore prende in prestito "la natura" e attraverso le similitudini tra comportamenti umani e comportamenti della natura, traccia un processo di similitudine che porta il lettore alla consapevolezza di ciò che siamo.
Frumento e papaveri
Antonia Storace
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
Il frumento è nutrizione, e richiama l'idea della vita. Il papavero è comunemente inteso come infestante, soporifero. La sua natura vermiglia evoca il sangue, che è, insieme, vitalità e caduta. Il cuore delle donne è un campo di frumento e papaveri, di esistenza che cresce e che nutre, di fiele e ferite che altri rovesciano tra i dorati filari di spighe. Vita e morte coesistono, anticamente si intersecano: la seconda severa maestra, la prima più forte di tutto. "Frumento e papaveri" racconta di questo. Prefazione di Pino Ammendola.
Tutto per il futuro. Conseguenze di una dittatura durata quarant’anni
Festim Kola
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
Quanto valore ha una libertà priva di dignità? In Albania si può solo obbedire. O morire. L'autore ci consegna la storia di un'emigrazione drammatica resa necessaria dall'amore di generazioni nate tra povertà, oppressione e rivolte armate. La vita di un figlio strappato ai genitori, tra arresti, torture, silenzio. Tutto per il futuro, è la cruda verità su come quarant'anni di dittatura possano portare una popolazione alla totale arretratezza economica, sociale, culturale e le ragioni che spingono un essere umano a oltrepassare i propri confini, nella consapevolezza di dover “attraversare la morte”. È la lotta per la dignità, attraverso la libertà.
La boum de Matilde, 2019
Roberta Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 191
Fabrizio è il classico uomo che scommette solo se sa di vincere. Il rischio non è alla base del suo mestiere e così ha imparato a gestire maniacalmente tutto ciò che vive, compreso l’amore. Racchiuso nei suoi schemi, immerso nel suo dinamismo da protocollo, ha difficoltà a concentrare lo sguardo altrove fin quando non incontra quello di Matilde che riesce a restituirgli la terra sotto i piedi. Da questo incontro nasce un percorso costellato da incertezze e dolore ma soprattutto una rivincita all’insegna della felicità, uno stato d’animo cui tutti aspiriamo...
SVelate
Beatrice Porta, Eva Caterina Nardi
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
"SVelate" è un romanzo epistolare che contiene alcuni spunti biografici, nato per gioco dalla raccolta di lettere scritte da gennaio a giugno 2020 dalle protagoniste. Maria e Cate sono due donne che, seppur diverse tra loro e con una notevole differenza di età, riescono a dar vita a una sincera amicizia. Scrivere ha fatto sì che si ritrovassero nude come davanti a uno specchio, e sarà proprio in quello specchio che ora, non più per gioco, sveleranno le pieghe più nascoste dell'anima. Un romanzo che si rivolge a chi per sopravvivere è costretto a indossare una maschera, arrivando così a non capire più chi sia realmente; e a quante vivono o hanno vissuto situazioni di violenza all'interno delle mura domestiche, affinché riescano a ritrovare le proprie autenticità e libertà.
Io, lei e la Sicilia
Elisa G.
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
Una storia d'amore ambientata nella scenografica e affascinante Sicilia, una meditazione su sentimenti ed emozioni vissute. L'Amore libero di una Donna per un'altra Donna, una storia che rivive nei ricordi che non sfuggono al tempo e parlano di passione, eros, ardore con la stessa brama di desiderio con cui sono stati vissuti. La meraviglia della bellezza che come un fuoco arde verso l'immensità dell'estasi, rapisce, infiamma, rivive cristallizzata nel caldo tepore dell'anima per l'eternità.
Emozioni e sensazioni in viaggio
Enrica Frasca
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
"Emozioni e sensazioni in viaggio" ripercorre tra ricordi, impressioni e riflessioni personali, quanto vissuto realmente dalla protagonista nelle proprie esperienze di viaggio, partendo da una promessa fatta a se stessa in tenera età: girare il mondo. Le esperienze di viaggio costruiscono la nostra storia personale portando con sé ricordi, impressioni e riflessioni e questo libro prende vita dando modo alla protagonista di rivivere i momenti più significativi e accompagnerà il lettore in un viaggio alla scoperta di alcuni luoghi lontani, tra ricordi, impressioni e riflessioni…
Un clandestino a bordo
Valeria Randone
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
"Un clandestino a bordo" è il cammino verso la ricostruzione di una storia, dei suoi frammenti, dei suoi ricordi importanti che diventano un presente irrinunciabile che abbraccia e che consola. La storia della vita e della morte di mio padre, dell'attesa di una diagnosi e della gestione emotiva del dopo, dell'amore di una figlia che nella vita “aggiusta cuori” ma non ripara il suo, ambientata nell'assolata Sicilia, in riva al mare, tra barche, portolani, sentine, boe galleggianti e terapia di coppia. È la rivisitazione di un dolore che si fa risorsa, cammino, presenza. L'incontro-introspezione tra quello che non c'è più e quello che ci sarà per sempre; perché amare e lasciare andare, talvolta, sono la stessa cosa.
Cercando Doralice
Milena Caldart
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
Il romanzo nasce da fatti realmente accaduti. Una strana coincidenza fa incontrare due cugini entrambi interessati a una comune antenata: Doralice Sartorini, abbandonata nel 1840 alla “Ruota degli esposti” dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria Della Pietà” a Venezia. Da qui si sviluppa il racconto in un lungo percorso guidato da un anello d’argento, appartenuto a Doralice. Una storia antropologico-storico-sociale dove sentimenti contrastanti fanno da sfondo alla vita dei personaggi tutti.
Una donna, un chirurgo, una volontaria
Eleonora Guaitoli
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2017
Una piccola opera che parla del senso della vita, il senso alla propria vita che ha dato una giovane donna chirurgo che espleta la propria professione girovagando per il mondo. L'autrice si racconta: "Ho perso l'amore perché non riuscivo a fermarmi, nemmeno per amare". Questo libro raccoglie un insieme di poesie, frasi, racconti scritti durante i suoi viaggi. Più sezioni raccoglieranno le facce della sua anima poliedrica: la donna che ama e vive di passione; il chirurgo che decide di dedicare la propria vita agli altri; la volontaria che si gratifica nell'essere vicino all'altro. Il contributo di questa opera sarà interamente devoluto all'Ospedale St. Luck de Dieu di Tanguieta, in Benin, dove l'autrice ha trascorso sei mesi di lavoro.
Come sarebbe se...
Veronica Di Cristanziano
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2017
I genitori di Veronica e Alessandro, Tania e Tony, sono entrambi medici. Le loro vite si incrociano all’età di diciannove anni nelle aule della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 2009 a Tony viene diagnosticato un tumore maligno al polmone. Mentre lui sembra arrendersi fin da subito a quella che appare una diagnosi senza speranza, sua moglie e i suoi figli decidono di combattere per lui. Nonostante il successo dell’intervento, e il male debellato, Tony non è più lo stesso: un male invisibile gli toglie lentamente la voglia di vivere. Il nove marzo del 2011 Tony si suicida, lo fa come meglio sa fare: tagliandosi la gola nel bagno di casa. Un taglio preciso, senza esitazioni. Veronica, la figlia maggiore, decide di raccontare la storia della sua famiglia e di come il suicidio di suo padre abbia segnato una linea netta tra un “prima”, di cui rimangono solo ricordi e fotografie, e un “dopo”, ignoto, senza appigli. In queste pagine Veronica vuole dare a suo padre la possibilità di rivivere nelle sue parole e, a chi come lei ha perso per sempre una persona amata, un messaggio di speranza.
Donne all'ombra di un genio. Storia di Zelda Fitzgerald e di Lucia Joyce
Lucilla Micacchi
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 146
La storia di Zelda Fitzgerald e di Lucia Joyce è la storia di un fallimento, il fallimento di due donne che non hanno voluto o potuto incarnare il ruolo tradizionalmente imposto alle donne del loro tempo, con conseguenze devastanti. Il fallimento di un marito e di un padre che non le hanno salvate e il fallimento di una scienza a quei tempi appena nata: la psichiatria. Zelda e Lucia, che hanno conosciuto gli splendori della notorietà nei favolosi anni ruggenti della Parigi degli anni Venti, sono morte da sole, dietro i cancelli chiusi di un manicomio. Il loro destino è simile a quello di altre mogli, figlie, compagne di grandi artisti, a cui sono stati negati i privilegi del talento. Donne che hanno vissuto all'ombra di un genio.