Viola Editrice: Storie di vita
Viva dentro
Eliana Monteduro
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 256
Sophie aspetta da una vita il momento in cui riuscirà a sentirsi davvero felice. Ma quel momento sembra non arrivare mai, rimanendo sempre intrappolata in un senso di irrequieta inadeguatezza e perenne incostanza che la fanno vivere in un continuo stato di imperfezione. Anche l’amore non sfugge a questa condizione e ogni volta si ritrova a fare i conti con le ferite lasciate dal passaggio di un uomo nella sua vita. La sua vita prende una svolta inaspettata quando comincia a ricevere amorevoli lettere da uno sconosciuto. Intrigata e affascinata dal contenuto delle missive, Sophie inizia a sentirsi attratta verso il misterioso autore dai contorni evanescenti, e, man mano che la corrispondenza prosegue, quell’invisibile connessione diventa forte presenza. Grazie alle lettere e supportata dalla costante amicizia dei suoi coinquilini Cassandra e Nicholas, Sophie si ritroverà in un nuovo percorso di consapevolezza che riuscirà a perimetrare il caos che si porta dentro da troppo tempo. Un viaggio emozionale che la porterà ad aprirsi e a lasciarsi andare alle emozioni…
Tracce di tacchi. Storie di scarpe straordinarie
Pino Ammendola
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2024
Sette storie di scarpe scritte nell’arco di molti anni, percorsi immaginari in cui le piccole "macchine" per il nostro viaggio quotidiano, diventano la chiave per leggere trame nascoste, quasi magici grimaldelli per aprire porte segrete, precedute da sette "confessioni intime" per raccontare l’humus in cui le storie sono nate e scoprire forse le ‘tracce’ lasciate dalla vita. Prefazione di Paolo di Paolo.
Mi concederesti ancora un ballo?. Volume Vol. 2
Raffaele Di Leva
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2024
"Mi concederesti ancora un ballo?" rappresenta la seconda e ultima parte del romanzo d'amore tra la pallanuotista Cristina Dell'Acqua, capitano del Neapolis e punto di riferimento del Setterosa, e Francesco Castaldo, che fa ruotare la propria vita intorno al mondo dell'arte, della musica, della pittura e della fotografia. Si entrerà nel vivo delle vicende sentimentali dei personaggi con un coinvolgimento da parte di amici, genitori e di Mariangela, estroversa sorella di Cristina e co-protagonista nella narrazione, tra scene romantiche, pianti di gioia, di commozione e di disperazione in un susseguirsi di colpi di scena tali da rendere il finale imprevedibile. Il lettore verrà accompagnato per mano alla scoperta del mondo dell'arte, dello sport e del ballo in giro per Napoli e tra i panorami mozzafiato della penisola sorrentina, amalfitana e salernitana. Il tutto, dalle musiche degli anni '60 sino ai giorni nostri e dai componimenti musicali di Ludovico Einaudi grazie ai quali era nata nella prima parte una genuina e divertente storia d'amore tra i due giovani protagonisti. Prefazione di Antonia Storace.
Il sogno di diventare madre
Claudia di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2023
"Il sogno di diventare madre" è il racconto di coraggio e speranza che porta alla realizzazione di un sogno interrotto momentaneamente da un tragico intervento. Narra un viaggio interiore che affrontano tutte le donne che desiderano un figlio. Un percorso di emozioni contrastanti, la paura del fallimento, la rassegnazione al dolore, la gioia a ogni step superato. La procreazione medicalmente assistita, una realtà purtroppo comune a tante coppie al giorno d'oggi. L'obiettivo del racconto è quello di dare forza a tutte le donne che si sono trovate in una simile situazione, quella di sentirsi diverse, addirittura sbagliate. Con la giusta forza d'animo si può superare tutto, anche se le cicatrici rimarranno per sempre, ma la gioia di un figlio ripaga qualsiasi sofferenza.
Le vite che restano
Alice Candon
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2023
Le vite che restano è la storia di una famiglia narrata attraverso gli accadimenti più salienti del Novecento italiano, passando attraverso le due Guerre Mondiali. Protagonista Stella, donna realmente esistita e che ha affrontato con coraggio un matrimonio con un uomo più grande di lei e già padre di quattro figlie. Stella in realtà è la voce di migliaia di donne che in quegli anni, come lei, si sono battute per un’Italia in rovina e tutta da ricostruire, mentre gli uomini si battevano al fronte. E allora anche Stella, assieme ai suoi nove figli e alle donne nel piccolo paese sperduto tra i monti della Valsassina, darà un contributo arrivando a contare solo sulle proprie forze per poter contrastare l’improvviso declino delle loro esistenze. Imparerà così a conoscere se stessa attenta a non perdere ciò che di più importante ha al mondo…
Lui, un altro o chicchessia
Nadia Tomasetta
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2022
Il romanzo, ambientato a Roma, è la storia di una bella amicizia arricchita da pagine che spingono ad allungare lo sguardo sul bello che ci circonda; quello che offre la natura e quello che ha creato l'uomo intorno ad essa. Anna e Serena si conoscono già dai primi anni di scuola e continuano a essere partecipi l'una della vita dell'altra. L'indistruttibile amicizia fa da sostegno alle loro disavventure amorose che s'intrecciano lungo l'intera storia. I personaggi femminili che si avvicendano parlano dell'amore nelle molteplici sfaccettature: donne che l'esaltano originando un racconto poetico del sentimento e vittime ferite da amori malati, stordite da fiori e parole. Profili femminili che l'autrice porge invogliando a riflettere sulle origini e sui perché dell'atavico fenomeno della violenza sulle donne. Psicologica o fisica che sia, distrugge lentamente la vittima designata. Il titolo "Lui un altro o chicchessia" nasce dal genere maschile rappresentato nel suo negativo; un'enumerazione di difetti comuni coniugabili anche al femminile.
Teta. Un sogno a metà
Massimo D'Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 196
Lei si chiama Lucrezia ma per tutti è Teta. La sua è la vera storia di giovane donna nata nel primo scorcio del ‘900 a Quintodecimo, piccolo borgo dell’ascolano, nel comune di Acquasanta Terme. Una carta geografica appesa al muro della sua scuola elementare, alimenta in lei la curiosità di sapere cosa c’è oltre le montagne. Sogna di partire, tornare e ripartire in un gioco senza fine, fuori dagli stereotipi del piccolo paese. Allegra, spontanea, curiosa, Teta giunge a noi come un primo tentativo di evoluzione femminile, vissuto sullo sfondo di una vita contadina, un conflitto mondiale e un difficile dopoguerra. A fare da contraltare c’è un babbo Giò prodigo di consigli e Ciola, madre parsimoniosa che vede in quella smania di evasione la distrazione dal duro quotidiano. Caparbia fino al midollo, Teta continuerà a inseguire il sogno e qualcosa di inaspettato arriverà a premiarla. Almeno fino a quando… Prefazione di Gianni Maritati.
Almanacco del Covid e divagazioni. Memorie di Adriano
Adriano Sconocchia
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2022
Parlare di Covid in un libro incline all’umorismo non è cosa semplice. Ma i drammi dell’umanità vanno sempre inquadrati nella natura effimera dell’essere umano che, in un modo o nell’altro, sembra comunque in grado di affrontare la sua precaria esistenza. E per affrontarla, l’umorismo è essenziale, una sorta di medicinale salvavita, che però non deve mai offendere i sentimenti. Il suo compito è quello di sfidare, con rispetto e gentilezza, la cruda realtà, cercando di addolcirla quando (ahimè troppo spesso) questa si trasforma in dramma. Sì, perché, in qualche modo, bisogna pur risollevare le sorti di un’Umanità che sembra aver smarrito la retta via. Detto ciò, con questo libello, potrete farvi qualche crassa risata riflettendo sui molteplici e bizzarri aspetti della quotidianità, che accompagnano ciascuno di noi nel corso della propria esistenza (e della mia, in particolare, raccontata in questo libro).
Quelle che non mollano
Mariella Battiloro
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 154
"Quelle che non mollano", romanzo ambientato a Roma ma con i colori di Napoli e del mare, racconta di un turbinio di storie di vita ed esperienze delle protagoniste che si intrecciano per decine di anni, attraversando anche la pandemia da covid19, e atterrando a un tempo futuro post vaccini. Il vero protagonista, Matteo, nel ritrovare il libro originale scritto dalla madre molti anni prima, farà un viaggio nel mondo di quella donna e delle sue amiche, portando il lettore a bordo, verso approdi sicuri ma transitori...
La Crisalide e la Farfalla
Giulio Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 96
La crisalide e la farfalla è un romanzo ambientato a Grado, in Friuli Venezia Giulia, in cui la storia di Mirko, costretto a emigrare - dalla Jugoslavia che negli anni ‘90 entrava in una terribile guerra civile - in Italia, si snoda attraverso le sue vicissitudini: dal lavoro alla famiglia lasciata in Jugoslavia, dall’amico Guido incontrato sul posto di lavoro ad Angela che gli fa riscoprire l’amore. È un romanzo corale che affronta delicati temi quali la famiglia, l’amore, l’etica e la frustrazione che sovente si può vivere in ambienti lontani dal nostro modus vivendi o nelle relazioni più intime. Un diario. Il diario privato di Angela si presenta come una testimonianza diretta delle vicende dei tre amici rivelandone la loro vita più intima. Fa da basso continuo a tutta la storia, la surreale e misteriosa teoria di Guido della crisalide e la farfalla, che cercherà di dare una logica spiegazione al loro incredibile destino, se mai fosse possibile spiegare le dinamiche, spesso complicate, dei rapporti umani.
L'America
Giordano Ciompi
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
“L’America” è il racconto di un viaggio on the road di migliaia e migliaia di chilometri alla scoperta di questa nazione smisurata, raccontata attraverso le varie sfaccettature: sociali, storiche, culturali, politiche ed economiche sullo sfondo di infiniti spazi aperti e foreste di grattacieli. “L’America” è la storia dell’autore: una storia di amicizia, di un amore sofferto tra due sportivi, bravo lui, campionessa vera lei, troppo simili per lasciarsi andare, troppo diversi per potersi amare completamente, una storia di addii, di sorprese e di imprevisti, di vittorie e di sconfitte, di rinunce, di scelte difficili, a volte coraggiose, a volte accompagnate dalla sorte, ma la fortuna si sa, aiuta gli audaci... Una larghissima parte dei personaggi e delle storie che ne compongono la narrazione sono reali
A occhi ben aperti
Francesca Guerrazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 296
A occhi ben aperti è la storia di due donne che combattono per affermarsi in un ambiente di soli uomini. Un racconto di amicizia, solidarietà, lotta agli stereotipi. In giro per il mondo, tra i tetti degli spalti e i circuiti da corsa, Pip e Diana sfideranno i fantasmi del passato, affronteranno ciascuna i propri ostacoli, e realizzeranno i loro sogni. Un romanzo appassionante molto singolare ambientato nel mondo delle corse automobilistiche, in particolare NASCAR e F1.