Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vololibero: Passioni pop

Britannica. Dalla scena di Manchester al britpop

Britannica. Dalla scena di Manchester al britpop

Alessio Cacciatore, Giorgio Di Berardino

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2018

pagine: 300

Una storia che si snoda in una decade di nuova creatività musicale, rivolgimenti sociali e contraddizioni. "Oasis", "Blur", "Stones Roses", "Joy Division", la "Factory Records", "FAC 51 The Hacienda", "Creation records" e tutti i più conosciuti protagonisti della scena sono raccontati nel contesto di un’Inghilterra in fermento tra la Thatcher e Blair. Oltre 500 schede di altrettanti gruppi "illustri" ma sconosciuti completano un libro per conoscere i 10 anni tra il 1988 e il 1998 e la musica che li ha attraversati.
19,50

Soul city. Porretta Terme, il festival e la musica

Soul city. Porretta Terme, il festival e la musica

Edoardo Fassio

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2017

pagine: 288

Dal 1988, sull'Appennino tosco-emiliano, si svolge una rassegna dedicata interamente al soul. Sì, proprio la musica scaturita dall'incontro di jazz, blues, gospel, rock e country che diede voce e visibilità alle battaglie dell'America nera per i diritti civili e una cittadinanza degna di questo nome. È il Porretta Soul Festival, sorto dal sogno di un ragazzo innamorato della musica di Otis Redding e di Rufus Thomas che, da adulto, si troverà ad abitare in via Otis Redding e a far sfilare le stelle del rhythm and blues in un anfiteatro all'aperto: il Rufus Thomas Park. Ha trasformato la sua cittadina nella Città del Soul. Da secoli meta rinomata di cure termali, Porretta Terme è, oramai da decenni, la capitale mondiale della soul music. La formula funziona: i più prestigiosi cantanti e musicisti del passato e del presente fanno la fila per ottenervi una scrittura e il passaparola fa accorrere gli appassionati da mezzo mondo. Soul City vi spiega come è potuto succedere tutto questo.
20,00

Anni vinilici. Io e Marco Trani 2 DJ

Anni vinilici. Io e Marco Trani 2 DJ

Corrado Rizza

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 208

“…è un libro di ricordi avvincenti per chi ama il mondo della musica e del costume della fine del Novecento, venato di un entusiasmo che sa di fanciullezza prolungata. Perché in fondo, vivendo dentro la musica, si resta eternamente giovani.” Ce lo ricorda Corrado Rizza, il dj-autore che qui ripercorre la sua vita prudentemente spericolata, con una freschezza che sa di avvenimenti vissuti appena la settimana prima, e invece parla degli anni Settanta e Ottanta. Oggi popolarissimo e agognato grazie ai successi di Avicii o Skrillex, o Calvin Harris o Tiesto, … il mestiere del dj in Italia deve molto a Corrado Rizza, che in realtà ha scalato con i suoi album anche le classifiche internazionali. Racconta di aver imparato da Marco Trani (il suo amico e maestro, che non c’è più) e da quelli come lui: una legione che dai Settanta ha inventato e reinventato quel ruolo, ognuno a propria somiglianza, con trucchi e scoperte che si alimentavano della conoscenza immediata di ogni novità discografica… (Dalla Postfazione di Marinella Venegoni) Con interventi di Jovanotti, Roberto D'Agostino, Fiorello, Mauro Ferrucci.
16,50

Orgasmo song. Sesso, musica e sospiri

Orgasmo song. Sesso, musica e sospiri

Fabio Casagrande Napolin

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 400

Nel 1969 viene compiuto un passo da gigante per l'umanità? No, non lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, ma la pubblicazione della prima orgasmo song della storia: Je t'aime... moi non plus. Composta da Serge Gainsbourg e da questi interpretata assieme a Jane Birkin, la canzone, per la prima volta nella storia della musica, mette esplicitamente in scena un amplesso. La canzone erotica è oggetto di uno scandalo esagerato che la porta, tra gli strali della stampa e la condanna della Santa Sede, a venire messa al bando in alcune nazioni, comprese Italia e Regno Unito. Ma l'ostracismo ha come conseguenza di fornire al disco una enorme pubblicità gratuita che gli fa vendere milioni di copie. Il “pornodisco” di Gainsbourg genera così l'orgasmo song, ricco filone musicale composto da centinaia di cover di Je t'aime... moi non plus e da decine di emuli, che si inseriscono nei generi più disparati, dalla lounge music alla sexy disco. Una moda musicale che declama tra le lenzuola la propria voglia di libertà, trasformandosi nell'inno stesso della Rivoluzione Sessuale. Con interviste a Benito Urgu, Detto Mariano, Giancarlo Giomarelli, Riz Samaritano, Tiziano Fonsi, Toni Santagata. Prefazione di Eddy Anselmi e Posfazione di Gianluca Meis.
22,00

Rock 'n' sport. Musica, discipline olimpiche e anche no

Rock 'n' sport. Musica, discipline olimpiche e anche no

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 192

Da sempre la correlazione tra sport e musica è particolarmente forte. Sin dai tempi dell'antica Grecia, infatti, i Giochi Olimpici erano costantemente accompagnati da gare di contenuto artistico, tra poesia e canti. Dopo "Rock'n'Goal", Antonio Tony Face Bacciocchi si cimenta con quasi tutti gli altri sport, olimpici (ma anche no), pronto a svelarci incredibili connessioni, cortocircuiti e curiosità da mondi pieni di passioni. Analizzando il rapporto tra musica e ventisette discipline sportive - dall'Alpinismo al Volley, con l'aggiunta dello spettacolare Wrestling - l'autore racconta le infinite volte in cui la musica (prevalentemente "rock") ha affiancato lo sport o viceversa. Scritto con la collaborazione di Alberto Galletti ed Elena Miglietti.
15,00

Rock bazar. Volume Vol. 2

Rock bazar. Volume Vol. 2

Massimo Cotto

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2015

pagine: 344

Dopo lo straordinario successo Librario di Rock Bazar, arriva Rock Bazar Volume Secondo. Rock Bazar Volume Secondo è il naturale seguito del primo volume. Stesso formato, stessa struttura. Le 425 storie di questo libro si aggiungono alle 575 del primo e vanno quindi a formare un corpo di 1000 storie rock. Eccessi e follie… Storie vere e leggende… Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto e tratte dal programma di successo di Virgin Radio “Rock Bazar”. La storia del rock attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie.
18,00

Rock bazar. Volume Vol. 1

Rock bazar. Volume Vol. 1

Massimo Cotto

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2014

pagine: 422

Eccessi e follie... Storie vere e leggende... Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie. Tutto quello che fa Rock Bazar ma capace di trasformarsi in rock bizarre. 575 racconti tratti dal programma Rock Bazar di Virgin Radio, che racconta attraverso la voce di Massimo Cotto le storie più strane degli ultimi 60 anni di rock. Racconta gli eccessi, quelli che fanno parte dell'immaginario del rock che Massimo ha raccolto in tanti anni di lavoro direttamente dalle voci dei protagonisti o da chi a quegli episodi, spesso diventati leggenda, ha assistito. "La domanda, dice Cotto, che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: queste storie sono vere oppure leggenda?" "Difficile nel rock distinguere la realtà dall'invenzione, prosegue, che importa sapere dove stia la verità?".
19,90

Surfplay. Il migliore è quello che si diverte di più

Surfplay. Il migliore è quello che si diverte di più

Aldo Fiorentino, Tommaso Lavizzari

Libro: Copertina morbida

editore: Vololibero

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Il surf è un'attrazione destinata a ripetersi nella storia, a proseguire il suo cammino attraverso le onde, attraverso la letteratura, le arti e la vita..." Così scrivono nelle prime pagine gli autori di questo saggio facendoci dunque capire quanto il surf sia sfaccettato e di come si possa a pieno titolo parlare di "cultura surf". Sport, musica ma anche grafica, cinema, abbigliamento sono i tanti "ambiti" in cui il surf ha un suo stile. In particolare si può parlare di un'attitudine surf. È il caso in cui uno sport dalle antiche radici ha influenzato le vite dei praticanti. Sempre in attesa dell'onda perfetta e del momento giusto per cavalcarla i surfer "sacrificano" (volentieri) ogni loro attività per soddisfare queste loro esigenze. La surf music poi. Nell'immaginario collettivo è identificata con i Beach Boys, dunque anni '60. Eppure si può già parlare di musica surf a cavallo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta con la nascita della cultura surf in California e l'arrivo dei Bel Aires, prima band del genere. Non dimentichiamo inoltre la grafica e l'estetica che colora ed arricchisce le tavole e l'abbigliamento. Surf dunque non è solo musica. Questa è forse il punto di partenza per approfondire e/o entrare in un mondo culturale che non ha uguali ed è da scoprire.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.