Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vololibero

Nemici. Scontri memorabili nella musica pop

Nemici. Scontri memorabili nella musica pop

Giuseppe Velasco

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 124

Può una lite tra due fratelli rovinare la serata a trentamila persone? Come fa un figlio a licenziare suo padre? In che modo uno screzio tra amici si trasforma in una guerra tra bande criminali attraverso mezzo continente? "Nemici" racconta dieci tra i più incredibili scontri tra star della musica, dagli anni Sessanta a oggi: Liam e Noel Gallagher, Simon e Garfunkel, Pink Floyd, Beach Boys, Kanye West sono solo alcuni tra coloro di cui si narra in questo libro. Dissidi diversi, sia per motivazioni sia per clamore. Tutti però all'ombra di una questione ancora aperta: "perché quando arrivano successo, fama e denaro, si finisce per litigare?". Curiosità, aneddoti e misteri irrisolti in un viaggio a ritmo di pop, rock e rap. Un libro coinvolgente, a metà tra biopic e narrativa, con preziosi link a video memorabili a condire il tutto.
18,00

Il Piper Club. Tempio del beat. Le immagini, le storie, i protagonisti

Il Piper Club. Tempio del beat. Le immagini, le storie, i protagonisti

Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 157

Il 17 febbraio 1965 apriva a Roma il Piper Club. Grazie a oltre 200 immagini, quasi del tutto inedite, nonché a documenti e testimonianze dei protagonisti, Il Piper Club vi trasporterà negli unici, irripetibili e favolosi anni Sessanta. Anni di grandi speranze per un mondo migliore, soprattutto un mondo di pace, tolleranza, uguaglianza e fraternità. E un'energia incontenibile che contagiava un enorme e pacifico esercito di giovani, pieni di ideali e di fiducia. In tutta la sua spontaneità e genuinità, questo fermento generazionale trovò spazio e musica nei pomeriggi danzanti del Piper, che anche in questo fu, all'epoca, rivoluzionario. Per gli adolescenti che, a quei tempi, non avevano ancora il permesso di uscire la sera, i pomeriggi al Piper rappresentarono, infatti, un'occasione imperdibile per cominciare a sentirsi già parte di una travolgente corrente giovanile. Emancipazione e "trasgressione" al ritmo di musica beat! Qui troverete, o ritroverete, storia e storie del mitico Piper Club: ideazione, progettazione e inaugurazione, feste, complessi beat e, ovviamente, il rock. E poi, immancabili, le Piperine e i Piperini, ospiti di fama internazionale, Vip e nottambuli, i Rolling Stones, gli Who e i Pink Floyd. Vi basterà aprire questo libro e la magia beat vi avvolgerà con racconti, aneddoti, interviste, curiosità e un rutilante caleidoscopio di immagini… Naturalmente non potevano mancare le playlist! Postfazione di Guido Michelone ---------------- "Io ho avuto un'idea per me fantastica. Vorrei creare un flipper, un grande flipper, dove al posto delle palline e degli elementi che suonano ci siano i giovani che si comportano come le palline dentro a questo flipper. Una sorta di caleidoscopio immenso dove dentro succede di tutto" Alberico Crocetta, fondatore, assieme a Giancarlo Bornigia, del Piper Club.
29,50

Note di Natale

Note di Natale

Davide Pezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2024

pagine: 290

"Note di Natale" è un viaggio attraverso la genesi e le storie, spesso curiose e sorprendenti, da cui sono scaturite le melodie che da decenni accompagnano le festività natalizie, nonché un racconto esaustivo e intrigante delle vite di autori, compositori e interpreti che le hanno rese immortali. Tra le novantacinque opere prese in considerazione, troviamo classici intramontabili come Silent Night e Jingle Bells, antiche carole e grandi successi di interpreti leggendari quali Frank Sinatra e Bing Crosby. Ma non è tutto: l'attenzione si focalizza inoltre sui classici moderni": Happy Xmas di John Lennon, All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey e Last Christmas dei Wham, con il compianto George Michael. Ogni racconto è il frutto di ricerche appassionate, che analizzano il contesto storico e culturale in cui sono nati questi canti, celebrandone l'ineffabile diversità culturale. E il libro si rivela, allora, non solo un florilegio di aneddoti, bensì un vero e proprio tributo alla magia del Natale e alla musica che la rende così speciale. Per ognuno dei novantacinque brani è presente un QR code e un link a YouTube per ascoltarne una delle versioni più famose. Riccamente illustrato, il volume si conclude con tre playlist su Spotify, che regalano una colonna sonora per un Natale ancora più musicale, felice e… consapevole. Prefazione di Arturo Stàlteri.
29,00

G. Storia ed estetica Grunge

G. Storia ed estetica Grunge

Matteo Ceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2024

pagine: 184

L'autore Matteo Ceschi racconta la nascita e la parabola della scena musicale di Seattle e del Northwest, mettendo in evidenza le relazioni umane e artistiche che hanno spinto un angolo sperduto d'America alla ribalta internazionale. Lo fa con il contributo di numerose testimonianze inedite, a partire da quella di Scott Ledgerwood, bassista dei Bam Bam, autore di due capitoli di questo volume. Per rendere il grunge: pop(ular) e mainstream così come oggi lo conosciamo è stato importante il ruolo giocato da fotografi, registi, fumettisti, editori indipendenti e giornalisti, senza dimenticare il contributo del fashion system. Accanto ai soliti e più conosciuti protagonisti, troverete anche due importanti figure femminili: Tina Bell, cantante dei Bam Bam e unica “Madrina del Grunge” e Susan Silver, l'abile manager dei Soundgarden e degli Alice in Chains, due donne che si sono guadagnate un posto importante in questa storia. Un ritratto ruvido, impressionista e graffiante. Grunge, appunto.
19,00

Musica & fantascienza. Universi musicali, letterari e cinematografici

Musica & fantascienza. Universi musicali, letterari e cinematografici

Maurizio Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2024

pagine: 496

Questo libro è un viaggio affascinante e curioso che svela il profondo legame tra la fantascienza e la musica di compositori e artisti di ogni genere musicale. La letteratura di fantascienza ha contribuito ad allargare i confini dell'immaginazione umana. Dalle visioni futuriste di H.G. Wells agli imperi galattici di Isaac Asimov, il cinema ha reso quasi tangibili le più straordinarie invenzioni creative. Tuttavia è stata la musica a fornire la colonna sonora che ha amplificato l'impatto emotivo delle storie futuristiche come in Blade Runner, Star Wars, Dune e 2001: Odissea nello Spazio. In questo libro leggerete anche tante storie (tutte reali e alcune sorprendenti) legate all'ispirazione spaziale di numerosi grandi musicisti, tra cui spiccano nomi come David Bowie, Jimi Hendrix, Beatles, Duke Ellington, Pink Floyd, Queen, Jefferson Airplane, Ornette Coleman, Devo, Radiohead, Sun Ra e i nostri Dalla e Battiato. La ricerca però non si ferma al passato, ma esplora anche la letteratura e la musica del nostro tempo: le sonorità elettroniche della space music e le sperimentazioni sonore dei libri cyberpunk. Due interventi di Guido Michelone e Luca Servini completano e ampliano l'orizzonte di questo racconto.
30,00

Musicarelli. L'Italia degli anni '60 nei film musicali

Musicarelli. L'Italia degli anni '60 nei film musicali

Marta Cagnola, Simone Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2024

pagine: 250

I musicarelli sono stati un genere cinematografico specifico degli anni Sessanta italiani.Pur nella loro ingenuità e semplicità di scrittura e realizzazione, questi film, girati tra il 1959 e il 1970, rappresentano con precisione quel decennio: quello del boom economico e della rivoluzione nei costumi. Attraverso l'analisi di oltre 70 pellicole, estrapolandone i temi ricorrenti, il volume racconta l'anima più popolare dei celebrati anni Sessanta. Dalla politica alla televisione, dalla discografia al festival di Sanremo, fino allo scontro generazionale e all'immagine della donna, per concludere con la discografia, la pubblicità e… il servizio militare; tutto è affrontato con competenza ma anche con un tocco di leggerezza. Nel libro compare, inoltre, una playlist con 60 brani tra i più significativi, con relativo QR-code. Completano e arricchiscono il libro le interviste esclusive, alle star indiscusse di quell'epopea, i "ragazzi": Rita Pavone, Laura Efrikian, Al Bano, Bobby Solo, Mal, Shel Shapiro, Giacomo Agostini, Mario Tessuto, Orietta Berti e Iva Zanicchi.
26,50

L'arte di essere Tom Waits. Tra musica, cinema, teatro e televisione

L'arte di essere Tom Waits. Tra musica, cinema, teatro e televisione

Tiberio Snaidero

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2023

pagine: 532

"L’arte di essere Tom Waits" analizza criticamente l’intera opera dell’artista californiano, illustra le ragioni della sua grandezza, registrando e ordinando quanto da lui prodotto in veste di musicista, attore e ospite televisivo. Il libro segue quattro percorsi: i Paesaggi geografici che hanno fatto da sfondo alla sua carriera; i Suoni (i dischi, le tecniche di registrazione, la scelta degli strumenti e l’uso della voce); le Parole delle canzoni (temi, linguaggio e poetica); le Luci della ribalta (attività drammaturgica e cinematografica, tournée, video e carriera televisiva). Lo struggimento e la dissonanza della musica di Waits lo hanno reso popolare durante gli anni Ottanta e Novanta anche tra i punk e i goth di vent’anni più giovani della sua fan base originale. A tutt’oggi, Waits rimane nel radar della cultura alternativa, modello e mentore per artisti quali Nick Cave, Beck e Pearl Jam. Il suo è un repertorio musicale alto, emozionante e schizofrenico, un tutt’uno con le narrazioni dei personaggi che, di volta in volta, ha trasportato sui palchi dei teatri, sui set cinematografici e dei video, nonché negli studi televisivi. E niente suona come Tom Waits.
30,00

Roma Disco Playlist. 1965 - 1995

Roma Disco Playlist. 1965 - 1995

Cristiano Colaizzi, Corrado Rizza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vololibero

anno edizione: 2023

pagine: 288

Roma: il 17 febbraio 1965 apre il Piper Club, tempio dello shake e della musica beat. Nulla sarà più come prima nelle notti romane: Disco Music, Funky, New Romantic, Rap fino all’House Music che con la sua “cassa dritta” ha aperto agli anni Novanta. Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza raccontano questo viaggio meraviglioso soprattutto attraverso le “playlist” dei tanti locali e dj romani, ricavate dalle loro cassette audio registrate in discoteca: le famose C60! La fotografia di quel periodo si completa con i ritratti e racconti dei personaggi fondamentali di questa epopea e una breve incursione tra programmi radio, tv di culto per gli amanti della musica e nelle migliori Label del periodo Contributi di Rosario Fiorello, Carlo Verdone, Renzo Arbore, Carlo Massarini, Franco Miseria, Gazebo, Gianni Naso, Claudio De Tommasi. Nel libro vengono riportate più di 200 Playlist, 4000 brani. Attraverso i QR code il lettore potrà facilmente collegarsi alle varie playlist su Spotify. Edizione limitata a 400 copie numerate.
35,00

Almeno tu nel metaverso. Musica, NFT e rivoluzione Web3

Almeno tu nel metaverso. Musica, NFT e rivoluzione Web3

Silvia Bertelli, Luana Caraffa

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2023

pagine: 113

Cosa sono gli NFT musicali? Perché possono essere considerati come il primo vagito di una rivoluzione in grado di sovvertire l’industria musicale a vantaggio degli artisti? Comprendere il fenomeno degli NFT musicali significa comprendere il ruolo che la tecnologia blockchain potrà avere nel restituire alle opere musicali il valore che esse hanno perso a causa dello sfruttamento iniquo nella loro diffusione digitale, e comprendere la possibile dimensione futura di tale fenomeno per artisti, progetti, etichette, e piattaforme. Questo libro, che accompagna il lettore, in maniera dettagliata ma comprensibile, nella conoscenza della tecnologia Blockchain alla base degli NFT e del Web3, può essere inteso anche come il manifesto di una meravigliosa rivoluzione culturale che potrà essere attuata da tutti coloro che amano la musica e ne comprendono il vero valore.
18,00

L'anello di Bindi. Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi

L'anello di Bindi. Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi

Ferdinando Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2023

pagine: 216

Umberto Bindi fu crocifisso a Sanremo e, a quella croce, è rimasto appeso per anni, fino alla morte. Oggi Sanremo ospita decine di artisti che con l’estetica gay giocano, talvolta in modo parodistico e, senza neppure rendersene conto, sbeffeggiano e umiliano quanti hanno lottato perché le loro paillettes fossero bene accette sul palcoscenico più reazionario e retrivo d’Italia. In questo libro troviamo innumerevoli canzoni che a vario titolo – anche attraverso l’ironia – sono legate al tema dell’omosessualità, interpretate da artisti che nei loro diversi approcci ne hanno raccontato il mondo. Ivan Cattaneo, Gian Pieretti, Alfredo Cohen, Gianna Nannini, nonché gli imperscrutabili Renato Zero e Lucio Dalla, i dissacranti Skiantos ed Elio e Le Storie Tese: un pugno di nomi tra i molti citati, alcuni dei quali assurti a icone gay come Raffaella Carrà. Questo libro vuol essere un doveroso omaggio a Umberto Bindi. Prefazione di Paolo Rumi.
23,00

Cinquanta. 50 anni di ritratti della mia musica

Cinquanta. 50 anni di ritratti della mia musica

Renzo Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2022

pagine: 216

In questo volume troverete le fotografie di oltre 200 tra artisti e gruppi italiani e internazionali: da Joan Baez ai Rolling Stones, da Celentano a Cristicchi, passando per Ornella Vanoni. C’è una parte speciale dedicata al Concerto in onore di Demetrio Stratos e non possono mancare le sue iconiche foto di Dalla, Gaber, Jannacci e Paolo Conte.Una storia della musica, dal jazz al rock, per immagini.Molti artisti hanno contribuito, con didascalie a volte spiritose, a commento della loro foto. Come dice l’autore: “questo è un libro soggettivo, e non enciclopedico, ci sono i musicisti che mi hanno emozionato. Molte anche le mancanze, purtroppo, ma non sempre per colpa mia.”Si celebra la fotografia con uno dei più importanti fotografi italiani che ama ed esalta la musica con le sue ricer- cate immagini.
40,00

Canzoni nel cassetto. Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita...

Canzoni nel cassetto. Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita...

Marco Rettani, Nico Donvito

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2022

pagine: 224

Ci sono canzoni che segnano la vita di chi le compone e di chi le ascolta. Hanno storie affascinanti fatte di travagliate attese, tentacolari incroci, fortuite combinazioni, sliding doors e, ancora, contrattempi, casualità e improvvise “illuminazioni celesti”. Da qui l’idea di raccontare e approfondire la vita di trenta canzoni tra le più amate e conosciute, soffermandoci sul cruciale ultimo miglio che ne separa la nascita dal successo. Questo libro racconta di come alcune composizioni sono uscite dal cassetto, quali difficoltà, imprevisti e fortunati incontri ne hanno modificato il destino...Non si è voluto scrivere un’enciclopedia della canzone italiana e neppure una classifica bensì una scelta soggettiva che ha messo in evidenza la particolare “storia” del brano nonché la possibilità di ricostruire narrazioni interpellando chi quelle opere le ha scritte e portate alla luce. Un volume da leggere d’un fiato ma anche da centellinare e assaporare come un vino d’annata. Prefazione di Vincenzo Mollica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.