Volturnia Edizioni: Le guide di altri itinerari
Molise in viaggio
Tobia Paolone
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 336
Uno sguardo esaustivo sulle peculiarità che la terra molisana può offrire al turista che provi a percorrerla. Le pagine riportano spesso sensazioni e scoperte occorse ai redattori dei testi. La guida è stata volutamente divisa in due sezioni: la prima è un viaggio nella geografia e nella vicenda umana ed artistica del Molise attraverso i secoli, con capitoli nello specifico dedicati alla Preistoria, alla colonizzazione romana e al Medioevo; la seconda parte invece raccoglie ben 9 itinerari, che si percorrono all'interno della regione e che ci portano a scoprire i 136 comuni molisani.
Molise. Guida turistica
Tobia Paolone
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 324
Ricchissimo di memorie storiche e artistiche, culturali, religiose e archeologiche, il Molise e' probabilmente tra le regioni ancora meno conosciute dagli italiani. E' un grave peccato, perche' possiede tutti i requisiti - piu' le peculiarita' di una natura pressoche' intatta e di ampie zone non frequentate dai cittadini locali ne' dai turisti - per essere visitato con una infinita soddisfazione. I vari e competentissimi autori che si sono dedicati alla compilazione di "Molise in viaggio" hanno dunque prodotto uno strumento utile e direi anche prezioso per aprire lo scrigno dei tesori molisani al colto ed all'inclita. Appassionato dei Sanniti e dei loro insediamenti monumentali in montagna, posso testimoniare che nell'agile e dettagliato volume vi sono tutti i riferimenti geografici (San Vincenzo al Volturno, Pietrabbondante, Sepino, etc.) e le spiegazioni storico-archeologiche per comprendere quella battagliera civilta' preromana ed apprezzarne la cultura. Un tantino piu' prosaiche, le citazioni e le indicazioni (utili e puntuali anch'esse) a spiagge e produttori agroalimentari, ma anche quelle a musei, chiese, riserve naturali. Un Baedeker* brillante, preciso e aggiornato.
San Vincenzo al Volturno. Guida alla città monastica benedettina
Federico Marazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
Il sito monastico di San Vincenzo al Volturno è oggi una delle maggiori aree archeologiche altomedievali europee. Da almeno tre decenni la sua importanza è ben nota a livello mondiale presso gli studiosi di storia, archeologia, storia dell'arte ed epigrafia. Da qualche tempo la sua importanza inizia ad essere apprezzata anche da parte di un pubblico più ampio, comunque interessato alla scoperta dei resti del passato ed alla loro comprensione.
Agnone. Guida utile
Tobia Paolone
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 156
Una guida utile su Agnone, uno dei borghi più belli d'Italia, perla del Molise, "Atene del Sannio", come è stata meritoriamente definita, mancava nel panorama della pubblicistica turistica non solo regionale. Realizzata da capacità professionali e imprenditoriali tutte molisane, questa pubblicazione apre la strada ad altri strumenti simili, dotati di altrettanta cura fotografica e di approfondita ricerca testuale dedicate al territorio, mai del tutto esplorato, del Molise. Il volume presenta finalmente il quadro pressoché completo dell'inestimabile patrimonio storico-artistico di Agnone, volendo infonderne la consapevolezza non solo nel visitatore, ma anche negli stessi corregionali che non sempre conoscono fino in fondo la bellezza e la preziosità che gli angoli più belli della loro terra sanno offrire.