Youcanprint: SCIENZA / Astronomia
La costellazione generatrice e la stella madre. Volume 2
Giacomo Albano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 68
In questo secondo volume si parla del misterioso ruolo della Costellazione Generatrice e della Stella Madre nell'amore di coppia. In esse risiedono le cause occulte dell'origine del vero amore. Qualora Venere intervenga con forza e nel modo giusto, una certa forma di amore può nascere anche tra coloro che non sono figli delle stesse stelle, né di stelle sorelle. Ma questi amori sono decisamente più comuni e "terrestri" degli altri... Il mito platonico delle due Metà getta luce anche su questa segreta parentela stellare tra alcuni uomini. E così, dopo aver spiegato come interpretare la sinastria alla luce delle Costellazioni Generatrici e delle Stelle Madri di ciascuno dei due partner, si esamina in che modo questi fattori hanno inciso nel determinare l'intensità, la qualità e le caratteristiche dell'amore che ha unito coppie famose, mostrando così tramite una serie di esempi come applicare la procedura in concreto. La conclusione è sorprendente: le relazioni e i sentimenti che nascono tra due persone non sono altro che il riflesso delle relazioni esistenti tra le stelle ad essi legate, e che quindi anche da questo punto di vista la vita terrestre rivela di essere un riflesso di quella celeste.
La scienza degli astri. Dall'astronomia degli antichi alla cosmologia moderna
Monica Capobianco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un viaggio avvincente nel tempo, alla scoperta di tutte le principali conoscenze astronomiche, astrofisiche e cosmologiche che hanno segnato la storia del progresso scientifico e sapienziale del genere umano. Partendo dalla definizione attuale dell'Astronomia faremo un bel salto a ritroso nel tempo, pronti ad intraprendere insieme un lungo percorso che partirà dalle prime osservazioni celesti degli antichi sino a giungere alle più recenti scoperte astronomiche ed astrofisiche. I contenuti sono riportati in maniera tanto scrupolosa e seria quanto semplificata e coinvolgente, al fine di rendere più accessibili a tutti le nozioni cardine della Scienza degli Astri.
Realtà nello spazio. Volume 2
Fulvio Fusco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 274
Ufo e alieni. Sono i casi più strani, controversi e interessanti dell'intera casistica ufologica. Il fenomeno si trova vicino o vicinissimo al testimone, c'è, talvolta, la scoperta di tracce a posteriori e in certe occasioni vengono visti quelli che comunemente vengono indicati come i "piloti"! Fantasie? Falsi? A fronte di relativamente poche burle e di una percentuale maggiore di errori percettivi e di valutazione, esiste un numero significativo di casi che non ha ancora trovato una spiegazione. Ma ciò non significa necessariamente tirare in ballo i "marziani" o altre ipotesi esotiche. Sono ben oltre 800 gli "incontri ravvicinati" segnalati in Italia. Non si hanno valori precisi sul numero di incontri ravvicinati a livello internazionale, ma si stimano in ben oltre 10.000 gli eventi di presunta natura ufologica (o ad essi correlati) di questo tipo, inclusi i casi di "rapimento".
Realtà nello spazio. Volume 3
Fulvio Fusco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 274
L'universo si espande più velocemente del previsto: lo affermano la Nasa e l'Esa, che in base a recenti studi hanno stimato che l'espansione avviene a una velocità dal 5 al 9 per cento superiore alle precedenti stime. Il nuovo risultato è frutto delle misure di estrema precisione della distanza di 19 stelle (in altre galassie), ottenute grazie al telescopio spaziale Hubble. Il fisico Adam Riess, premio Nobel per la fisica nel 2011 e coordinatore del lavoro, sostiene che la velocità di espansione dell'universo è di 73,2 chilometri al secondo per megaparsec. In base a questi calcoli, la distanza tra gli oggetti dell'universo (l'intero insieme di spazio e materia) raddoppierà nell'arco di 9,8 miliardi di anni, un dato che non corrisponde a quello di altre valutazioni.
Nebulose galattiche
Gianfranco Pesci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 52
Nelle "Nebulose galattiche" si tratta, come da introduzione, della descrizione dell'osservazione delle nebulose, che sono gas e polveri vaganti per lo spazio da dove si formano stelle e pianeti e sostane vitali che generano la vita. Le nebulose sono la fonte della nostra esistenza.