Affinità Elettive Edizioni: Varie
Postmodernità e pandemia. L’uomo marginale ai tempi del Covid-19
Demetrio Filippo Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il mondo, come lo si conosceva prima della pandemia del 2020, non esiste più. Messo a nudo di fronte alla Storia, l’uomo postmoderno pare assurgere a fragile espressione di società strutturalmente precarie, rimodellate dal tramonto delle grandi narrazioni di stampo ideologico, dal progressivo indebolimento dei corpi intermedi e dai processi di ri-spazializzazione figli della rivoluzione digitale. Società pervase dal dominio dell’eterno presente, in cui la memoria, svuotata dalle funzioni educative, diventa pallido ricordo e il futuro, da terra di opportunità, assume inquietanti contorni distopici. Società edonistiche, nelle quali la spasmodica ricerca di consenso individuale prevale sull’analisi della complessità e sulla costruzione di verità condivise mediate dalla ragione. Società contraddittorie, dove la corsa alla modernizzazione partorisce asincronie madri di nuove sacche di marginalità: linee di frattura che, sovente, violano le un tempo impenetrabili mura domestiche. Il brusco risveglio imposto dal Covid-19 sarà sufficiente a determinare un cambio di rotta?
Famiglie di pescatori in rete
Grazia Cotoloni
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 164
L'autrice, dopo aver consolidato la propria esperienza come psicoterapeuta familiare, è tornata a intervistare le famiglie dei pescatori nel quartiere Archi di Ancona 45 anni dopo aver svolto una indagine per la sua tesi di laurea. Ha cercato soprattutto i discendenti: nonne, madri, figlie e nipoti per cogliere il filo che lega il presente al passato nella rete di relazioni familiari che si intrecciano nel complesso ambiente del mondo del mare. Ancora oggi le "pescatore" hanno un ruolo trainante, sono donne-guerriere che sostengono con la loro forza un notevole carico familiare.
Quando arriva primavera. Biografie e storie di comunità negli Appennini del doposisma
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 212
"Questo libro è prezioso perché fa sentire come le persone vedono i luoghi. Sono scritture limpide, si capisce tutto benissimo, non ci sono artifici letterari e le narrazioni ci portano dentro i luoghi come se fossimo lì anche noi. Leggendo queste testimonianze viene voglia di parlare con ognuna delle persone che raccontano, viene voglia di dire con forza che i paesi non moriranno. Torneranno i paesi, torneranno i monti." (Franco Arminio) "La prima immagine che mi viene alla mente leggendo queste 18 storie di vita e il racconto di come e da chi sono stati costruiti è quella del caleidoscopio, della complessità plurale, multicromatica. Un sistema di nomi, di luoghi e di persone radicato su un ambito di territori che hanno contiguità o affinità di esperienze. Esperienze che suggeriscono l'idea guida di una nuova possibile coscienza comune del 'Riabitare l'Italia', quella della 'coscienza di luogo' contro gli abbandoni e la marginalità." (Pietro Clemente)
Metti una sera a cena con Terry. Brevissima storia del terremoto di Ancona del 1972
Massimo Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
In occasione del cinquantesimo anniversario del terremoto che ha colpito la città di Ancona, abbiamo provato a ripercorrere le storie di coloro che hanno vissuto sulla loro pelle quella drammatica esperienza. Un racconto che non vuole essere solo una arida cronaca dei fatti, ma anche uno spaccato di vita dell’epoca, con le mode, le usanze e i costumi di allora. Non solo un viaggio tra i fatti di Ancona ma anche e soprattutto tra la gente che visse quel periodo.
Pensieri di un avvocato in via di estinzione
Fernando Piazzolla
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 108
La nostra professione ha ancora un significato nobile, che è quello di costituire il presidio e il baluardo dei diritti e delle garanzie del cittadino, di far valere le sue ragioni, di proteggerlo rispetto a possibili abusi o prevaricazioni: se essa trova uno dei momenti più alti e significativi nella discussione, noi dobbiamo cercare di svolgerla nel modo migliore possibile per la nostra dignità, il nostro decoro e la qualità stessa della nostra professione.
Giorgio Zampa. Una voce dietro la scena. Volume 2
Roberto Barbolini, Alda Minocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 258
Aveva l'età di mio padre, un mese di meno, 24 febbraio 1921, trentun anni più di me. Eppure lo vedevo, come un ragazzo, a ogni mostra, dalla fine degli anni '70, lui illustre germanista, inviato per "il Giornale" di Montanelli, appena nato e fervido di firme. Fu Zampa a propormi come collaboratore al grande giornalista, durante il pranzo a Ro, nella casa dei miei genitori, per la mostra di Fabrizio Clerici. Era mio sincero sostenitore, forse dal giorno che mi aveva sentito parlare di certi affreschi di scuola marchigiana vicino a Castelraimondo, nella pieve di Gagliole, così vicina alla sua amata San Severino, e nella Madonna delle Macchie, un eremo poeticissimo che avevo visitato nelle mie remote peregrinazioni. Vidi un moto di felicità nei suoi occhi quando pronunciai quei nomi che ci rendevano complici, e che mi facevano entrare in una imprevedibile intimità con i suoi giorni felici, alla scoperta dei luoghi della sua infanzia curiosa e studiosa. Erano per lui mete naturali, nella terra natale; meno per me che sono nato a Ferrara. Ma, proprio per questo, motivo di considerazione da parte sua, per il mio desiderio di conoscenza. Il suo sincero stupore ci rese amici. V. Sgarbi.
Negro semen. Pensieri, immagini, parole per Tullio Pericoli
Alberto Brambilla
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
Libro decisamente originale questo. Atipico viaggio nelle Marche alla ricerca di identità perdute e nascoste. E soprattutto viaggio all'interno della mente e della pittura di Tullio Pericoli che del paesaggio marchigiano è l'interprete più fine e accreditato. Insieme gioco di specchi in cui luoghi, libri ed esistenze si influenzano vicendevolmente per creare la magia della scrittura.
Dante e Montessori. Due umanesimi a confronto per un solo umanesimo
Alfio Albani
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
«Che Montessori conoscesse, leggesse, amasse, studiasse Dante è cosa certa, ma dire e provare a descrivere quanto questo classico abbia potuto contribuire e offrire elementi e riferimenti per il pensiero Montessori, è sicuramente un ambito di ricerca di altra e diversa natura. L'elemento che maggiormente mi ha sollecitato e convinto consiste nell'abbondante reperimento di elementi linguistici, filologici, culturali e finanche biografici che inesorabilmente si tenevano tra loro ovvero dietro le citazioni, all'uso del linguaggio e neanche tanto in filigrana, era possibile rintracciare un filo rosso che costantemente, in maniera diretta o obliqua, legava in maniera estremamente significativa questi due grandi autori».
Una vita da economista
Piero Alessandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 252
Questo libro è il frutto di una doppia presunzione. La prima è che possano interessare le straordinarie vicende che mi hanno portato a cambiare due volte il lavoro: da chimico a economista della Banca d’Italia fino alla carriera universitaria. Questa prima parte del libro vuole essere la testimonianza del coraggio di cambiare per scommettere sulle proprie potenzialità che credo, spero, possa essere di esempio e incoraggiamento per i giovani che sono chiamati a gestire il proprio futuro. La seconda presunzione è quella di riuscire a spiegare il mestiere dell’economista, poiché non a tutti è chiaro in cosa consista. Come non lo era per me quando mi sono imbattuto per puro caso in questa disciplina. A questo scopo la seconda parte del libro raccoglie e riordina diversi frammenti delle idee che ho maturato nelle ricerche, nei numerosi convegni e soprattutto nel confronto con imprenditori, banchieri e professionisti che l’economia la vivono concretamente. Non a caso li ho chiamati “biglietti da visita”, perché sono testimonianze in breve del lavoro che ho svolto nella mia lunga carriera da economista.
Per un itinerario nordico nella Provincia di Pesaro e Urbino. Tracce di artisti fiamminghi, olandesi e tedeschi tra Quattrocento e Settecento
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 174
«Ranieri Varese riteneva l'insegnamento di Storia dell'arte fiamminga e olandese imprescindibile a Urbino, luogo segnato da importanti passaggi di artisti nordici, i cui esiti si avvertono nell'opera di straordinari pittori italiani, come Piero della Francesca. Gli Sforza a Pesaro, con van der Weyden, Federico da Montefeltro e Ottaviano Ubaldini della Carda a Urbino, con van Eyck e Giusto di Gand, hanno introdotto nel territorio una passione per l'arte d'oltralpe destinata a permanere». (dalla Prefazione di Francesca Bottacin)
La poesia delle Marche. Il Novecento e oltre
Libro: Copertina rigida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 550
Nel labirinto dell'ultimo trentennio, dentro l'attuale società "liquida", questa antologia offre un consuntivo storicamente solido collegandosi al precedente lavoro dell'autore del '98. Carlo Bo, a tal proposito, ha scritto: "Se si facesse in ogni regione d'Italia il lavoro che Garufi ha fatto per le Marche, avremmo una storia della letteratura contemporanea più ricca e più completa". Questa opera, oggi, rappresenta il passo successivo e decisivo per comprendere l'attività letteraria delle Marche a partire dalla metà del Novecento fino ai nostri giorni. Lo snodo è fondamentale per chiarire le eventuali variabili (di lingua, di stile o tematiche) che attraversano la "vecchia" generazione nei confronti di quella nata negli anni sessanta e oltre, fino agli esordienti o "novissimi". La materia presa in esame rivela questioni inedite come la rivoluzione industriale "leggera", internet e dintorni, e dunque la metamorfosi della "lingua generale" che risulta standardizzata nel suo riflesso specifico che è il canone poetico. Pur nel caos e nell'arcipelago della "frammentazione" e della "velocità" affiora decisamente una immagine complessiva della poesia marchigiana unitaria e salda.
Abisso Ancona. Frasassi: cronaca di una scoperta
Fabio Sturba
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Scoprire una grotta è come comporre un puzzle di cui non si conosce l'immagine. Passo dopo passo, bagliore dopo bagliore, il quadro si compone, prende vita, si anima e tutto diventa più chiaro. Ma la scoperta è anche dentro di noi, dentro le nostre ansie, le nostre emozioni, i nostri sogni e le nostre speranze. Alla fine siamo tutti più ricchi e più consapevoli.