Agenzia X: Book
Conflitti globali. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 191
Se si guarda la cartina riprodotta nell'apertura di questo numero, emerge l'immagine di un'Europa in gabbia. Circa duecento strutture dedicate all'internamento, al controllo e all'identificazione dei migranti. Non solo in Europa, ma anche nei paesi candidati e aspiranti all'ingresso nella Ue, nei tributari, come Marocco, Algeria e Tunisia, e in quelli con cui l'Europa intrattiene relazioni complesse, oscillanti tra la connivenza e il sospetto, come la Russia di Putin. Oggi il vero confine d'Europa passa nei campi che gli stati Ue creano nel proprio territorio o appaltano ai paesi limitrofi. Oggi come ieri, il limes considerato più esposto è quello orientale. Non è un caso che la Polonia, ignara del suo passato, pulluli di campi e che Varsavia sia la sede di Frontex, l'agenzia europea preposta al controllo delle frontiere. Questo volume nasce dalla necessità di esplorare il senso politico do questa mappa, a partire da una serie di domande: esiste la possibilità di ricondurre i campi del presente, in tutte le loro possibili manifestazioni a una forma più generale?
Lumi di punk. La scena italiana raccontata dai protagonisti
Marco Philopat
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 235
La nascita del punk in Italia si è intrecciata allo straordinario movimento della sinistra extraparlamentare. Da questo incontro, quasi inesistente altrove, esplode un'originale esperienza che utilizza gli spazi occupati dalla precedente generazione per organizzare concerti autogestiti e strutturare un'innovativa e radicale proposta politico-esistenziale. Lungo tutta la penisola decine e decine di gruppi punk formano un circuito perfettamente funzionante che crea le basi di un preciso stile di vita anticonformista e riottoso, destinato a influenzare in profondità anche il presente. In "Lumi di punk" trenta protagonisti di quella scena prendono la parola. La prima tappa di una ricognizione sui sussulti che hanno dato origine all'ultimo periodo in cui l'Italia non è stata provincia.
Philip K. Dick. La macchina della paranoia. Enciclopedia dickiana
Antonio Caronia, Domenico Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 349
I libri di Philip K. Dick, da oltre cinquant'anni, sono amati da milioni di lettori che folgorati dalla ricchezza delle sue intuizioni cercano di decifrare i segreti narrativi, i simbolismi nascosti, le sinistre assonanze tra la realtà che descrive e quella in cui ciascuno di noi è immerso. L'enciclopedia dickiana traccia una mappa complessiva dei concetti e dei temi che attraversano la sua opera: quarantuno voci - dagli alieni agli universi paralleli - compongono un ampio quadro di interpretazioni e riflessioni su Dick, proponendo nuove e inedite letture critiche. Il volume comprende inoltre un'accurata ricostruzione delle vicende biografiche dell'autore, una sinossi completa e ragionata di tutti i suoi romanzi, dei racconti e saggi più significativi, un'esaustiva bibliografia primaria e secondaria.
Ernst Jünger. Terrore e libertà
Maurizio Guerri
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 270
Che ne è della libertà del singolo nell'epoca della guerra infinita al terrore, della prevenzione come sistema di pensiero nella società planetaria della produzione del lavoro? C'è ancora spazio per la pace, la bellezza e la felicità nell'era della pianificazione della vita? L'autore risponde a queste domande confrontandosi con il pensiero di uno dei più scomodi interpreti della cultura europea del xx secolo, Ernst Jùnger, la cui visione del lavoro, della tecnica e della guerra si rivela punto di riferimento imprescindibile per chiunque non voglia arrendersi alla normalizzazione globale del pensiero e dell'azione.
Blitzkrieg punk. Sopravvivere ai Ramones
Dee Dee Ramone, Veronica Kofman
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 187
A trent'anni di distanza dall'uscita del loro primo singolo, i Ramones ancora oggi rappresentano la quintessenza della musica punk. Quattro adolescenti della periferia newyorkese alla conquista del mondo: rabbia e vuoto esistenziale sparati alla velocità del suono, l'eccitazione primordiale di un ritmo frenetico. "Blitzkrieg punk" è la feroce autobiografia di Dee Dee Ramone, ex delinquente di strada e "politossico" che assieme ai "fratelli" Johnny, Joey e Marky rase al suolo il rock 'n' roll.
Bigger than hip hop. Storie della nuova resistenza afroamericana
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2006
pagine: 192
Questo libro è una mappa sui più recenti sviluppi della cultura Hip Hop statunitense, punto di riferimento obbligato della musica, del linguaggio e dello stile di vita nero. Grazie alle testimonianze di artisti quali Ml dei Dead Prez e Roots Riley di The Coup e alle riflessioni di critici quali Bakari Kitwana e Greg Tate, si traccia un itinerario attraverso il rap, la street art, il cinema e le componenti politiche e sociali che stanno alla base di quest'ondata di creatività proveniente dai ghetti postindustriali.
La collera della casbah. Voci di rivoluzione a Tunisi
Fulvio Massarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2011
pagine: 128
Rivoluzione del gelsomino, democratica e dei social network. Migliaia di parvenu mediatici hanno migrato come branchi di sardine da una parte all'altra del mondo arabo, inventandosi titoli e definizioni. In pochi sono riusciti ad analizzare in profondità la scintilla che ha generato il più vasto incendio degli ultimi cinquant'anni. Fulvio Massarelli conosce, fin da quando studiava all'università di Tunisi, la realtà di quei pochi oppositori che da tempo lottavano contro il regime di Ben Ali. Le testimonianze presentate in questo volume sono state raccolte nei sit-in di massa e durante le cariche della celere, le pallottole e i gas lacrimogeni. Sono pensieri e ragionamenti che esprimono l'urgenza e la tenacia di una piazza che è riuscita a far cadere la dittatura e due governi di transizione. Parole che racchiudono in sé la collera di migliaia di manifestanti, la felicità della liberazione e le tragedie delle numerose vittime. Voci, tradotte direttamente dall'arabo, di militanti, studenti, blogger, giornalisti, ultras, rapper, disoccupati, ex clandestini in Italia, professoresse d'arte e poeti. Racconti orali di una drammatica lotta per la dignità e la giustizia sociale, che compongono una narrazione polifonica sulle origini e le prospettive della rivolta.
Razzismo democratico. La persecuzione degli stranieri in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2009
pagine: 256
A trent'anni dall'inizio della rivoluzione liberista riemergono pratiche e discorsi analoghi a quelli adottati nei secoli scorsi nei confronti dei popoli colonizzati e dei lavoratori che osavano cercare di emanciparsi. Come negli Stati Uniti, anche nei paesi europei il "crime deal" è ormai una realtà le cui ricadute sociali sembrano ancora sconosciute. I testi qui raccolti, realizzati dai ricercatori europei del progetto Crimprev, studiano il processo di criminalizzazione su migranti, zingari e marginali autoctoni, la "tolleranza zero" e l'esasperazione delle paure e delle insicurezze. Attraverso un'analisi critica dei dati statistici, tutto ciò è interpretato come un'efficace risorsa politica ed economica del potere neoconservatore.
Anarchy in the EU. Movimenti pink, black, green in Europa e grande recessione
Alex Foti
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 239
La crisi economica sta ridisegnando gli scenari. Siamo all'alba di un periodo di grande conflittualità sociale e mentre politici e banchieri brancolano nel buio tentando di restare in sella, nuove radicalità emergono in tutte le periferie del pianeta. Attraverso tesi provocatorie e futuribili, Anarchy in the EU studia il movimento anticapitalista mappando i tre colori che tingono i vessilli dei giovani ribelli europei. Il pink shocking di queer e neofemministe e delle pratiche nonviolente di sambe e clown. Il nero black dell'anarchia che combatte lo stato di polizia e la proprietà privata accomunando hacker, black bloc e no border. L'attivismo green di Critical Mass, Klimax e Climate Camp che si contrappone all'ecocidio del mercato globale. Il libro si conclude con un'originale teoria della Grande Recessione basata su un modello storico che ripercorre le grandi crisi del '900. Direttamente dalla frenetica tastiera dell'ideatore dell'EuroMayDay, un vivace testo teorico arricchito di schemi illustrativi, manifesti e testimonianze delle proteste che hanno agitato l'Europa in questi anni.
Con il sangue agli occhi. Lettere e scritti dal carcere
George Jackson
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 190
Il volume raccoglie le lettere e i saggi di teoria politica che l'autore scrisse dopo la morte del giovanissimo fratello Jonathan, ucciso mentre tentava di liberare tre detenuti neri. George L. Jackson fece uscire clandestinamente dal penitenziario di San Quentin questo manoscritto pochi giorni prima di essere assassinato dai secondini, il 21 agosto 1971. Sepolto vivo nell'isolamento del carcere, Jackson compose un testo audace, disperato, espressione di gelido e sprezzante odio contro l'impero statunitense, un fondamentale contributo alla lotta di liberazione della "Colonia nera" che in quegli anni infuriava dentro e fuori le prigioni. Una colonia "interna" costretta in condizioni di ordinaria schiavitù, simili a quelle che molti migranti vìvono oggi nelle metropoli del capitalismo globalizzato. "Con il sangue agli occhi" offre anche spunti per decifrare la complessa grammatica del conflitto contemporaneo.
La fuga in avanti. La rivoluzione è un fiore che non muore
Manolo Morlacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 244
La storia dei Morlacchi, una numerosa famiglia proletaria, racchiude in sé tutte le fasi del movimento operaio del '900 italiano. L'antifascismo, la resistenza, il dopoguerra e le prime spaccature con il Pci. Dagli anni sessanta i dieci fratelli Morlacchi furono protagonisti delle lotte politiche nel loro quartiere alla periferia di Milano, il Giambellino. Nel 1970, in quella stessa zona, Pierino Morlacchi partecipò alla fondazione delle Brigate Rosse organizzando il primo nucleo con Renato Curcio. Sempre nel 1970 nacque Manolo, figlio di Pierino e Heidi Peusch. È lui che in queste pagine racconta le vicissitudini umane, rivoluzionarie e giudiziarie della sua famiglia.