Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AlboVersorio: Tota nostra

Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia

Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia

Erasmo Silvio Storace

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2018

pagine: 107

Dante Alighieri: non soltanto il Sommo Poeta ma anche uno dei principali filosofi del suo tempo, nonché fortemente impegnato in politica, sia a livello teorico, sia a causa del suo diretto coinvolgimento nei fatti politici della Firenze a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Con questo testo l'autore ripercorre la teoria dell'amore, partendo dal celebre Canto V dell'Inferno con Paolo e Francesca, si sofferma sulla retorica dell'Ineffabile di Paradiso XXXIII e ricostruisce le vicende e le vicissitudini politiche di Dante Alighieri. Il testo riporta, in appendice, i sei sonetti della celebre "Tenzone" tra Dante Alighieri e Forese Donati: una serie di poesie divertenti e irriverenti, in cui i due amici si sbeffeggiano senza rinunciare a uno stile aulico e impeccabile.
9,00

Divertimineti poetici. Poesie scelte (Li)

Divertimineti poetici. Poesie scelte (Li)

M. Antonia Scalera Stellini

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2014

pagine: 87

Selezione e suddivisione tematica sono i criteri sui quali si costruisce la presente edizione dell'opera "Li divertimenti poetici" di Maria Antonia Scalerà Stellini. Liriche autobiografiche, moraleggianti e didascaliche si intrecciano su uno sfondo idillico-pastorale intriso di petrarchismo sentimentale e di sublimazione del vissuto. Non si tratta soltanto di una sterile raccolta di versi, ma di un incontro con una poetessa, la cui opera andrebbe riletta anche come testimonianza della condizione delle donne letterate nel Seicento oltre che come testimonianza di un vissuto per certi versi paradigmatico.
10,00

Canti orfici e Il più lungo giorno

Canti orfici e Il più lungo giorno

Dino Campana

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2014

pagine: 145

Travagliata è la vicenda editoriale all'origine dei "Canti Orfici". La prima versione manoscritta dell'opera, con significative varianti, vede la luce nel 1913 con il nome "Il più lungo giorno" e viene presentata a Papini e Soffici, figure di spicco nel panorama culturale del tempo. Il manoscritto viene perduto e tale rimane fino al 1971 - quando Campana non poteva più interessarsene. Qui la storia ufficiale si confonde alla leggenda del libro "scritto a memoria" e del "poeta pazzo", che tende a oscurare la fama dell'opera stessa. Eppure, gli "Orfici" sono stati riscritti sulla base delle numerose stesure preparatorie de "II più lungo giorno", a testimonianza di una vena assai meno istintiva e "inconscia" di quanto il mito faccia supporre. Questo volume, che per la prima volta riunisce le due redazioni del testo, permette di accostarsi senza pregiudizi a una personalità poetica originale ma non isolata, in grado di declinare le principali correnti del suo tempo secondo una cifra stilistica personale, in una sorta di allucinato "diario di viaggio" insieme onirico e vivido, frammentario e narrativo.
10,00

Fuori di chiave

Fuori di chiave

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2013

pagine: 66

Cos'ha da dire a noi la poesia di Pirandello? Conosciamo i suoi romanzi e le sue novelle, ma le sue poesie sono rimaste relegate in una pagina minore della storia letteraria. Questa raccolta, "Fuori di chiave", contiene l'orchestra del mondo come la sentiva Pirandello: una musica priva di senso, un'energia vitale e mutevole costretta in una forma che ne sacrifica la libertà. È una descrizione ironica e pungente, disincantata, che si serve di un tono fortemente antilirico e antisublime, quello di una poesia che non accoglie la tradizione e respinge le Avanguardie. Pirandello si fa portavoce di un mondo in crisi, in cui l'uomo del Novecento avverte la perdita di ogni certezza e non può che sentirsi fuori chiave rispetto al ritmo del mondo. Ma la crisi di un secolo si riflette nella crisi della lingua che cerca consapevolmente un'altra strada originale. E allora questa raccolta è il tentativo di percorrere quella strada e di testimoniare la frattura, la voce fuori dal coro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.