Aletti editore: Poeti in transito
Io... la Luna
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
Prefazione di Alessandro Quasimodo.
L'oscurità dell'anima
Sara Lucia Zappulla
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 84
Paganesimo
Pietro Lo Moro
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 40
"La silloge di Pietro Lo Moro estende il termine paganesimo a una realtà più ampia. Allontanarsi dai valori tradizionali significa abbracciare nuove forme di idolatria, come la logica del profitto e l’omologazione. La vita, così, perde il suo fulcro fondamentale e assume atteggiamenti stereotipati, dimenticando la meta da raggiungere; viene meno il senso di orientamento: 'In questa civiltà ai margini del mondo/ agonizza una ignorata umanità come moria di pesci/ in un mare avvelenato e profondo./ Mai più alcun faro illuminerà la rotta...' Si resta avvelenati, privi di coordinate utili per verificare, confrontare punti di vista antitetici, stabilire obiettivi comuni." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
Nel silenzio della notte
Francesca Caponio
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
Il sapore nel tuo cuore
Alessio Atzeni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
"Le persone lontane o scomparse non ci abbandonano, restano con noi nel cuore. Possiamo percepire la loro presenza discreta in tanti momenti della giornata, magari nel silenzio della sera, quando si allungano le ombre e la notte avvolge ogni cosa. L’autore, nella raccolta, utilizza il prosimetro: poesie e lettere che si alternano. Già Boezio si era servito di questa forma nel 'De consolatione philosophiae' e Dante ne 'La Vita Nova'. Nella prosa Atzeni esprime il dolore e il rammarico di non poter stare vicino ai propri cari. Una certa serenità, invece, subentra nella rievocazione della madre, donna che con i suoi sacrifici e la sua saggezza ha tanto consolato e aiutato il figlio che la considera una guida insostituibile nella vita." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
Per le strade del vento
Michele Messina
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Intermittenza
Simone Benvenuto
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
Genova è intermittente, si spegne e si riaccende come la vita. "Intermittenza" trasforma in poesie i frammenti della quotidianità genovese a partire dall’alluvione del 4 novembre 2011 al crollo del Ponte Morandi del 14 agosto 2018, dedicando una particolare attenzione ai giovani e al loro atteggiamento nei confronti del cambiamento politico e sociale degli ultimi anni in una città di mare dove bellezza e stagnazione economico-culturale plasmano gli abitanti. Un’apparente arrendevolezza lascia però trasparire un forte senso di appartenenza e speranza, come è accaduto realmente dopo le tragedie ambientali. La raccolta è stata creata per essere letta dal capitolo "Il faro" al capitolo "Penombra" oppure in senso opposto, con lo scopo di proporre due differenti percorsi psicologici, come se a parlare fossero due entità rappresentate da molti.