Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpine Studio: A voce alta

Non avrai altra mafia all'infuori di me. Il rischio di essere boss lontano da casa

Non avrai altra mafia all'infuori di me. Il rischio di essere boss lontano da casa

Fabio Abati

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2016

pagine: 111

Figlia di una famiglia vicino ad ambienti 'ndranghetisti del Nord, Carmela scopre le complicazioni delle organizzazioni criminali moderne, nel momento in cui queste si sono traferite lontano dalle proprie terre d'origine. La mafia arriva da una lunga tradizione e la voglia di rinnovamento, di costruire mafie indipendenti presenta forti rischi. Sono però queste le cosiddette "nuove mafie", che meglio si mimetizzano perché di difficile iscrizione negli schemi tradizionali; e che ora optano per alleanze un tempo impossibili. La famiglia della protagonista intreccia i propri destini con quelli di Carmelo Novella, di don Peppe Mazzaferro e della Federazione delle mafie del calabrese Franco Coco Trovato e dei siciliani di Jimmy Miano. Tutti rei di voler distaccare il loro "sistema" locale dalla casa madre del Mezzogiorno. Ma le novità spaventano il vecchio potere costituito. Anche se la mafia è precisa ritualità, al Nord c'è chi, accecato dai facili guadagni e dalle potenzialità di un'organizzazione libera e indipendente, aspira a qualcosa di nuovo, meno vincolato alle vecchie regole e al cerimoniale tradizionale. Le procure del Nord lo hanno capito da tempo e sanno che le dinamiche dell'espansione criminale ora si giocano tutte attorno alla confutazione del comandamento: non avrai altra mafia all'infuori di me.
14,00

Presidente, la mia è una famiglia. Genitori omosessuali, senza diritti, ignorati dal potere

Presidente, la mia è una famiglia. Genitori omosessuali, senza diritti, ignorati dal potere

Rosaria Iardino

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2014

pagine: 191

In Italia, una famiglia omogenitoriale non ha gli stessi diritti di una eterosessuale. Un genitore potrebbe vivere nella paradossale condizione di essere uno sconosciuto per suo figlio, agli occhi dello Stato. Le cause: antichi pregiudizi e un vuoto legislativo colpevole che il "potere" si rifiuta di affrontare. Gli Usa di Obama, e paesi come Francia, Germania, Inghilterra e Spagna hanno tutti dato vita a leggi e regolamenti che danno ad una famiglia omogenitoriale gli stessi diritti che godono da sempre le famiglie classiche ed eterosessuali. In Italia no, niente di tutto questo. Ma l'agenda politica attuale la considera come la prossima missione! Nel libro Rosaria Iardino parte da una forte denuncia, perché tuttora in Italia una famiglia omogenitoriale non ha nessun diritto, e men che meno alcun dovere, nei confronti dei figli; in ospedale i genitori non biologici non hanno alcun titolo per decidere per i figli; alla scuola dell'infanzia, la prima maestra poco tollerante, potrebbe mettersi di traverso e non lasciarli uscire in loro compagnia alla fine della giornata! Il libro di Rosaria Iardino, appellandosi con quel generico "Presidente" al Capo dello Stato in carica, al Premier di turno, o a qualsiasi altra forma attraverso la quale il "comando" si concretizza in questo Paese, mette su carta un atto d'accusa che ha soprattutto il potere come obiettivo.
14,00

Fascisti su Milano. Dai palazzi del potere centrale al cuore del nord Italia

Fascisti su Milano. Dai palazzi del potere centrale al cuore del nord Italia

Fabrizio Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2013

pagine: 189

Torna con forza l'indagine sul neofascismo milanese degli ultimi 20 anni. Il radicalismo della destra milanese degli ultimi anni è ancora soggetto ad inchieste e indagini che spesso si intrecciano con attività politiche romane ed internazionali. Il libro è un'indagine che ripercorre storie iniziate negli anni '90 sino ad arrivare al giorno d'oggi con l'omicidio del marzo del 2000 del giovane studente di Scienze Politiche dell'Università Cattolica Alessandro Alvarez, passando all'accoltellamento del consigliere comunale comunista Davide Tinelli detto Atomo. Finalmente verrà fatta luce su chi era realmente Davide Cesare, detto Dax, ucciso nel 2003. Questo è un "romanzo reale", nato grazie all'attività del suo autore, che intreccia fantasia a storie vere mai raccontate sui giovani neofascisti di Milano che viaggiavano tra Roma e Londra nella speranza di incontrare un nuovo Duce. Un testo innovativo che per la prima volta fa luce a tante questioni ancora aperte. L'autore utilizza le figure di alcuni soggetti per ricostruire la storia di una comunità attivissima a Milano e nel resto d'Italia, segno inconfutabile che parlare di fascismo in Italia è cosa attualissima.
14,00

Il sole, le ali e la civetta

Il sole, le ali e la civetta

Lucia Navone

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2013

pagine: 203

"Dobbiamo iniziare ad interrogarci sull'uso che viene fatto dei nostri soldi, soprattutto se vanno ad alimentare speculazioni finanziarie e operazioni dubbie nel nome e per conto di un futuro più pulito. Abbiamo il diritto di sapere, ma soprattutto abbiamo il dovere di chiedere". Nel 2015, l'Autorità per l'Energia stima che gli incentivi prelevati dalle nostre bollette per finanziare il sistema delle energie pulite, arriveranno a 12,5 miliardi di euro. Il libro ripercorre le cronache giudiziarie più eclatanti per far comprendere come una parte di questi soldi è stata spesa fino ad oggi e quali potrebbero essere i rischi per il futuro. Un nuovo mercato dove, di fianco a tanti operatori seri, si è organizzata una vera e propria rete di insospettabili non necessariamente legati alla malavita, che per anni si sono sfamati alla mangiatoia pubblica. Soldi che, secondo Transparency, l'associazione non governativa contro la corruzione, sono stati tolti a tutti noi e in particolare ai nostri figli. Politici compiacenti hanno permesso che tutto ciò accadesse nella quasi totale indifferenza, favorendo, oltre "ai soliti noti", russi e cinesi. E poiché ogni giornalista non è mai solo nel proprio racconto, il libro raccoglie la testimonianza diretta "di chi c'era" e ha vissuto gli anni del boom delle rinnovabili.
13,00

Missione oppio. Afghanistan: cronache e retroscena di una guerra persa in partenza

Missione oppio. Afghanistan: cronache e retroscena di una guerra persa in partenza

Giorgia Pietropaoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2013

pagine: 204

La produzione e il traffico di droga in Afghanistan sono aumentati da quando la guerra è iniziata, nel 2001. La missione di pace della Nato, che aveva promesso anche un contenimento e uno sradicamento di questa economia illegale, ha miseramente fallito. Sono tanti i militari italiani in missione in Afghanistan, partiti proprio per combattere il traffico della droga e che credono in quello che fanno, rischiando la vita ogni giorno con la speranza di cambiare in meglio un paese. Un susseguirsi di episodi che vedono i signori della droga profondamente connessi al potere politico del governo afghano di Karzai (agente CIA dalla fine degli anni 80) e con frange di militari in missione. Molti esperti raccontano come la "missione di pace" sia in realtà una copertura per favorire la produzione di droga in Afghanistan e come la CIA sia coinvolta in essa. Un finale a sorpresa prende in esame il coinvolgimento della CIA in traffici di droga legati a guerre in tutto il mondo, spiegando come questo sia un mezzo spesso usato dall'intelligence americana (e non solo) per reperire fondi; e infine il ruolo della 'ndrangheta in questo traffico, i luoghi che la droga afghana attraversa per arrivare in Italia, per poi essere smistata nel resto del mondo.
14,00

C'era una volta la Lombardia

C'era una volta la Lombardia

Fabio Abati

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2012

pagine: 256

Un "romanzo di denuncia" su un nord Italia, terra di conquista, vittima di distrazione e debolezza e di un dna antimafia che in realtà non esiste. A nessun livello, tanto a quello alto, quello politico e imprenditoriale. Tutto parte seguendo le giornate e la trama degli incontri che ha Michele, professionista privo di scrupoli, mentre con grande abilità si districa tra "compari" malavitosi, imprenditori, professionisti, politici e amministratori pubblici. I protagonisti di un "sistema di potere" che al Nord lega corruzione e criminalità organizzata, in una tangentopoli del terzo millennio, orribile e sottaciuta! Questo è un "romanzo reale", nato grazie alla lunga attività di cronista del suo autore, che descrive, un sistema di potere senza eguali, nella speranza che si capisca cos e diventata la Lombardia di oggi.
14,00

L'internazionale nera. L'irresistibile ascesa dell'estremismo di destra dal mondo post bellico all'Europa della crisi economica

L'internazionale nera. L'irresistibile ascesa dell'estremismo di destra dal mondo post bellico all'Europa della crisi economica

Franco Fracassi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2012

pagine: 235

Negli ultimi anni, in Europa si sono moltiplicate le azioni violente da parte di singoli o di gruppi di estrema destra. Ne sono esempi la recente strage di Utoja nel 2011, in Norvegia; la strage di Oklahoma City nel 1995, gli attentati dell'Oktoberfest a Monaco e di Bologna nel 1980, e altri ancora, anche in Italia. Sempre di più sono i partiti di estrema destra che cavalcano l'odierna crisi economica in Europa, che stanno aumentando pericolosamente i consensi, appoggiati da parti di cittadini esasperati da un mondo economicamente intrecciato e in via di fallimento. A settant'anni dalla caduta di Hider i partiti nazisti nel mondo sono ancora esistenti e in alcuni casi sono perfino entrati in parlamento. Com'è possibile che, nonostante siano illegali in quasi tutto il mondo occidentale, questi gruppi prosperino e agiscano indisturbati? Chi li protegge? Chi li finanzia? Questa è la storia drammaticamente vera - di una rete internazionale che rende interconnesse tutte le azioni criminali perpetrate dai nazisti dal 1945 a oggi, di una regia occulta che lega tutto quanto, senza la quale molte di queste azioni non si sarebbero mai compiute senza appoggio esterno, quasi sempre internazionale. Esiste una volontà di un gruppo consistente di persone di far rivivere il Terzo Reich. Volontà che negli anni si è incontrata con gli interessi politici ed economici che l'hanno lasciata esprimere, se non addirittura aiutata ed alimentata.
13,00

Il caso Giudici. La misteriosa morte del giornalista che indagò sui poteri forti di Francia

Il caso Giudici. La misteriosa morte del giornalista che indagò sui poteri forti di Francia

Carlo Ruta

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2012

pagine: 127

Un caso sconvolgente, taciuto e insabbiato da oltre undici anni. Nicolas Giudici, saggista e giornalista corso, lavora a un libro su un affare di corruzione e di vizi inconfessabili a Nizza e nella Costa Azzurra, noto come "caso Kamal". Pochi giorni prima della pubblicazione di questo libro-denuncia, Giudici viene ucciso misteriosamente. Subentra quindi un fitto silenzio, che con il trascorrere degli anni assume i toni di un segreto di Stato. Il libro, "Viol judiciaire", che doveva andare in stampa sotto forma di memoriale di un protagonista, Karim Kamal, non viene più pubblicato, né in Francia né altrove. Finisce semplicemente nel nulla. Il magistrato che istruisce il dossier imbocca fin da subito la pista del delitto privato, e l'assassino viene individuato in un balordo, che continua a dirsi estraneo all'assassinio. Si tratta di Didier Sialelli, un giovane teppista dell'Alta Corsica, che va incontro a uno strano e tragico destino: scarcerato prima che si celebri il processo, appena due mesi dopo viene ucciso a sua volta. Sullo sfondo di questa storia, complessa e stupefacente, il rapporto travagliato tra la Corsica e la Francia, le motivazioni e le derive del nazionalismo, la corruzione degli uffici pubblici nel Mezzogiorno del Paese, le collusioni della politica. Nell'ultimo capitolo, un'ampia conversazione dell'autore con Jean-Francois Gayraud, analista di geopolitica dei fenomeni criminali.
12,00

Rivoluzioni s.p.a. Chi c'è dietro la Primavera Araba

Rivoluzioni s.p.a. Chi c'è dietro la Primavera Araba

Alfredo Macchi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2012

pagine: 301

Milioni di persone sono scese in piazza nel mondo arabo per chiedere democrazia e libertà. Mossi da sincera voglia di cambiamento giovani e anziani, donne e uomini hanno rischiato la vita sfidando regimi autoritari intoccabili per decenni. Le rivoluzioni però non nascono da sole. Dietro c'è l'impegno di pochi coraggiosi attivisti e, come sempre, di chi li ha finanziati, addestrati e indirizzati nel tentativo di spingere le proteste verso esiti a volte ben diversi da quelli che sognava chi vi ha partecipato. Che cosa ci fa uno dei gruppi protagonisti della rivoluzione egiziana all'interno di un'associazione voluta dal Dipartimento di Stato Americano e sponsorizzata dalle maggiori aziende statunitensi? Che ruolo ha svolto una scuola di Belgrado che tiene corsi su come rovesciare i dittatori? Perché Washington ha addestrato blogger tunisini, egiziani, libici, yemeniti e siriani e fornisce loro software contro la censura? E perché milioni di dollari mandati dalle monarchie del Golfo attraverso organizzazioni caritatevoli sono finiti ai ribelli? Quale peso infine hanno avuto agenti segreti, addestratori militari e forze speciali? Dietro alla Primavera Araba emergono scenari inquietanti. Questo libro, attraverso un rigoroso lavoro d'inchiesta e un viaggio nelle rivolte del Nord Africa e del Medio Oriente, cerca di fare luce sui retroscena svelando storie e intrighi davvero sorprendenti.
14,00

Black bloc. Viaggio nel pianeta nero

Black bloc. Viaggio nel pianeta nero

Franco Fracassi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2011

pagine: 143

Hanno messo a ferro e a fuoco Roma, hanno incendiato i boschi della Val di Susa, hanno saccheggiato Londra, dieci anni fa hanno devastato Genova, Praga, Seattle. Hanno un nome, ma non un volto. Le loro azioni sono note, ma non il perché le compiono. I black bloc sono temuti, odiati, talvolta idolatrati, ma nessuno li conosce veramente. Di loro si dice che sono anarchici, che sono poliziotti infiltrati, che sono pagati da chi vuole sabotare le manifestazioni e i movimenti di protesta, che sono fascisti camuffati, che sono semplici sbandati carichi d'odio e con la voglia di annichilire il mondo che li circonda. "Black bloc" è un'inchiesta che ha la pretesa di svelare i segreti del blocco nero, un viaggio attraverso la più segreta tra le formazioni politiche e sociali. Un racconto, talora scioccante, narrato dagli stessi protagonisti, da chi li ha conosciuti e da chi ha indagato su di loro, inseguendoli per molti anni, in Italia e all'estero. Un argomento di grande attualità, in un momento in cui tutte le contestazioni popolari vengono percepite come il risultato di un disegno sovversivo, a volte violento e quindi - per riflesso - guidato dai soliti "neri", ma che in realtà con loro non hanno niente a che fare. È solo il classico modus operandi che cerca a tutti i costi un colpevole piuttosto che fare autocritica. Il solito brutto vizio di chi detiente il potere.
11,00

Opus Dei. L'opera del potere. L'oscura influenza della più potente organizzazione della Chiesa cattolica

Opus Dei. L'opera del potere. L'oscura influenza della più potente organizzazione della Chiesa cattolica

Massimo Lauria

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'Opus Dei, fondata dal sacerdote spagnolo Josemaria Escrivà de Balaguer nel 1928, è un'organizzazione che mescola laici ed ecclesiastici, basata su un rigido codice di comportamento e una rigida gerarchia, secondo cui tutti gli "adepti" sono costretti al sacrificio, al dolore e alla sofferenza per poter beneficiare della benevolenza di Dio, tutti costretti a cedere i propri beni all'Opera. Dal 1928 per questa organizzazione ha inizio un'ascesa inarrestabile. Nel giro di sessant'anni, l'Opus Dei si accredita come l'organizzazione ecclesiastica più potente al mondo, fino a diventare l'unica prelatura personale del Papa, scalzando perfino i gesuiti. A dieci anni dalla santificazione di Escrivà de Balaguer un'inchiesta svela come l'Opus Dei abbia avuto un ruolo nei principali scandali finanziari europei e nelle dittature sudamericane, come l'Opera sia coinvolta con la loggia P2, attraverso il Banco Ambrosiano di Roberto Calvi e la massoneria, e come uomini a lei vicini abbiano avuto un ruolo nel tentativo di rovesciare il governo di Hugo Chavez in Venezuela nel 2002. Un'inchiesta che racconta anche le pressioni dell'Opus Dei sulla stampa internazionale, per tacere verità scomode; i numerosi tentativi di silenziare pagine web per bloccare la pubblicazione dei suoi documenti segreti; le interrogazioni del parlamento italiano sulla sua presunta segretezza e le accuse di essere una setta. Un viaggio attraverso la più potente istituzione della chiesa cattolica.
14,90

Piano Bojinka. Come fu organizzato l'11 settembre

Piano Bojinka. Come fu organizzato l'11 settembre

Franco Fracassi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2011

pagine: 221

Nel gennaio 1995, a sud di Manila, la polizia irrompe in un edificio dove ha sede una cellula di estremisti islamici. Su un tavolo vengono trovati dei floppy e un Pc contenente un file dal nome "Piano Bojinka". Sono disegni, fotografie e rapporti scritti che illustrano un piano terroristico per colpire il cuore degli Stati Uniti, lanciando aerei di linea contro edifici e simboli del potere americano. Piano Bojinka è un libro frutto di sette anni d'inchiesta, svolta in oltre trenta Paesi differenti, consultando migliaia di documenti ufficiali e in cui s'intrecciano decine di storie personali che sfoceranno tutte nel dramma collettivo che porta il nome di 11 settembre. Una storia che si concluderà alle 8:46 di mattina dell'I 1 settembre 2001. Undici settembre (11/9), come 11 erano gli aerei da dirottare nel piano terroristico origirario, come 11 erano gli obiettivi, e come 11 sono i capitoli della più oscura e ancora irrisolta vicenda della storia degli Stati Uniti d'America.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.