Alpine Studio: Orizzonti 2.0
Le vette degli immortali
Goretta Traverso Casarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2017
pagine: 328
Un viaggio nella storia millenaria della Cina alla scoperta delle tradizioni, dei miti e delle credenze che nel corso dei tempi si sono intrecciati attorno ai Cinque Picchi Sacri, vette sublimi percepite come sentinelle dei confini del Celeste Impero e fondamentali centri di potere spirituale. Venerati come vere e proprie divinità, con il ruolo di garanti dell'ordine cosmico, i Cinque Picchi Sacri sorreggono la Volta celeste e ancorano la Terra. Dimora di esseri divini e sede terrena di Immortali e via privilegiata per comunicare con il Cielo, i Cinque Picchi divennero quindi luoghi di grande attrazione per diverse categorie di eremiti alla ricerca dell'immortalità, ma anche mete di pellegrinaggi popolari che proseguono tutt'oggi. L'autrice ha visitato più volte queste Sacre vette, cercando di coglierne lo spirito, e nel libro ne ripercorre la lunga e affascinante storia. Nel cammino ha 'incontrato' imperatori e concubine, dei ed eroi, funzionari e ministri, poeti, pittori e filosofi, eremiti e pellegrini, maestri eminenti e saggi immortali: un viaggio appassionante tra passato e presente, un percorso che mette in luce l'importanza che questi Sacri monti hanno avuto nella religiosità e nella storia del popolo cinese.
L'incanto dei passi. Le terre selvagge degli Appennini
Alberto Sciamplicotti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2017
pagine: 197
Un viaggio a stretto contatto con la natura, che attraversa le stagioni e si apre alla bellezza degli Appennini, luoghi che ancora oggi mantengono la purezza e l'attrattiva del selvaggio, qualità che spesso attribuiamo a terre a noi lontane. L'autore si trova immerso in un viaggio che non è solo fisico. Egli indaga sull'essenza di questi luoghi facendone emergere un'identità che sembra essere dimenticata. Vicende passate, come quelle di Annibale, di Celestino V, della Seconda Guerra Mondiale, si intrecciano agli avvenimenti del presente e alla terribile successione di terremoti innescatasi nell'estate del 2016, trasformando un'avventura che si presenta come itinerario personale in un'esperienza universale. Luoghi, storie ed emozioni acquistano così vita, ponendosi come un invito a intraprendere un viaggio fra queste regioni in cui è ancora possibile sentire il fascino dell'avventura e ritrovarsi nell'intimo dei propri pensieri.
Samatari
Alfonso Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2017
pagine: 350
È il racconto di due straordinarie spedizioni, la spedizione Shiriana e la spedizione Guayca (1953-1955), nel cuore della giungla venezuelana-guaianese. In questa vasta regione, in gran parte inesplorata, vivevano gli indios più primitivi d'America, gli Yanomami, che sopravvivevano in un continuo girovagare per la foresta alla ricerca di frutti silvestri e di animali, la loro unica fonte di sostentamento. I più selvaggi tra questi indios erano i Samatari, una tribù di cui, prima della spedizione raccontata nel libro, se ne conosceva solo vagamente l'esistenza e la particolare ferocia. Dopo essere entrato in contatto con loro, l'autore è riuscito a stare coi Samatari, prima come prigioniero e poi, dopo aver conquistato la loro fiducia, come ospite onorato e temuto, tanto da venir nominato Lahallatuàn, o "grande stregone". Condividendone la vita per lunghi periodi, Vinci ha avuto così modo di studiarne l'organizzazione sociale, i costumi, il linguaggio, la psicologia e i riti: dal ricchissimo materiale documentario raccolto è nato questo libro, che se ha il fascino romanzesco della grande letteratura d'esplorazione, è anche un'opera di conoscenza storica, per la luce che getta sulle fasi più primitive dell'evoluzione dell'umanità.
Il viaggiatore insolito
Claudia Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2017
pagine: 268
Dall'Egitto alla Mesopotamia, dalla Persia all'India: sono queste le mete dei viaggi di Arthur Kavanagh, giovane irlandese della seconda metà dell'Ottocento, nato da ricca famiglia, ma privo di braccia e di gambe. Grazie a una grande forza di volontà e grazie a ingegnosi quanto rudimentali congegni, riuscì a trascorrere una vita ricca e appassionata, caratterizzata da avventure vissute in un tempo e in regioni in cui le strade erano spesso inesistenti, dove bisognava viaggiare a cavallo per ore ed ore, e i viaggiatori erano spesso osteggiati dalle popolazioni indigene. Denaro e lettere di presentazione gli permisero di essere ricevuto negli harem sfarzosi dei principi persiani e dagli ufficiali inglesi alla guida della Compagnia delle Indie Orientali. Mentre a vent'anni si trovava in India, dove cacciava tigri e probabilmente faceva la spia, venne raggiunto dalla notizia della morte del fratello maggiore e dovette far ritorno in Irlanda. “Il viaggiatore insolito" racconta di un uomo di grande spessore, tempra morale e senso del dovere, che lo portarono anche ad essere eletto in Parlamento, ma che mai gli impedirono di seguire i suoi istinti, talvolta lussuriosi, e le sue passioni più grandi, la caccia e i viaggi.
Il cuore e l'abisso. La vita di Felice Benuzzi
Rory Steele
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2017
pagine: 311
Nel 1943 Felice Benuzzi evase da un campo di prigionia inglese in Kenya per scalare la seconda vetta più alta d'Africa. Con due compagni, senza mappe e con attrezzatura di fortuna attraversò la giungla fino alla vetta del monte Kenya. Dopo diciassette giorni fece ritorno al campo e si presentò a rapporto dallo sbalordito comandante. L'alpinismo fu la sua più grande passione. Iniziò a scalare in un'epoca in cui molte vette non avevano ancora un nome e tante non erano mai state salite, e continuò anche quando le attrezzature progredirono e l'accesso alle montagne divenne più semplice. Scrittore colorito e ragionatore profondo, ebbe una vita straordinaria dall'inizio alla fine. Visse il periodo del fascismo e delle leggi razziali, e le sfidò sposando una donna ebrea di Berlino. Divenne funzionario delle colonie e in Africa ottenne una medaglia al valore per il coraggio dimostrato in combattimento. Dopo il rimpatrio iniziò una brillante carriera diplomatica e la sua personalità carismatica lo portò a ricoprire numerosi e importanti incarichi. Per scrivere questa biografia, l'autore non si è accontentato di consultare libri e i registri del Ministero degli Affari Esteri, ma ha avuto accesso anche agli archivi privati e alle migliaia di lettere dello stesso Benuzzi grazie al pieno appoggio della sua famiglia.
Il limite che non c'è. Dall'Italia a Capo Nord correndo
Andrea Toniolo
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
Una frontiera da immaginare
Andrea Gobetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 280
La frontiera da immaginare è quella che separa il mondo famigliare della quotidianità da quello ignoto e inquietante degli abissi, ma è anche la linea di demarcazione tra la banalità di una vita accettata senza entusiasmi e l'avventura eccitante della trasgressione. Il libro parla soprattutto di speleologia, ma non è un libro riservato a speleologi, così come le arrampicate descritte non interessano solo gli arrampicatori. È un libro che racconta la fretta e l'entusiasmo di scoprire, di misurarsi, di esagerare, tipico della gioventù, e l'importanza del gruppo, il valore dell'amicizia. Quando uscì la prima volta nel 1976 venne immediatamente accolto dai giovani di allora come uno specchio in cui riconoscersi, magari un pò più belli, un pò più "speciali" di quello che in realtà si era. Ora quei giovani sono invecchiati, ma il libro conserva ancora intatta la sua freschezza. Speleologia ma anche arrampicata, viaggi, risse e passioni. Amicizie, amori, gioie e disperazioni. Avventura soprattutto! Un'avventura anche esagerata: quella che si esplora nella giovinezza, quella che fa sentire vivi. Gobetti ci offre pagine memorabili di un modo di sentire ed essere dell'uomo, che vuole scoprire, sperimentare e sentirsi vivere.
I passeggeri della Terra. 12.000 km senza un soldo in tasca
Nicola Zolin
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 215
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo liberi e nel modo più ecologico possibile. È da una piccola stanza nella città olandese dell'Aja che nasce l'idea di partire per un viaggio in autostop verso il Sud del mondo. Un viaggio senza denaro, equipaggiati di tecnologie fotovoltaiche e nutrendosi degli sprechi di cibo di supermercati e ristoranti. L'ospitalità ricevuta in Marocco è una carica di umanità e fiducia, e a Fuerteventura la loro missione ecologista comincia a incuriosire radio, tv e giornali locali e nazionali. Tutto sembra andare per il meglio, ma alcuni eventi inaspettati mettono a repentaglio l'unità del gruppo e la purezza ideologica del viaggio si trasforma nel loro più grande ostacolo. Per attraversare l'Atlantico lavorano come mozzi su un veliero, e all'arrivo in Brasile ognuno prende la sua strada. Il paese carioca, le sue complessità e i continui colpi di scena fanno da sfondo alle riflessioni di un viaggio irripetibile.
Ski spirit. Sciare oltre le piste
Giorgio Daidola
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 333
Lontani dalle piste, comincia l'avventura. Lo sci non è solo autostrade della neve ripetitive e affollate. Giorgio Daidola lo vive nel freeride, nello scialpinismo classico, nei lunghi raid, nelle spedizioni sulle grandi montagne del pianeta bianco. È lo Ski spirit, il mondo percorso scivolando. È un viaggio leggero, il suo, da quando ha scelto il telemark come modo di sciare libero per eccellenza. Così ha raggiunto gli ottomila metri dello Shisha Pangma e ha affrontato le traversate del Karakorum, dello Hielo Continental, delle montagne del Libano, delle Alpi neozelandesi. Quando si parte, gli sci sono come lo spazzolino da denti, guai dimenticarli a casa. Lo Ski spirit però non è solo questo. È anche viaggiare con la fantasia, tentare nuove forme di espressione, soprattutto piacere di condividere. Ski spirit è sognare l'avventura più completa, quella che coinvolge il mare e la montagna, l'acqua e la neve, sulle tracce di Fridtjof Nansen, di Eric Shackleton, Bill Tilman e Bob Shepton. È un cerchio che si chiude, per ricominciare da capo.
Isabelle amica del deserto. Una vita breve di passione e avventura
Mirella Tenderini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 226
Personaggio enigmatico e controverso, Isabelle Eberhardt suscitò grande curiosità agli albori del secolo scorso quando si venne a sapere della morte di una giovane ventisettenne, annegata paradossalmente in pieno Sahara. Nata a Ginevra da una nobildonna russa e cresciuta in un ambiente di alta cultura iniziò prestissimo a viaggiare nel Nord Africa, sotto falso nome e travestita da cavaliere arabo per addentrarsi in territori inaccessibili a visitatrici europee. Nomade per vocazione, scrittrice e giornalista irrequieta, abbracciò la fede islamica e divenne amica sia di sceicchi e sapienti sufi sia di ufficiali dell'esercito coloniale francese, finendo così per essere sospettata di spionaggio da entrambe le parti. Seppur il peso dei giudizi minasse costantemente il suo entusiasmo, mai rinunciò al suo modo di vivere libero ed emancipato. L'autrice non si è accontentata di consultare libri e carteggi per raccontare le avventure e gli amori appassionati di questa giovane donna, ma ha ripercorso i luoghi dove Isabelle è vissuta scoprendo che, a distanza di un secolo, il suo ricordo è ancora vivo, tramandato di generazione in generazione.
Passaggio a Nord-Ovest. Sulle tracce di Amundsen
Massimo Maggiari
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 254
Chi viaggia è libero di farlo in mille modi. Chi intende però viaggiare nel volto nascosto di terre e luoghi, non viaggia alla ricerca di folle o chimere commerciali. Questo libro ripercorre i luoghi delle esplorazioni di Amundsen, l'intrepido norvegese esploratore dei poli, grazie al racconto di un autore che nel giro di vent'anni ha ripercorso quei luoghi estremi. Alaska, Groenlandia, Islanda, Norvegia e le celtiche Alpi, il libro narra in uno stato di inebriante effusione, ritrovando gli stessi vasti pianori ghiacciati e le profonde gole dei fiordi, in quel biancore e in quell'azzurrità si trovano condivise radici umane, terrestri e animali. Amundsen è il vero conquistatore dei poli e in lui scorre la linfa del popolo del grande nord. Un popolo sobrio e generoso, duro ma con la mano aperta. Abituato alla verità del vento gelido e ai rischi della caccia. Chi l'avrebbe mai detto che una linfa dorata come quella delle aurore boreali potesse trasformare un luogo di estrema desolazione in un luogo di bellezza e di potere magico.
In viaggio con la Jihad. Afghanistan-Siria, un reportage di frontiera
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 182
L'Afghanistan, il giardino dell'Asia Centrale, sogno di tutti i viaggiatori e meta del turismo hippy degli anni 70, è diventato luogo di terrore a causa del regime talebano. Da decenni nessuno vi entra, se non per motivi legati alla guerra. La jihad moderna, che lì è nata, ha poi cambiato luogo spostandosi in Siria. Questo paese, di cui Damasco e Aleppo sono diventate le nuove prede da conquistare, è sempre stato laico e rispettoso delle diversità religiose, ma, ormai da anni, si trova a combattere contro nuovi gruppi ribelli il cui unico obiettivo è la restaurazione di un califfato. Solo quando scende in campo pesantemente l'Isis dei tagliagole, l'Occidente si accorge - forse tardi - del conflitto siriano. "In viaggio con la Jihad" svela i meccanismi e le radici di queste guerre, che mostrano di avere origini lontane nel tempo quando, dopo la Prima Guerra Mondiale, gli occidentali decisero di spartirsi l'Impero Ottomano ignorando le differenze etniche e religiose delle popolazioni che lo componevano. Un nuovo viaggio a Damasco nel quarto anno di guerra cerca di spiegare le nuove trasformazioni anche attraverso la visita ai più grandi campi profughi siriani.