Alter Ego: Specchi
L'occhio di Golia
Diego Muzzio
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2025
pagine: 190
Ambientato nei primi decenni del XX secolo e nel periodo successivo alla prima guerra mondiale, L'occhio di Golia racconta l'incontro tra uno psichiatra e un paziente impazzito durante l'ispezione di un faro nell'Atlantico meridionale. Nel legame violento e crudele che si instaura tra loro, i confini tra sanità mentale e follia, tra bene e male, saranno confusi senza rimedio. Muzzio crea un romanzo dai tratti classici e dalla struttura originale, riuscendo ad articolare e far convivere allo stesso tempo con maestria diversi generi. Cullato dagli echi di Borges e Ocampo, questo romanzo si inserisce anche nella tradizione soprannaturale di Stevenson e Poe, senza tuttavia smettere di essere un'opera profondamente personale e attuale.
Gli anni perduti
Vitaliano Brancati
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2025
pagine: 210
A Natàca, anagramma del nome greco di Catania, la noia regna sovrana e la vita è scandita da una sorta di indolenza collettiva. I protagonisti della storia, giovanotti borghesi e intellettuali sfaccendati, passano le loro giornate tra scherzi, relazioni ed espedienti per non tornare alle proprie occupazioni. A scuotere questa stasi è la comparsa del misterioso professor Buscaino e la sua proposta tanto bizzarra quanto affascinante: costruire una torre panoramica nel cuore di Natàca. L'impresa scuote e unisce l'intera città per dieci lunghi anni, ma quando l'inaugurazione dell'edificio è ormai prossima, i natachesi si troveranno di fronte a un'amara sorpresa. Gli anni perduti rappresenta l'autobiografia di una generazione, ponendosi al fianco di opere come Gli indifferenti e Ferito a morte, critica la società borghese e l'apparente vitalismo del regime fascista e dei suoi rituali. Figlio fortunato della crisi politica del suo autore denuncia la stupidità del regime e di coloro che, non avendo un serio modo di vivere, trovano, negli attivisti, guide o medici miracolosi.
Purgatorio
Ilaria Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2025
pagine: 205
Ilaria ha ingoiato delle benzodiazepine, ha dato le spalle a Roma e si è lanciata nel vuoto. Vive mesi lunghissimi in unità spinale; non sarebbe dovuta sopravvivere, invece torna addirittura a camminare. Il dolore mentale lascia spazio a quello fisico, spesso si sovrappongono, a volte esplodono, altre si silenziano in apatia. Le elucubrazioni raccontano il passato, gli uomini che si sono susseguiti, gli incubi, l'angoscia, un amore smodato per la letteratura e per la filosofia, cosa ha portato al suicidio ma anche ciò che è stato il ritorno alla vita dopo il "grande salto". "Purgatorio" è un memoir che segue un andamento poetico, dove i personaggi riscrivono la propria identità nell’impossibilità di fissarla. Ilaria Palomba fronteggia interrogativi estremi e come Bernhard fa dialogare vita e morte in uno stile lirico che si lega agli eventi. Il lessico aulico, gli arcaismi, l'ossessività martellante, il movimento spiraliforme conducono il lettore a soffermarsi: ogni frase cerca di contenere il tutto.
Alabama Hunt
Silvia Giagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2024
pagine: 280
Un tragico incidente di caccia è il motore che innesca una terrificante escalation caratterizzata da estremismo politico e fanatismo religioso. L'asfittica campagna dell'Alabama pre e post 11 settembre, in cui persistono razzismo e xenofobia, rappresenta il teatro nel quale si svolgono le vicende che portano alla traumatica separazione di Markus e Jeff, due cugini cresciuti come fratelli. Il progressivo e volontario allontanamento dalla famiglia condurrà Jeff verso una pericolosa deriva, la parabola di uno spaventoso antieroe, un uomo che nella solitudine emotiva, sociale e psicologica raccoglierà i frutti dell'odio covato per anni, sfogando il proprio disprezzo verso i suoi nemici per eccellenza: i musulmani. Alternando flashback che ne ricostruiscono la storia, Giagnoni ci racconta di un uomo che cerca nella violenza la propria redenzione scivolando inesorabilmente verso una fine annunciata.
Gli artigli di Dio
Wanda Luban
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2024
pagine: 232
Il 10 marzo 1971, in un borgo situato sulla sponda svizzera del Lago Maggiore, una bambina miope ossessionata dall'origine delle cose evoca l'aiuto di una tigre. Il felino, dalla cima di un abete di una Siberia deforestata, ascolta il suo richiamo e si materializza. In un susseguirsi di viaggi nel tempo e nello spazio, la tigre insegna alla bambina a onorare la natura e la avvicina ai suoi antenati. Lacera il velo dietro cui si nascondono falsità, opportunismo e dolorosi segreti di famiglia guidandola attraverso una serie di incontri: nonno Pietro che finge di morire per verificare che le sue ultime disposizioni vengano rispettate; Khan, l'uomo-donna detentore di tutti gli alfabeti; un bastone che abbaia e una pietra caduta dal cielo che al cielo deve fare ritorno. Epifanie volte a incarnare una febbre nostalgica, simbolo del desiderio di conoscenza che serpeggia lungo l'intero romanzo. "Gli artigli di Dio" è un racconto picaresco, una fiaba misterica per adulti ordita immaginificamente come un’opera alchemica. Wanda Luban percorre una strada a ritroso nella storia delle religioni fino al loro principio: lo sciamanesimo.
La colpa è nei dettagli
Elisabetta Foresti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2024
pagine: 234
Marco, un giovane recluso in carcere, nega di avere ucciso suo padre in preda a un raptus. Rifiutando la linea dell'avvocato d’ufficio, racconta di un genitore erotomane e violento, e di Elisabetta, una nevrotica ex fidanzata aspirante scrittrice. Durante gli interrogatori, in un clima estremamente conflittuale, si rivela l'ossessione del ragazzo per una parola pronunciata dal padre prima di morire. Ormai convinto di essere stato sottoposto a un trattamento psicotropo, perpetrato dall’avvocato allo scopo di costringerlo a confessare il falso, arriva a fornire quattro versioni differenti delle circostanze riguardanti il delitto. La coscienza di Marco si frammenta sempre più, riflettendo elementi della realtà come mediati dalla lente di un caleidoscopio. "La colpa è nei dettagli" è un romanzo sull'irresolubile. La potenza di questa confessione risiede nella padronanza stilistica e nella voce matura di un narratore che si contraddice, prima di constatare amaramente che i conflitti profondi, se si tenta di risolverli senza superarli, rischiano di bloccarci per un’intera vita.
L'estate delle carogne
Simon Johannin
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2024
pagine: 160
È l'impietosa voce di un ragazzo a raccontare la storia di La Fourrière, un posto che sembra galleggiare in un non-luogo rurale. Qui la gente vive ai limiti della legge, attaccata morbosamente a un'identità primitiva, in un fetido rapporto con il carnale. I giovani protagonisti giocano a uccidere i cani e scuoiano agnelli tra le carogne degli animali. Una terra, la loro, popolata da bestie randagie e orchi, un organismo geografico fatto di pioggia e grasso, di polvere e ossa, dove si riversano i fluidi dei corpi vivi e quelli delle creature morte, in un viaggio di deformazione verso l'età adulta. Arriverà infatti il momento di partire per vedere il mondo, regalarsi la possibilità di nascere una seconda volta e da prede braccate divenire predatori. A metà tra "La haine" e "The Body", Johannin ci trascina con forza nella sua prosa cruda e poetica. Con brutale linguaggio cinematografico racconta quanto l'adolescenza possa essere violenta, del dolore che bussa alla porta della vita cambiando irrimediabilmente le prospettive e regalando, "di tanto in tanto, le stelle".
Il gregge
Davide Grittani
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2024
pagine: 228
Il volto di uno dei membri dell’ex quinta D del liceo Pasolini ricompare all’improvviso sui manifesti elettorali di una città il cui motore è rappresentato dalla ragione per cui imprese e delitti vengono espulsi dalla stessa vescica: i soldi. Il ricongiungimento dei vecchi compagni di classe diventa il pretesto per indagare sulla metamorfosi che da banali cialtroni li ha convertiti in feroci razzisti e per riflettere sulla deriva che ha trasformato un piccolo branco di anarchici in un gregge in transumanza verso l’odio. Costretti a lavorare insieme per accrescere con ogni mezzo possibile la popolarità del candidato sindaco, uno di loro scopre che in realtà, a unirli, è una tragedia. Davide Grittani, con una commedia amara che racconta tic, paranoie e aberrazioni delle campagne elettorali, ieri nostalgici corpo a corpo basati perlopiù sul trasformismo e oggi ricatti sociali ispirati dalla precarietà dei nostri tempi, rivela impietosamente il vuoto valoriale che ha consentito all’ultranulla di scalare ogni forma di potere. Traccia una mappa iperrealista dove l’essenza stessa – e il futuro – della democrazia rappresentativa appare irrimediabilmente compromessa.
Ventre
Giulia Della Cioppa
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 152
Margherita si è uccisa il giorno del suo ventiseiesimo compleanno. Senza riuscirci. È in stato vegetativo da un mese e il primario del reparto la dà per spacciata. Sua madre le fa visita ogni giorno, e le parole pronunciate al lato del letto sbrogliano la matassa della loro relazione che, come ogni legame profondo, si nutre di ambivalenze mostruose e conflittuali. Margherita, tuttavia, anche se nessuno lo immagina, vede e sente, pensa. Neppure Bianca, l'infermiera che con cura meticolosa si occupa di lei, si accorge di nulla. Nel tentativo di stabilire una connessione, però, sottopone la paziente a una pratica che si trasforma ben presto in sadica esplorazione di un corpo spento. In «Ventre», Giulia Della Cioppa architetta, grazie a una scrittura limpida e spietata al tempo stesso, una geografia emozionale che straripa dalla pagina interrogandosi sul lato oscuro del sé, sulle ossessioni e sulle ombre custodite nel corpo-prigione della protagonista. Come in una tragedia elisabettiana l'autrice mette in scena l'innaturale attenuazione del dolore, preludio alla nascita del nuovo.
Maleficium
Martine Desjardins
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Lettore, hai tra le mani una versione riveduta ma non purgata del mitico Maleficium dell'abate Savoia (1877-1913), sacerdote sacrilego di cui poco si sa, se non che finì i suoi giorni rinchiuso in un monastero dopo essere stato misteriosamente assordato. Sappi che la lettura di quest'opera deleteria potrebbe provocare un certo disagio nelle anime pure, eccitare i sensi o risvegliare desideri inconfessabili, e che cedendo al suo fascino rischi di incorrere nella scomunica. Sei avvisato. Martine Desjardins ci offre un affresco barocco in otto dipinti, un invito a viaggiare ai limiti del piacere e della sofferenza. Un'opera rara, profumata di fantasia, esotismo ed erotismo, veicolata da un linguaggio sontuoso. Mai il peccato vi è sembrato così irresistibile."
Operaprima
Simone Salomoni
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 172
Monghidoro, Appennino bolognese. Un pittore quarantenne è intento a preparare la mostra che dovrebbe lanciarne la carriera quando Marie Bertrand – avvocato e madre di Simone Salomoni – affitta per l’estate la porzione di casa adiacente alla sua. Marie e Simone subiscono una forte fascinazione per l'uomo, ma è soprattutto l’adolescente ad aprirsi con lui. Confessa gli abusi patiti in passato e un presente di autolesionismo e sessualità promiscua. Spalanca la profonda caverna del suo io permettendo al pittore di leggere i propri racconti. L’artista si trova così costretto a scegliere fra la voglia di farsi cura per Simone – diventandone mentore e guida – e il bisogno di ritrovare il vigore sessuale e l’ispirazione perduti. "operaprima" gemma dal caos dove tutte le forme tendono a dissolversi, non presenta la consueta tensione al valore creativo dell’arte quanto più un disfacimento deciso a esigere una sintesi dolorosa tra fisicità e verbo, corpo e parola. Salomoni racconta una storia potente in cui l’opera d’arte e il suo creatore si fondono in un’intima e drammatica confessione.
Le ombre bianche
Dominique Fortier
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 244
Come si misura una vita? Può misurarsi in poesie, allo stesso modo in cui si contano le sillabe in un alessandrino? Cosa rimane di noi quando non ci siamo più? Quando Emily Dickinson morì nel 1886, lasciò centinaia di testi scarabocchiati su ritagli di carta, che la sorella Lavinia scoprì con stupore. Ne affidò la pubblicazione a Mabel Loomis Todd, l’amante del fratello. Senza queste due donne e senza il contributo di Susan Gilbert Dickinson, cognata e amica intima di Emily, il mondo non avrebbe mai conosciuto questa formidabile opera fantasma, senza dubbio l’impresa poetica più singolare della storia della letteratura americana. Le ombre bianche riprende da dove si era interrotto Le città di carta, raccontando la storia improbabile – quasi miracolosa – di come un libro sia nato anni dopo la morte della sua autrice. In queste pagine sensibili e luminose, Dominique Fortier esplora, attraverso la poesia della Dickinson, il misterioso potere che i libri esercitano sulle nostre vite e sonda la natura fragile ma necessaria della letteratura.