Ancora: Focus
Cattolici e politica: un'agenda per il domani
Gianni Bottalico, Giuseppe Davicino
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 176
Così gli autori descrivono il volume: "Il nostro punto di osservazione è plasmato dalla nostra appartenenza alla cultura politica del cattolicesimo democratico, in una dimensione popolare. Ci interroghiamo da credenti e da persone impegnate a vario titolo nella sfera sociale e politica sui problemi dello sviluppo, della giustizia, della pace, partendo da ciò che la maggior parte della società oggi percepisce, vale a dire l'impoverimento dei ceti medi e popolari, la precarietà del lavoro, l'indebitamento delle famiglie, per tentare di giungere all'individuazione di alcuni temi, che, a nostro avviso dovrebbero costituire delle priorità programmatiche per la politica nazionale".
Millecinquecento grammi di cenere. Cremazione e fede cristiana
Michele Aramini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 160
I PACS della discordia. Spunti per un dibattito
Umberto Folena
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 112
Cosa sono i PACS? Saliti alla ribalta del dibattito politico italiano ed europeo il termine PACS sta per "Patti Civili di Solidarietà", ovvero una nuova forma di unione civile tra persone (senza distinzione di sesso) apparsi per la prima volta nella legislazione Francese nel 1999 per regolamentare le unioni di fatto. Il taglio del libro è quello del piccolo manuale esplicativo, che vuol fare il punto sui termini della questione inquadrandone i vari aspetti sociali, legislativi ed etici e dare al lettore, con chiarezza, le ragioni dei pro e dei contro.
Pandemie. Dalla peste all'aviaria: storia, letteratura, medicina
Paolo Gulisano
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 128
Cos'è una pandemia? È un'epidemia estesa su un'area geografica di vaste proporzioni, che colpisce tutti i popoli. Nella storia si sono verificate numerose pandemie: la Spagnola, l'influenza asiatica, l'Aids, Ebola, la recentissima Sars. Oggi la scienza medica si ritrova ad affrontare l'influenza aviaria che ripropone ancora una volta gli stessi pericoli e la stessa paura delle tristi vicende del passato. Questo libro ripercorre nella prima parte la storia della difficile coesistenza tra l'uomo e i virus per affrontare nella seconda alcune domande alle quali prova a rispondere, in maniera chiara e accessibile. Il libro propone piccoli box con le citazioni letterarie degli scrittori che nel corso della storia hanno parlato di pandemie.
Quale Italia vogliamo? Un vademecum per i cattolici in politica
Bartolomeo Sorge
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il pamphlet di padre Sorge, si inserisce nel contesto della scadenza elettorale 2006 con ha lo scopo di aiutare a non essere travolti dai temi caldi sfornati ogni giorno dalla "politica politicante", proponendo l'analisi di alcuni temi chiave che stanno "sotto" i fenomeni più vistosi. Non un testo di propaganda elettorale a favore dell'uno o dell'altro dei contendenti, ma un invito a "volare alto", che sappia andare al di là dell'appuntamento elettorale.
Vincere è volgare. Se non sai anche perdere
Adriano De Carlo, Mauro Bellugi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 144
Reportage da Fatima. Intervista esclusiva agli ultimi testimoni
Renzo Allegri, Roberto Allegri
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 224
Gli autori, Allegri padre e figlio - guidati da Josè dos Santos Valinho, nipote diretto di Suor Lucia - rivisitano tutti i luoghi e intervistano gli ultimi testimoni di quell'avvenimento straordinario, documentando, anche attraverso una sezione di fotografie inedite, tutta la ricchezza e l'attualità dei fatti legati alle apparizioni della Madonna. Un libro che si sviluppa come un documento di viaggio sui luoghi di questo affascinante Mistero.
L'Ulivo che verrà. Un progetto nuovo per l'Italia
Bartolomeo Sorge, Franco Mangialardi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
Questo libro raccoglie una serie di riflessioni politiche nate dall'interno dell'area popolare democratica. Partendo dalla presa di coscienza della crisi della presenza dei cattolici in politica, si arriva a delineare un percorso possibile oggi di recupero delle intuizioni politiche di Sturzo. Un contributo, non partitico ma di riflessione e di studio, a un dibattito tutt'ora in corso su un nuovo progetto politico cattolico.
Tempo di osare. L'area popolare democratica un progetto e un movimento
Franco Mangialardi, Bartolomeo Sorge
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 112
Italiani tramonto di una razza
Giovanni Mengon
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 176
Gli italiani sono una razza in estinzione? A questa domanda provocatoria cerca di rispondere in tono altrettanto provocatorio l'autore di questo volume. Partendo da suggestioni della contemporaneità e utilizzando tutte le conoscenze ed esperienze acquisite in Italia e all'estero, Giovanni Mengon traccia un quadro degli italiani di oggi. Vari i temi affrontati, dallo scadere della politica alla trasformazione della scuola, dal diffondersi del telefonino, al tipo umano offerto dal "Grande Fratello" televisivo.