Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Focus

Tutto sull'allergia. Una guida seria alla portata di tutti

Tutto sull'allergia. Una guida seria alla portata di tutti

Paolo Falagiani

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 128

Strana malattia l'allergia, che ci rende reattivi a sostanze innocue e amichevoli, come i pollini delle piante, i nostri animali domestici e perfino gli alimenti. Questo piccolo libro è scritto con linguaggio semplice e accessibile a tutti, e contiene le conoscenze della medicina moderna sull'argomento, quella "ufficiale" basata sull'evidenza scientifica, evitando tutte quelle "medicine alternative" che stanno popolando non solo gli scaffali delle librerie ma anche molti studi medici.
14,00

Siamo tutte casalinghe. Da Santa Marta a Disperate housewives

Siamo tutte casalinghe. Da Santa Marta a Disperate housewives

Lilia Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 128

"Se non siete una pop star all'apice del successo o la regina Elisabetta, mi dispiace per voi, ma, poco o tanto, siete casalinghe." La vita quotidiana di una casalinga raccontata con lo stile ironico e piacevole, mai superficiale, di Lilia Bonomi, alle prese con i lavori in casa. E fra un angolo e l'altro di polvere da scovare, un'occhiata anche allo spirito e alla preghiera, magari quando gli occhi sono all'insù per vedere un alone sul vetro che proprio non si leva di torno.
11,50

Alfabeto delle paure quotidiane

Alfabeto delle paure quotidiane

Umberto Folena

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 104

Paure. Paure che ci portiamo dentro da sempre, come l'abbandono e il dolore. Paure di cui è responsabile la natura, come terremoti e alluvioni, con la complicità decisiva dei comportamenti umani. Uomini che fanno paura perché rubano, violentano, uccidono. Paure motivate, a volte; spesso invece immotivate e alimentate dai mass media. Per affrontare le tossine delle nostre paure quotidiane, che ci avvelenano la vita, il primo anticorpo è l'abilità critica: saperle riconoscere per ciò che realmente sono. E superarle. Precisamente lo scopo di questo libro.
10,00

Eluana, i fatti. Per farsi un'opinione

Eluana, i fatti. Per farsi un'opinione

Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 144

Eluana Englaro è morta il 9 febbraio 2009 a Udine, dopo diciassette anni di stato vegetativo, chiudendo una vicenda che ha lacerato il Paese, ma lasciando aperti gli interrogativi che hanno scosso le coscienze e diviso gli italiani: era ancora una persona o solo un involucro umano? Nutrirla e mantenerla sana era un accanimento o un diritto dovuto? La sua era vita o non-vita? La legge è stata rispettata o aggirata? Questo libro, raccontando i fatti senza censure, si propone di offrire al lettore gli elementi per farsi un'opinione sui problemi posti dalla drammatica e complessa vicenda.
12,00

Matrigne. Manuale di sopravvivenza per madri di seconda scelta

Matrigne. Manuale di sopravvivenza per madri di seconda scelta

Lilia Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 144

Alla luce delle nuove tipologie familiari, il libro affronta la condizione della matrigna, attraverso capitoli che ne esaminano le dinamiche psicologiche (accudimento dei figliastri, rapporti con il compagno, relazioni con l'ambiente circostante...), con uno stile accattivante e spigliato, scherzoso e leggero. L'ironia del testo, mai banale, cela una sofferenza vissuta da parte dell'autrice che, nel tentativo di cancellare il solito pregiudizio fiabesco della matrigna come strega, lo sostituisce con l'immagine di una donna capace di cure materne.
12,00

La Terra è casa tua. Consigli pratici per un vivere sostenibile

La Terra è casa tua. Consigli pratici per un vivere sostenibile

Andrea Masullo

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 128

II testo corre lungo due direttrici, tra loro intrecciate. La prima ha un'impostazione teorica: analizza dal punto di vista scientifico la situazione dell'ambiente sul nostro pianeta, abbozza una visione teologica della vita sulla Terra, affronta dal punto di vista dell'etica cristiana la questione ecologica. La seconda ha un carattere spiccatamente pratico, fornendo quei suggerimenti che ciascuno di noi può (dovrebbe) seguire per uno stile di vita sostenibile: dal risparmio energetico in casa, a scuola e sul posto di lavoro, alla destinazione dei rifiuti; dagli acquisti "intelligenti" ai mezzi di trasporto. Questi temi sono anche graficamente differenziati dai primi attraverso l'uso di box.
12,00

Europa, religioni, laicità. Dieci interviste

Europa, religioni, laicità. Dieci interviste

Pierangelo Giovanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 112

Di fronte all'intenso dibattito in atto in Europa sulla secolarizzazione, la laicità, il ruolo pubblico delle religioni, le "radici cristiane", in Italia si è assistito in questi ultimi tempi troppo spesso ad un livello di contese, pesantemente influenzato dal clima politico. Per uscire un po' da questi confini, l'autore ha scelto dieci interlocutori europei, interpellati sulle loro specializzazioni, a cui porre le domande cruciali di questo dibattito. Ne è nato un appassionante e fruttuoso viaggio in Europa tra personaggi di spicco (credenti e non credenti) della riflessione e della pubblicistica, che ha portato alla raccolta di dieci, lunghe, intense interviste, pubblicate dapprima sul giornale "Avvenire" ed ora unite in questo libro.
11,50

Testamento biologico

Testamento biologico

Michele Aramini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 160

Un testo serio e competente sul testamento biologico e su tutte le sue implicazioni morali, bioetiche e legislative. Il libro si contraddistingue per l'ormai nota chiarezza cui Aramini ci ha abituati. Un approfondimento obiettivo su uno scottante tema d'attualità.
12,00

Eutanasia. Spunti per un dibattito

Eutanasia. Spunti per un dibattito

Michele Aramini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 160

Nel testo vengono prese in considerazione le ragioni pro e contro la legalizzazione dell'eutanasia. Il percorso inizia la storia dell'eutanasia e la chiarificazione dei termini: eutanasia, accanimento terapeutico, "morire degnamente". Subito dopo l'autore si interroga sui fattori che spingono a chiedere l'eutanasia e sulle scelte dei paesi in cui si è deciso di praticarla, in particolare l'Olanda. Si passa quindi ad esaminare le ragioni teoriche a favore: la posizione della Chiesa cattolica viene presentata insieme alle critiche che il pensiero laico le rivolge. Infine si traggono alcune possibili conclusioni e risposte alla domanda se esistano vere e praticabili alternative all'eutanasia.
12,00

Profezie per il terzo millennio

Profezie per il terzo millennio

Antonio Gentili

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 256

«Se Noè avesse letto il futuro, certamente si sarebbe calato a picco con tutti gli abitanti dell’arca» (E. Cioran). Eppure, nonostante le previsioni più catastrofiche, l’uomo è attratto dalla vertigine del futuro, vuole conoscerlo. Per questo legge con curiosità le profezie, cercando in esse segni e tracce di quanto potrà accadere. Questo libro, rigoroso nel contenuto e scorrevole nello stile, attraverso una seria analisi delle profezie laiche e religiose, aiuta a decifrare l’enigma di un mondo che si apre su un nuovo millennio. Alla luce della parola di Dio, il futuro, terra della paura, si trasforma in avvenire, paese della speranza.
18,00

Dio salvi Tony Blair

Dio salvi Tony Blair

Paolo Gulisano

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 160

12,00

Diretto', io andrò in Paradiso. Storie dal carcere minorile di Nisida

Diretto', io andrò in Paradiso. Storie dal carcere minorile di Nisida

Pino Ciociola

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 112

II lavoro nasce dall'esperienza diretta dell'autore, che ha voluto vivere dall'interno la realtà del carcere minorile dell'isola di Nisida (Napoli), mangiando e dormendo dietro le sbarre, facendo la stessa vita dei ragazzi detenuti. Struttura piccola, con un sano rapporto tra operatori e ragazzi, Nisida si presenta come un carcere che mira ad educare e riabilitare più che punire. Il reportage ha spesso la forma del dialogo e ci mette in diretto ascolto dei protagonisti di questa particolare realtà educativa.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.