Andrea Pacilli Editore: Documenti
Il futuro della città. La via morale dello sviluppo
Nicola Di Bari
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 130
Lo scopo del presente lavoro è, preliminarmente, illustrare i meccanismi che devono attivarsi per mettere in moto un percorso di sviluppo economico locale, duraturo, che crei maggior benessere per la Comunità in un contesto di economia globalizzata, aperta e fortemente concorrenziale. [...] Questo lavoro racconta il tentativo di scorgere un domani possibile; i pensieri, le considerazioni che ispirano questo tentativo sono rivolti a tutti coloro che, in qualche modo, ritengono ancora di essere il capitale sociale di questa città.
Contributo per una storia dei rapporti fra reato ed atto amministrativo. I casi della concussione e della corruzione
Giandomenico Salcuni
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 162
I rapporti fra reato ed atto amministrativo sia da un punto di vista generale, sia con riferimento alle fattispecie di concussione e corruzione, novellate dalle leggi 190 del 2012 e 69 del 2015.
Economia e dignità. Turismo e agricoltura per il futuro della Capitanata
Nicola Di Bari, Biagio Di Iasio
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Energie rinnovabili in Puglia e Capitanata. Quadro di sintesi
Barbara Angelillis
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 62
Il turismo possibile. Manfredonia Puglia
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 58
Saggi e riflessioni di autori vari dedicati al turismo e al possibile sviluppo turistico del territorio sipontino e garganico. Un argomento di grande attualità che si spera offra ulteriori spunti di riflessioni. Il turismo possibile per Manfredonia, il Gargano, la Capitanata, la Puglia, è un concetto direttamente integrato tanto con il futuro quanto con il territorio. Il volume apre il concorso Scrivere Manfredonia. Premio Rita De Cristofaro.
D'Addario. L'episcopato sipontino nei documenti
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 134
Vailati, l'episcopato sipontino nei documenti
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 170
Capitanata meriana. Un nuovo modello di sviluppo economico locale
Nicola Di Bari
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 64
Vialenichem. La questione Enichem di Manfredonia attraverso i documenti
Pino Ciociola
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
La storia della vicenda Enichem di Manfredonia raccontata attraverso la pubblicazione critica di numerosi documenti inediti. Tali documenti testimoniano, all'interno di un arco temporale di 30 anni, ovvero dall'istallazione del petrolchimico Anic (poi Enichem) nella piana di Macchia a poche centinaia di metri dall'abitato di Manfredonia, ai piedi del Gargano, fino alla dismissione del petrolchimico all'inizio degli anni 90, come il sogno chimico italiano si sia infranto troppo spesso su scelte sbagliate e discutibili non rispettose delle vocazioni del territorio. La vicenda Enichem di Manfredonia diventa dunque emblema della questione nazionale e di una vicenda esistenziale di una nazione.