Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Filosofia della scienza

How science works. Choosing levels of explanation in biological sciences

How science works. Choosing levels of explanation in biological sciences

Marta Bertolaso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 136

10,00

Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij

Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij

Silvano Tagliagambe

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 192

Le proposte di Florenskij sull'epistemologia del simbolo e del confine costituiscono una chiave di lettura interessante e tuttora attuale per inquadrare correttamente e affrontare alcuni dei temi più rilevanti del dibattito epistemologico contemporaneo. Il problema della verità e del rapporto tra "oggetto reale" e "oggetto della conoscenza", la relazione tra scienza e tecnica, la questione del nesso tra pensiero e azione, il legame tra conoscenza e volontà, la qualità dell'ambiente in cui viviamo e la via da seguire per salvaguardarla sono solo alcuni esempi di questi temi. L'originalità e la forza di Florenskij sta nel cimentarsi con essi a partire da una prospettiva che ignora e frantuma ogni barriera tra filosofia, teologia, matematica, fisica, biologia, storia e critica dell'arte, tecnologia, e nel muoversi con rigore e competenza all'interno di ciascuno di questi campi disciplinari. Un altro tratto distintivo dell'opera di questo autore è la profonda sintonia tra il pensiero e la vita, tra la parola e l'azione. Florenskij è stato certamente un maestro esistito in ciò che ha insegnato e nella situazione della realtà.
12,00

L'organizzazione nel rapporto tra l'organismo e l'ambiente

L'organizzazione nel rapporto tra l'organismo e l'ambiente

Nicola Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 172

Gli sviluppi dell'epistemologia contemporanea e i risultati della logica moderna hanno recentemente portato ad una riformulazione del rapporto tra l'organismo e l'ambiente. Il riconoscimento della relatività dei confini fra i diversi sistemi e l'ambiente e fra i diversi sistemi stessi ha portato alla constatazione dell'esistenza di differenti punti di vista, di diversi universi della conoscenza. Il processo conoscitivo è caratterizzato più dal confronto e dalla correlazione di diversi sistemi che si contraddicono e si integrano a vicenda che dalla loro adeguatezza ad un sistema di riferimento. La conoscenza non si presenta dunque come ricerca di un'unica istanza cui ridurre le diverse unità che la compongono ma si caratterizza come un processo circolare organizzato in cui si articolano e convergono diversi elementi. Nel corso della trattazione vengono esaminate le conseguenze che si hanno dall'intendere la conoscenza come un processo circolare organizzato e la maniera di procedere di questo processo continuo di attribuzione di senso.
11,00

Oggetti e metodo. Spunti di dibattito tra scienza e filosofia

Oggetti e metodo. Spunti di dibattito tra scienza e filosofia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

Tentare di introdurre il lettore all'interno del dibattito contemporaneo relativo alle intersezioni tra filosofia e scienza può risultare, solo apparentemente, un'impresa facile. Inquadrare, infatti, le suggestive confluenze teoriche dei vari campi di ricerca dentro i gangli del processo storico, richiede l'analisi di una catena di valutazioni epistemologiche e di griglie ermeneutiche che rendono problematica la precisa messa a fuoco delle diverse visioni scientifiche.
15,00

L'intenzionalità incarnata. Verso una teoria tra filosofia e neuroscienze

L'intenzionalità incarnata. Verso una teoria tra filosofia e neuroscienze

Alfio Bonfiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 104

L'opera affronta il tema dell'intenzionalità collocandosi in una prospettiva che tiene conto delle teorie di alcuni dei più illustri filosofi della mente e delle ultime scoperte nell'ambito delle neuroscienze. Essa indaga sull'intenzionalità e sulle sue caratteristiche cercando di radicare a livello neurale questo fenomeno. L'ipotesi teorica avanzata è quella di una teoria dell'"intenzionalità incarnata" che si articola su vari livelli. Il testo esamina la natura della coscienza, del libero arbitrio e della responsabilità in relazione all'intenzionalità evidenziandone gli aspetti neurobiologici e i legami esistenti.
9,00

Kurt Gödel. Philosophical explorations. History and theory

Kurt Gödel. Philosophical explorations. History and theory

Daniele Chiffi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 148

10,00

Tra ordine e caos

Tra ordine e caos

Angelo Marinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 192

Prima di Poincaré determinismo e prevedibilità s'implicavano reciprocamente, di qui l'impossibilità di pensare il caos. Successivamente, nuovi strumenti fisico-matematici hanno imposto le dinamiche caotiche all'attenzione della scienza. Di converso la riflessione filosofica ha subito un ritardo rispetto alle questioni che i rivolgimenti della fisica contemporanea hanno posto.
12,00

La bioetica e l'uomo del futuro

La bioetica e l'uomo del futuro

Andrei-Claudiu Hrisman

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 104

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.