Aracne: Prova d'autore
Gli abissi di luce
Osvaldo Daniele Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 64
Questo libro nasce da un percorso introspettivo che l'autore ha iniziato approfondendo i suoi sogni, sempre di più; un viaggio in cui il dolore ha fatto luce sulla strada da intraprendere per compiere il significato della propria esistenza e trovare l'amore e la gioia ricercata. Un viaggio dove la coscienza porta ad ascoltare le voci di fratelli e sorelle, che hanno provato gli stessi sentimenti e che continuano ad esistere nelle opere d'arte che testimoniano la loro grandezza ed eternità. "Gli Abissi di Luce" sono un canale di comunicazione diretto tra l'autore e il lettore, poiché non sono stati posti limiti alle emozioni che hanno trascritto ogni poesia che compone la raccolta. Il messaggio che domina l'opera, è quello che esprime la fede nei sogni che nascono dalla parte più profonda dell'anima e l'impegno nel perseguirli che porta alla loro realizzazione.
Ricordi pachinesi
Carmelo Sena
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 130
L'essere stato lontano da Pachino per lungo tempo ed averne scritto per ricordare alcuni episodi della fanciullezza, legati allo sbarco degli angloamericani e alle tradizioni del territorio, hanno creato particolari filtri visivi e mentali; a cui aggiungere l'attaccamento affettivo, i pensieri ed il linguaggio che si è cercato di mantenere prossimi a quelli di un ragazzino, curioso, che scopre e vede il mondo esterno e lo ricorda. Tutto questo certamente ha prodotto distorsioni alle realtà raccontate.
Le parole di vetro
Anna Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 108
Senza voltarsi
Michele Nappa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 80
Femus cincu fradis (eravamo cinque fratelli). Poesias e contus in duas linguas (poesie e racconti in due lingue)
Giancarlo Secci
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 348
Io non io
M. Teresa Brayda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 252
È una storia, ma non solo; una lirica? Non totalmente; è una biografia... non solo. È uno squarcio di vita. Si parla di amicizia, di solidarietà, di ingiustizia, di dolore fisico e morale, di malasanità. Sono stati necessari più di cinque anni per leggere, scrivere, ascoltare, ricordare, riordinare e raccontare.
Il profumo delle ginestre
Renzo Casati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 128
Notte felice!
Angelo Meini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 98
L'autore invita il lettore a ricordare l'alternanza di idee, esperienze personali e osservazioni che accomunano ogni individuo da secoli in ogni parte del mondo; è un libro scritto in modo semplice e discorsivo, è il dialogo che ogni persona potrebbe intraprendere col proprio pensiero o la propria coscienza durante una notte insonne.
1968. Scoprirsi sottovoce
Andrea Palmarini
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 76
È la prima silloge poetica di questo giovane autore, che già contiene innati punti di riferimento lirici e metafore nel linguaggio versatile, musicale del giovane esordiente.
Chiaroscuro
Alberto Fratoni
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 92
I versi che compongono questa raccolta dipingono in chiaroscuro una vita vissuta intensamente e danno corpo e volume ai sentimenti, alle emozioni e alle esperienze dell'autore: la guerra vista con gli occhi del bambino, la scomparsa dei propri cari vissuta con il cuore dell'adulto, gli amori nati, persi e a volte ritrovati, i sogni ad occhi aperti, le riflessioni ad occhi chiusi. La parola si fa immagine e l'autore, fotografo oltre che poeta, imprime sulle pagine bianche versi immediati, in un continuo alternarsi di tristezza, scetticismo, allegria e sarcasmo. Ai versi in lingua italiana si affiancano versi in dialetto romanesco, che esprimono al meglio la personalità ironica dell'autore.
La vita di tutti noi
Salvatore Lanno
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 160
La vita di tutti noi si suddivide in due lunghi racconti che s'incentrano su storie di uomini, sulla solidarietà che si instaura tra loro e sugli avvenimenti degli altri personaggi che vi ruotano intorno. Non a caso, il primo racconto si intitola "Un coro di storie". In esso, attraverso le chiacchierate di un gruppo di colleghi di lavoro, vengono fuori delle vicende tanto umane quanto bizzarre. Il secondo, "Una famiglia in pericolo racconta", invece, la personale vicenda di Gianni, un genitore che per un malinteso e una serie di bugie involontarie, rischia di perdere la moglie e di conseguenza il suo bambino. Il lettore, navigando in questo arcipelago di avvenimenti e intrecci, può scorgere nel testo la realtà concreta e il dolore nelle loro più svariate forme ma anche la complicità tra uomini, il soccorso fisico e mentale di cui spesso abbiamo bisogno, l'esigenza e il dovere di ascoltarci l'un l'altro, comprenderci e convivere. Di fatto dietro i dolori, le paure, le ansie, le amicizie e le risate dei protagonisti si nasconde, come evoca il titolo dell'opera, "la vita di tutti noi".
El Pañuelo blanco
Nucci A. Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il "fazzoletto bianco", traduzione in italiano di pañuelo blanco, è il simbolo delle tante madri di Plaza de Mayo che da anni lottano per non dimenticare i loro figli, fatti sparire tra il 1976 e il 1983, negli anni bui della dittatura militare in Argentina. Questo libro - che l'autrice stessa definisce "un miscuglio tra realtà, immaginazione, approfondimenti storici, letture di romanzi e inchieste" - è ispirato a un viaggio in Argentina nel corso del quale l'autrice ha avuto modo di apprendere la storia di sua cugina Nora Celia Grittini, desaparecida.