Aracne: Prova d'autore
I briganti della Duchessa. Il delitto del capitano di Santa Anatolia
Antonio Panei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il sequestro e l’omicidio di Alessandro Panei sono stati i crimini più efferati tra quelli compiuti dalla banda di Cartore. Il rapimento avvenne la notte tra il 18 e il 19 maggio 1863 al mulino di Torano. Poche ore dopo, il capitano della Guardia nazionale di Sant’Anatolia fu torturato e sgozzato sulla montagna La Duchessa. Il suo corpo venne infine bruciato. Malgrado l’ostaggio fosse già morto, i rapitori chiesero lo stesso alla sua famiglia un pesante riscatto con la falsa promessa di liberarlo: 1600 ducati, pari a circa 6800 lire di Vittorio Emanuele II. Era infatti in uso tra i briganti richiedere i riscatti nella vecchia valuta in vigore nel disciolto Regno delle Due Sicilie. Ne seguirà un procedimento giudiziario dai cui atti verrà fuori l’affresco di un angolo remoto del Regno d’Italia, in cui episodi delittuosi e saccheggi realmente accaduti sembrano essere usciti dalla penna di un fantasioso romanziere.
La mutazione del male
Ettore Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 132
“Ogni individuo è un potenziale esorcista dei propri demoni” e di demoni il piccolo Ettore ne ha affrontati molti. Passando da un istituto a un altro, trascorre la propria infanzia in strutture che negli anni Sessanta e Settanta utilizzavano metodi da regime detentivo, scoprendo a sue spese variegati e spaventosi volti della violenza. Ma "La mutazione del male" è anche un racconto di rinascita, di come la vita offra sempre una seconda opportunità, quella di saper vedere il mondo con occhi nuovi, non più ingenui ma ugualmente ricolmi di meraviglia.
Oltre il sorriso
Augusta Romoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 88
Un soldato ribelle
Carmine Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 176
Un ex soldato racconta a cuore aperto la sua esperienza: l’estenuante addestramento militare che lo ha fiaccato nel corpo e nello spirito, le conseguenze di una scelta sbagliata e un disarmante senso di impotenza che lascia l’amaro in bocca. "Un soldato ribelle" mette nero su bianco le parole spente dal silenzio, l’ipocrisia, la realtà di un sistema corrotto, per divenire poi racconto di una rinascita che profuma di libertà. Una narrazione che vuole essere uno stimolo per chi desidera ritrovare se stesso e riprendere finalmente in mano la sua vita, senza se e senza ma.
Fino alla fine del tempo
Paolo Giovetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 132
Paul Vargas da Vilahermosa è un cervellotico uomo di mezz'età insoddisfatto della vita che conduce. Erik von Richthofen è un esperto pilota di aeroplani di origini germaniche. Nicolas Faldo un giovane miliardario di New York City. Malì Venic’ è un'avvenente donna francese, anche lei di mezz'età, che decide di cambiar vita. Tutti i personaggi di questo romanzo non hanno nulla in comune tra loro, tranne il fatto che in maniera più o meno conscia, essi agiscono nelle loro esistenze con la medesima e intima convinzione, quella di non arrendersi davanti alle situazioni che appaiono disperate. Il che li condurrà inesorabilmente verso la ricerca della felicità perduta.
Storia di Gea
Franca Azzarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 192
Dopo anni di assenza, Gea riappare nella vita di Franca. Poiché appartiene al suo passato, al suo nostalgico, al vuoto incolmabile lasciato da sua madre, la sua ricomparsa innesca un terremoto di emozioni contraddittorie. Solo il tempo permetterà alle due donne di prendere consapevolezza degli eventi, di comprendere ciò che è stato e di distinguere tra il sogno e la realtà ormai lontana.
Note di vino
Roberta Bendinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 128
Quando Elisabetta, giovane imprenditrice nel settore del vino, incontra Mattia, musicista, è amore a prima vista. I due non avrebbero mai immaginato di poter provare un'attrazione così forte e si dedicano, anima e corpo, a vivere la magia. Ma potrà una passione così travolgente offrire solide fondamenta? Note di vino vi condurrà, - tra una spiaggia naturista, un matrimonio gay, la musica dei Beatles e una vibrante tensione erotica, - verso quell'intrigante viaggio chiamato amore.
Tim e Tom. Viaggio attraverso la musica jazz
Giampaolo Ascolese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 84
Tutto questo si perderà
Massimo Occhiuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 104
Un romanzo tenero e appassionato che racconta la storia di Elsa, una donna afflitta dal morbo di Alzheimer che perde le tracce del figlio Francesco. Attraverso le parole di Elsa si sviluppa una trama piena di tensione e colpi di scena, in cui le protagoniste sono le paure dei nostri giorni: la malattia, la disoccupazione, il malaffare e la profondità dei sentimenti violati che possono unire una madre e un figlio.
Venti di contrasto
Anna M. Cerocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 228
Il libro nasce da alcune riflessioni dell'autrice, raccolte seguendo un criterio cronologico: a partire dal secolo scorso, fino alla seconda decade del terzo millennio, assistiamo alle vicende di vita di una donna, alle circostanze che la sconvolgeranno, portandola a mettere in discussione, di volta in volta, abitudini, legami, credenze. Un racconto estremamente realistico, a tal punto da sembrare realmente vissuto. Ma l'autrice non si pronuncia al riguardo.
Tornando a casa. Orlando e altre poesie
Armando Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 388
Orlando racconta la sua Terra, così come vissuta e percepita durante la sua infanzia e adolescenza. Ne nasce uno spaccato realistico di una Calabria che fu. La sua personale biografia, con la descrizione di usi e costumi tipici della realtà contadina dell'epoca, si intreccia con storie e situazioni che raccontano miseria, attaccamento alla terra, assuefazione o ribellione dei più poveri e disperati ai soprusi dei più abbienti, in una lotta perenne per l'equità sociale. Tutto per far conoscere quella Terra e i suoi costumi a chi calabrese non è, ma anche e soprattutto a chi, pur avendo origini calabresi, è nato lontano e non serba ricordo delle proprie radici, a causa di genitori distratti o poco consapevoli. L'essere umano senza radici e senza memoria è un'opera bella, ma incompiuta.
Catarsi
Orlando Sculli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 300
Scritto in modo semplice e scorrevole, racconta le vicende della storia d'Italia dal periodo postunitario all'attualità, con il ricorso a numerosi flash back, che hanno la funzione di vivacizzare gli episodi singoli, collegandoli idealmente sempre al presente. Sin dall'inizio non mancano i momenti di afflato poetico, riferito ai notturni e alle evidenziazioni degli spazi dedicati alla favolistica, dotata di espressioni idiomatiche e portata avanti con la tecnica del midrash, che contribuisce alla funzione catartica dell'opera. L'autore ripercorre, con riferimenti storici, il periodo magno-greco e quello bizantino, vissuti come momenti magici dalla Calabria, mettendo però in risalto come le grandi civiltà scompaiano a causa di dissidi interni, con velati accostamenti al momento storico difficile che sta vivendo l'Italia.