Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcana: Arcana Songbook

Mia Martini. Come un diamante in mezzo al cuore

Mia Martini. Come un diamante in mezzo al cuore

Carlo Mandelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2009

pagine: 243

L'epilogo del racconto si conosce già: la voce venuta da Bagnara Calabra ha salutato tutti con la musica ancora in testa. Forse oggi andrebbe diversamente, però di fronte all'evidenza delle cose conviene stare con le unghie ben piazzate, un po' in attacco e un po' in difesa. È il segreto di certi artisti troppo avanti per la gente semplice: ma è un difetto? Perché in fin dei conti quello che ci rimane, come un romanzo dalla trama tutto sommato chiara, sono trent'anni di grandi successi e di altrettanto grandi cadute. E invece quello che ci siamo persi per sempre è lei: Domenica Bertè, Mimì, in arte Mia Martini.
15,00

Da zero a Zero

Da zero a Zero

Tommaso Labranca

Libro: Libro rilegato

editore: Arcana

anno edizione: 2009

pagine: 202

Nessuno ha il coraggio di essere quello che è. Ce l'ha qualche raro artista che sa vivere la sua poesia, la sua musica... ed è il caso di Renato Zero. Sì, Zero: per ripicca verso il mondo, perché questo numero non esiste, ma è alla base di tutto e poi è rotondo e quindi non ha inizio e non ha fine: come la luna, il sole, l'embrione, l'infinito. Zero, come sfida, come simbolo, come entità ricorrente. E allora eccolo qui, Renato Zero, che non ha mai tradito il suo pubblico perché non si è mai nascosto: lui, il venditore di felicità, di sogni, di fantasia, che ancora una volta torna a far discutere e non lascia mai indifferenti.
16,50

Rare tracce. Ironie e canzoni di Rino Gaetano

Rare tracce. Ironie e canzoni di Rino Gaetano

Silvia D'Ortenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2007

pagine: 158

Ironico, intelligente e graffiante, dotato di uno stile stralunato, il cantautore scomparso a Roma il 2 giugno 1981 è oggi un classico della musica italiana. Eppure agli inizi non era così: infatti Silvia D'Ortenzi chiarisce che Salvatore Antonio Gaetano fu per molto tempo dimenticato e solo recentemente sembrano riaffiorarne le tracce. L'autrice segue le orme di un artista ironico e originale: dalle prime incisioni sotto lo pseudonimo di Kammamuri's alle collaborazioni eccellenti con Mogol, passando per l'apparizione al Festival di Sanremo 1977 dove si presentò vestito in camicia a righe rosse, frac, cilindro e scarpe da ginnastica. Attraverso le interviste rilasciate a giornali, le apparizioni televisive e le situazioni ricordate dagli amici e dai colleghi nel corso degli anni, Silvia D'Ortenzi ricostruisce il clima e l'atmosfera in cui sono nati i dischi.
12,50

Luigi Tenco. Ed ora che avrei mille cose da fare

Luigi Tenco. Ed ora che avrei mille cose da fare

Renato Tortarolo, Giorgio Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2007

pagine: 142

Luigi Tenco ha lasciato molto dietro di sé. Prima di tutto un'eredità musicale fortissima, poi la curiosità per un'esistenza spesso fraintesa e sicuramente travisata, infine la domanda mai evasa: cos'è davvero successo e per quali motivi, quella notte del 27 gennaio 1967? Perché, come dice Enzo Jannacci, "Uno che scrive Lontano lontano, come fa a uccidersi?". Un viaggio verso il mare (e il male) di Tenco, dalle colline di Ricaldone fino alle onde di Genova, con testimonianze inedite e racconti partecipi di chi l'ha conosciuto, amato, rimpianto: la famiglia, che ha acconsentito ad aprire i cassetti e consegnare memorie e fotografie; i colleghi cantautori e musicisti (Paoli, Zero, Fossati, Baglioni, Reverberi), che ne hanno glorificato il talento e a volte condiviso la dannazione; i discografici che l'hanno seguito passo dopo passo in quella maledetta notte sanremese (Paolo Dossena). In occasione del quarantennale della morte di uno dei nostri cantautori più sensibili, Renato Tortarolo realizza su di lui un'opera completa e preziosa. Con l'aiuto di Giorgio Carozzi e Mario Dentone, firma un ritratto che svela particolari sconosciuti ma al tempo stesso rilancia quelli noti, affinché non si dimentichi chi ha scritto pagine memorabili che nessun colpo di pistola metterà mai a tacere.
12,50

Quanta strada nei miei sandali. In viaggio con Paolo Conte

Quanta strada nei miei sandali. In viaggio con Paolo Conte

Cesare G. Romana

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2006

pagine: 135

Con quella faccia un po' così e quell'espressione un po' così, Paolo Conte, avvocato astigiano cresciuto sotto le stelle del jazz, ha cambiato i lineamenti della canzone italiana, arricchendola di raffinate sfumature e carnali esotismi. In quarant'anni di quadri d'autore, ha saputo meglio di ogni altro artista italiano portare in scena l'altrove, quella voglia di teatralizzare in luoghi lontani storie che potrebbero tranquillamente accadere sotto casa. Pittore di territorio, autore sublime (da Azzurro per Celentano a Insieme a te non ci sto più per Caterina Caselli, la sua strada è lastricata di canzoni entrate subito nell'immaginario collettivo) e interprete sensibile, Conte ha colorato di epica la quotidianità, portando in scena un piccolo mondo antico dalle tinte forti e belle. Questo libro ripercorre il suo lungo cammino. Meta l'America del jazz di Jelly Roll Morton e quella che si consuma al ritmo di tango e habanera; la Parigi di Josephine Baker e del varietà; il mare antico, fuori dal tempo e dallo spazio; il passato delle Topolino amaranto, delle giarrettiere rosa, delle verdi milonghe e dei mocambi ricostruiti tra il naso di Bartali e la polvere sollevata da Gerbi il Diavolo Rosso. Corredato da un inserto di foto e di riproduzioni dell'altra grande passione dell'eclettico artista, la pittura.
13,50

Se ci fosse un uomo. Gli anni affollati del signor Gaber

Se ci fosse un uomo. Gli anni affollati del signor Gaber

Giulio Casale

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2006

pagine: 163

Uomo di cultura, spirito libero e critico, personaggio difficile da inquadrare e impossibile da rinchiudere, Giorgio Gaber è una delle incancellabili icone della musica italiana. Questo libro presenta la discografia relativa al teatro-canzone (la formula innovativa di monologhi e canzoni inventata proprio da Gaber) e alla produzione strettamente musicale. Si tratta di un viaggio tra le registrazioni degli spettacoli teatrali dal "Signor G" a "Un'idiozia conquistata a fatica", e nei meandri degli ultimi due dischi in studio: "La mia generazione ha perso" e "Io non mi sento italiano".
14,00

Ballate di male e miele

Ballate di male e miele

Afterhours, Simona Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2006

pagine: 156

Gli Afterhours, attraverso scelte tenaci e testi in cui le nuove generazioni si riflettono, hanno conquistato credibilità fino a diventare termine di paragone, esempio di un discorso discografico coerente. Con l'ultimo album "Ballate per piccole iene", prodotto dallo storico chitarrista cantante Greg Dulli (prima con gli Afghan Whigs, poi con i Twilight Singers), si apprestano a conquistare il pubblico americano. In questo libro-intervista la band si racconta a Simona Orlando.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.