Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Aggiornamenti. Problemi dell'educazione

Alla ricerca dell'amoroso lavoro. Il docente montessoriano tra teoria e pratica educativa

Alla ricerca dell'amoroso lavoro. Il docente montessoriano tra teoria e pratica educativa

Rossella Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

In questo saggio sull'opera pedagogica di Maria Montessori, si analizza particolarmente un aspetto trascurato dalla copiosa produzione editoriale sull'illustre pedagogista: la figura del docente. L'autrice cerca di scoprire e descrivere nella teoria e nella pratica educativa di Montessori in cosa consiste la professione docente. Questo aspetto assolutamente originale del lavoro può essere un completamento utile ed essenziale per tutti gli studiosi.
15,00

La buona scuola va! Critiche dei sindacati alla lente di ingrandimento

La buona scuola va! Critiche dei sindacati alla lente di ingrandimento

Alfredo Bocchetti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Un libro attuale, di interesse scolastico, sindacale e politico dove l'Autore esamina le tante critiche fatte dai Sindacati a "La Buona Scuola" progettata dalla legge 107 del 13 luglio 2015. In risalto le contraddizioni delle varie contestazioni come anche l'infondatezza pedagogica delle critiche e delle richieste. Preoccupante la resistenza al cambiamento che i Sindacati oppongono in un'epoca in cui tutti i Paesi dell'OCSE avanzano nelle riforme scolastiche per rispondere adeguatamente alle nuove istanze sociali, produttive e occupazionali.
15,00

L'educazione sensoriale

L'educazione sensoriale

Valeria Pernaselci

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

Questo libro si propone di indirizzare i bambini alla scoperta del mondo reale attraverso l'utilizzo dei cinque sensi privilegiando l'acquisizione di capacità percettive e la possibilità di poter esprimere sensazioni ed emozioni. Per attivare questo processo d'iniziazione al senso, è fondamentale che vi sia una buona relazione interpersonale tra colui che trasmette valori e nozioni e colui che dovrebbe sentirsi coinvolto, poiché l'interazione che ne deriva è in grado di coinvolgere con la parola, la tonalità della voce, l'espressione visiva e la gestione dello spazio circostante.
9,00

Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post-emergenza

Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post-emergenza

Maria Vittoria Isidori, Alessandro Vaccarelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

Le situazioni d'emergenza e di post-emergenza causate da catastrofi interrogano l'orizzonte pedagogico e didattico su quali strategie attivare a fronte delle criticità che esse generano sugli individui. A partire dalle conseguenze del sisma che ha colpito L'Aquila gli autori hanno voluto evidenziare l'importanza dell'intervento educativo-didattico sui fronti della prevenzione, dell'attivazione dei comportamenti resilienti, delle forme di ricomposizione socioculturale, della resistenza degli individui e delle comunità rispetto a tutte quelle condizioni avverse che le catastrofi producono.
10,00

Lifelong learning for inclusion

Lifelong learning for inclusion

Gabriella Aleandri, Catia Giaconi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

12,00

Giovani senza paura. Analisi socio-pedagogica del fenomeno bullismo

Giovani senza paura. Analisi socio-pedagogica del fenomeno bullismo

Gabriella Aleandri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

Sempre più spesso, nelle recenti cronache di quotidiani, televisioni o altri mass-media, vengono raccontati ripetuti episodi di aggressività, prepotenza e/o violenza, che vedono come protagonisti bambini, ragazzi o adolescenti a danno di coetanei ritenuti più deboli o emarginati. Alla luce di questa vera e propria emergenza educativa, in questo volume, l'autrice analizza, in una prospettiva sistemico-relazionale, vari aspetti legati al serio e complesso fenomeno del bullismo suggerendo delle soluzioni alle problematiche connesse, legate o sottostanti ad esso.
10,00

Il gatto con gli stivali. Un eroe borghese che piace ai bambini. Ricerca su fiaba e inconscio

Il gatto con gli stivali. Un eroe borghese che piace ai bambini. Ricerca su fiaba e inconscio

Gabriella Gagliardi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

"(...) Un giorno Fiammiferino si era acceso e uscì fuori per prendere un po' d'aria. Ad un certo momento scoppiò un temporale e Fiammiferino si spense per sempre. Fiammiferino lo raccontò a Fogliolina che disse: "Sono molto contenta, perché così non mi potrai più fare scherzi". Fiammiferino disse che era contento anche lui, perché quel caldo addosso gli dava fastidio". Sulla creatività che si evince dal brano di questa favoletta, e sulla percezione infantile dei messaggi narrativi, l'autrice ha intrapreso, assieme alle allieve di una terza magistrale, una interessante attività di sperimentazione didattica; interessante sia per il campo preso in esame - l'inconscio e la fiaba - sia per il metodo della ricerca con cui è condotta.
10,00

Prendere forma per dare forma. L'azione educativa professionale

Prendere forma per dare forma. L'azione educativa professionale

Elisabetta Madriz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Esito di una ricerca-azione condotta presso i servizi educativi del Comune di Gorizia, il testo presenta una specifica concezione della formazione articolata in una pluralità di figure e percorsi professionali di ordine educativo. Il testo espone i presupposti teorici e gli esiti pratici dell.attivazione del nesso "teoria-prassi-teoria" nel quadro della ricerca empirica svolta, finalizzata a reperire i cambiamenti generati in prospettiva epistemologica, sul piano della formazione professionale e a documentare una dettagliata analisi dell'azione educativa professionale.
16,00

Il ruolo della famiglia nel processo educativo

Il ruolo della famiglia nel processo educativo

Saverio Ordine

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 80

8,00

L'apprendimento unitario. Ovvero l'U.D.A. nella scuola-territorio

L'apprendimento unitario. Ovvero l'U.D.A. nella scuola-territorio

Matteo A. Bocchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 256

22,00

Capitano... mio capitano. Viaggio nel mondo della scuola

Capitano... mio capitano. Viaggio nel mondo della scuola

Giuseppe Alesi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.