Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scaffale aperto/Letteratura

Lorenzo il Magnifico e il suo tempo

Lorenzo il Magnifico e il suo tempo

Giovanni Delle Donne

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 216

In occasione dei 530 anni dalla morte di Lorenzo il Magnifico, l'Editore ha deciso di riproporre un libro che indaga la figura di uno dei uomini politici più illuminati del 400.
16,00

Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia

Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia

Roberto Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

La storia del futurismo post 1944, dopo la scomparsa di Marinetti, fino ad oggi e in progress: l'autore di questo volume, con originale prospettiva letteraria e particolare rigore empirico, fornisce delle interessanti argomentazioni sulla più grande avanguardia italiana. Una revisione sull'essenza tecnologica e futurologica del Futurismo storico, guardando agli studi di sociologi e futuribili quali McLuhan e De Kerckhove, e alle osservazioni sulla discontinuità aggiornata del Futurismo nel secondo Novecento e inizio Duemila.
10,00

La poesia disincantata dei crepuscolari. Antologia critica

La poesia disincantata dei crepuscolari. Antologia critica

Vincenzo Vallone

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

10,00

La Divina Commedia. Il Purgatorio

La Divina Commedia. Il Purgatorio

Dante Alighieri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 208

Seconda parte del nuovo commento alla Divina Commedia proposto da Ettore Zolesi. Il curatore affronta la "Commedia" di Alighieri con un vocabolo semplice e diretto per far sì che l'Opera di Dante possa essere compresa ed apprezzata da tutti, ma soprattutto dai giovani pubblico verso il quale questo commento è principalmente diretto.
21,00

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 848

La presente edizione de I promessi sposi propone un commento ispirato a validi criteri di funzionalità didattica. La struttura filologico-ermeneutica segue il testo con una cadenza agile e discreta, ma puntuale e convincente, al fine di rendere il percorso di lettura agevole, chiaro e coinvolgente. Particolare attenzione è stata riservata all'analisi dell'impianto narrativo e delle tecniche espressive adottate dal Manzoni.
30,00

Tintillo. Ovvero l'arte di non possedere nulla

Tintillo. Ovvero l'arte di non possedere nulla

Laura Masielli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

C'era una volta una giacca e c'era una volta una tasca. Dentro questa tasca l'uomo, che indossava la giacca, nascondeva dei piccoli amici di rame. Tra questi c'era un esserino piccino piccino straordinariamente felice che riusciva a procurare felicità: Tintillo era il suo nome. Parte da qui l'avventura perché Tintillo non aveva ben chiaro il suo ruolo sulla terra ma sapeva che l'avrebbe girata tutto in tondo!
12,00

Francino. L'altra storia di Francesco d'Assisi
28,00

La Divina Commedia. Canti scelti

La Divina Commedia. Canti scelti

Dante Alighieri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 192

21,00

La letteratura rapsodica in Italia e in Europa

La letteratura rapsodica in Italia e in Europa

Clemente Galligani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 127

13,00

I cinque pilastri della stoltezza. Considerazioni di un immorale

I cinque pilastri della stoltezza. Considerazioni di un immorale

Aldo Onorati

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 125

12,00

La Divina Commedia. Paradiso

La Divina Commedia. Paradiso

Dante Alighieri

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 635

Terzo libro del nuovo commento alla Divina Commedia proposto da Ettore Zolesi. Il curatore affronta la "Commedia" di Alighieri con un vocabolo semplice e diretto per far sì che l'Opera di Dante possa essere compresa ed apprezzata da tutti, ma soprattutto dai giovani pubblico verso il quale questo commento è principalmente diretto.
21,00

Lorenzo il Magnifico e il suo tempo

Lorenzo il Magnifico e il suo tempo

Giovanni Delle Donne

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 171

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.