Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ArtstudioPaparo: Frequenze_conservazione/restauro

Memorie dalla città a venire. Decostruzione e conservazione

Memorie dalla città a venire. Decostruzione e conservazione

Bianca G. Marino, Francesco Rispoli, Francesco Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2024

pagine: 88

I tre saggi sono scritti intorno al lavoro derridiano sull'architettura, alle sue riflessioni sui valori di essa e sugli aspetti della memoria in rapporto alla città. Il tema è affrontato da angoli visuali diversi, quello del restauro, della filosofia e della composizione. Sguardi dunque incrociati per sintonizzare, eventualmente, questioni ed interpretazioni, vòlte a riconoscere un valore contemporaneo alla conservazione dell'architettura del passato, ma anche a individuare le finalità di una prassi che ha a che fare con l'architettura tutta e con il futuro del nostro habitat fisico e mentale.
12,00

La Chiesa dei santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro

La Chiesa dei santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro

Raffaele Amore, Claudia Aveta, Alfredo Buccaro

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2024

pagine: 160

La storia plurisecolare della chiesa dei Santi Cosma e Damiano, costruita trasformando le strutture di una più antica Loggia cinquecentesca, si è interrotta nel 1980 a seguito dei dissesti statici provocati dal terremoto. Nonostante siano stati realizzati due discutibili consolidamenti, a partire dalla fine degli anni Ottanta essa è stata spogliata del suo arredo sacro, vandalizzata ed abbandonata. I tre saggi nel presente volume sono dedicati agli studi propedeutici alle scelte operative di restauro ed alla definizione di nuove funzioni.
20,00

Castel Nuovo in Napoli. Ricerche integrate e conoscenza critica per il progetto di restauro e di valorizzazione

Castel Nuovo in Napoli. Ricerche integrate e conoscenza critica per il progetto di restauro e di valorizzazione

Aldo Aveta

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2024

pagine: 480

Castel Nuovo costituisce uno dei cinque castelli che arricchiscono il centro storico di Napoli, patrimonio dell’Unesco, un vero e proprio palinsesto che per la sua storia,per le sue stratificazioni ed i suoi valori,per la sua ubicazione baricentrica nel tessuto urbano, per il suo rapporto con il Porto e il mare, per le sue trasforma-zioni nel corso dei secoli, continua a svelare parti inedite della sua storia. La sua valorizzazione consiste in un insieme di azioni finalizzate all’aumento della conoscenza e della frui-zione da parte del pubblico: a questo il Codice dei beni culturali e del Paesaggio aggiunge anche la promo-zione ed il sostegno degli interventi di conservazione, da attuare in forme compatibili con la tutela e tali da non pregiudicarne le esigenze. Ecco, dunque, che in coerenza con tale obiettivo la ricerca presentata nel volume curato da Aldo Aveta affronta un tema di scottante attualità, illustrando gli studi pluridisciplinari compiuti recentemente su Castel Nuovo – nell’ambito del progetto DATABENC – finalizzati ad individuarne valori, caratteri e criticità fisi-che, al fine di un auspicabile restauro.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.