Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Auditorium: Scritture

Ferruccio Busoni. «Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto»

Ferruccio Busoni. «Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto»

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2024

pagine: 160

Se c’è un musicista italiano che sta fra i grandi pionieri del primo ‘900, con Erik Satie, Alexander Scriabin, Charles Ives... quel musicista è Ferruccio Busoni (1866-1924). Questo omaggio al grande pianista e compositore nel centenario della sua scomparsa, oltre a un profilo biografico e un ricordo della moglie Gerda Sjöstrand, offre due importanti saggi musicologici di Piero Santi e Luigi Pestalozza, con tutti gli interventi critici contenuti nel documentario di Claudio Chianura “Contemplazione - F. Busoni e la musica del '900” (2014).
16,00

Song man ovvero come scrivere la canzone perfetta

Song man ovvero come scrivere la canzone perfetta

Will Hodgkinson

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 272

Dopo avere imparato a suonare la chitarra nel precedente "Guitar man", Will Hodgkinson continua in "Song man" la sua avventura, questa volta con l'obiettivo di incidere un singolo presso i londinesi Toe-Rag Studios. Ma con una voce terribile e ignaro delle leggi che regolano la scrittura delle canzoni, decide di affidarsi agli autorevoli consigli di gente come Keith Rrlchards, Ray Davies, Richard Hawley, la regina del folk inglese Shirley Collins, Cat Power, Andy Partridge degli XTC, Hal David, Andrew Lloyd Webber, Brideet St. John e Chip Taylor, autore dell'inno Garage Wild Thing all'età di soli 22 anni, prima di abbandonare il mondo della musica e diventare scommettitore professionista alle corse dei cavalli.
15,00

De profundis

De profundis

Oscar Wilde

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2012

pagine: 62

"Si può appena considerare un libro (...) è il gemito di un perito che si dibatte. Io non ho saputo ascoltarlo senza piangere, vorrei tuttavia ascoltarlo senza tremito nella voce." Così scrisse André Gide del "De Profundis", l'opera più sincera e toccante di Oscar Wilde (1854-1900), che mette a nudo l'anima di un uomo che, dopo aver avuto tutto, ha perduto ogni cosa. Il testo qui pubblicato in una nuova traduzione è accompagnato dal cd audio con la registrazione dell'adattamento teatrale firmato da Claudio Marconi, e le musiche originali di Matteo Pennese, eseguite dall'autore insieme a Walter Prati.
15,00

Mr. Freddie Mercury

Mr. Freddie Mercury

Nicoletta Trevisan, Anna Malvezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 253

Nicoletta Trevisan e Anna Malvezzi raccontano, tra realtà e finzione, la storia di Freddie Mercury, indimenticabile voce dei Queen; l'arrivo in Inghilterra da Zanzibar, le prime esperienze musicali, gli amori bisessuali e il grande successo planetario, fino alla morte per AIDS nella gelida sera di domenica 24 novembre 1991.
15,00

The Beatles 1967

The Beatles 1967

Giampiero Orselli

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 141

Nei primi giorni del 1967 a Londra, Michelangelo Antonioni sta girando Blow up, Jimi Hendrix si esibisce per la prima volta in Europa e Yoko Ono conosce John Lemmon. Negli stessi giorni i Beatles stanno incidendo il loro capolavoro Sergeant Pepper: il brano che chiude l'album s'intitola "A Day In The Life" e richiede cinque giorni di lavoro. Questo libro racconta la storia di quei cinque giorni come nella sceneggiatura di un film che ha per protagonisti i quattro musicisti di Liverpool.
13,00

Guitar man. Un'odissea a sei corde

Guitar man. Un'odissea a sei corde

Will Hodgkinson

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 286

Will aveva sempre sognato di diventare una leggenda della chitarra, senza però aver mai provato a suonarla. Superati i trent'anni, sposato e con due figli, decide di prendere lezioni, formare una band ed esibirsi davanti a un pubblico, prima che diventi troppo tardi. Durante il suo apprendistato si fa consigliare, tra gli altri, da Bert Jansch, Johnny Marr, Roger McGuinn e P.J. Harvey, cercando di suonare "Anji" di Davey Graham. Una vera odissea a sei corde, un viaggio avventuroso nell'immaginario rock e folk, raccontato con irresistibile humour inglese, attraverso incontri imprevedibili e folgoranti con i personaggi che hanno fatto la vera storia della chitarra.
15,00

Automata. Tre racconti sulla musica

Automata. Tre racconti sulla musica

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Copertina rigida

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Gli automi", "Il poeta e il compositore", "Il consigliere Krespel", sono tre dei testi più affascinanti e amati di E.T.A. Hoffmann( 1776-1822). Riproposti qui in una nuova moderna traduzione, questi racconti sono tra i prodotti narrativi più efficaci del pensiero romantico d'inizio Ottocento, e vi si ritrova tutto il genio misterioso e fantastico del compositore e scrittore tedesco, precursore del genere, ma anche attento ed esperto musicologo.
13,00

Tom Waits. Blues

Tom Waits. Blues

Claudio Chianura

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Questa non è una semplice biografia di Tom Waits. È un libro d'invenzione. Di fiction, come si dice. Però ogni cosa scritta qui del musicista e cantante americano Tom Waits è vera. O per vera mi è stata raccontata. E c'è anche dell'altro, nient'affatto inventato. Veramente accaduto. Spero che possa interessare tutti quelli che amano Tom Waits e tutti quelli che, più semplicemente, amano ascoltare la sua musica, ora vorrete sapere cosa ho da dirvi che non sappiate già. Tutto è iniziato così..."
12,50

Storie elettriche

Storie elettriche

Patrizio Fariselli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2008

pagine: 192

12,50

Mr. Freddie Mercury

Mr. Freddie Mercury

Nicoletta Trevisan, Anna Malvezzi

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2008

pagine: 256

15,00

Bedroom DJ

Bedroom DJ

Elisabetta Güttler

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2007

pagine: 123

"Devi seguire la chitarra perché gli Apollo 440 hanno la ritmica tutta sincopata e finisce che ti confondi. Sono 133 BPM. Aspetta di sentire l'auto da corsa. Poi entri. Cinque-sei- sette-otto raw power, more power, foot to the floor power, here we go, here we go". Stai spiegando a una ragazza con nell'ordine - una maschera nera, due occhi azzurri e un gatto a nove code. È lei che è fuori tempo e si diverte a fare impazzire di rabbia il suo partner incatenato a una tubatura, invece di dargli una bella ripassata. Ti metti in piedi dietro di lei, con la destra sulla sua che impugna la frusta. Chiudi gli occhi e ti prepari al take over. Al loop successivo entri alla grande, nemmeno avessi un intero drum computer a disposizione. La ragazza ride, tu tieni il tempo con il mento e il tipo in catene si lamenta che l'hanno dimenticato. Gli dico di stare zitto, che tanto è solo spazzatura e a nessuno importa di lui. Accenna un sorriso. Ho fatto colpo. Con la mia prima avance Essemme. Si vede che ci sono portata". Bedroom DJ è la definizione specialistica per quei DJ o produttori dilettanti che non disponendo di uno studio professionale, compongono e incidono la loro musica in casa, con apparecchiature che trovano posto ovunque, anche in camera da letto.
12,50

Tom Waits. Blues

Tom Waits. Blues

Claudio Chianura

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2001

pagine: 128

Una biografia e al tempo stesso un'opera "d'invenzione, di fiction, come si dice". Claudio Chianura ripercorre la vita del musicista americano, riportando aneddoti e inframezzandoli con numerose citazioni tratte dalle canzoni di Waits.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.