BastogiLibri: Studi interdisciplinari
Il sesto ordine dell'architettura. Etica per un giovane architetto
Maurizio Spada
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un dialogo platonico tra un maestro e un allievo sull'architettura, la bellezza, la città e la casa in cui il lettore si troverà a meditare sul significato e il ruolo ricoperto da concetti antichi in una società nuova. L'incalzante efficacia del dialogo soddisfa e al contempo suscita la curiosità del discepolo, dando seguito al fluire di una riflessione di carattere universale.
La macchina retorica. Potenza della forma. Arte, miti e riti nelle strategie persuasive
Domenico Alessandro De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 230
Non possiamo comprendere pienamente il mondo in cui viviamo se non abbiamo contezza della macchina retorica che opera incessantemente sotto la soglia della nostra coscienza. Questo è il messaggio che Domenico Alessandro De Rossi, architetto, urbanista e docente dell’Università del Salento, recapita al lettore di questo saggio. È un volume ricco di informazioni, immagini, suggestioni ed esempi la cui lettura non può non risultare stimolante a chiunque sia interessato a capire perché alcuni messaggi sono più potenti di altri. De Rossi dispiega una enorme erudizione, nonché una esposizione di rara chiarezza ed efficacia. Se fosse mancata la persuasività, in un libro sull’arte della persuasione, ci saremmo trovati di fronte a un vero e proprio ossimoro bibliografico. Così, non è. Il libro non tradisce le attese.
L'astrologia classica. Storia del pensiero umano tra religione, filosofia e natura
Alessandro Troisi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro non è e non vuole essere un manuale di astrologia, come tanti, pensato per insegnare a leggere una carta astrale. In queste pagine si argomenta sulla dottrina astrologica vista come storia del pensiero dell’uomo, che parte da timide domande esistenziali e si struttura lentamente passando attraverso le speculazioni religiose e filosofiche fino a divenire, un tempo, una vera e propria scienza. Leggendo “il gran libro della natura” era possibile trarre auspici mettendo in relazione il micro con il macrocosmo e avvicinarsi in qualche modo alla comprensione della dimensione sottile. Prefazione di Ciro Discepolo.
Vaccinology. La nuova religione
Alessandro Tansella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il dubbio è alla base della vera scienza, quella, per intenderci, che ha una coscienza. Non può procedere per dogmi, come fosse una religione. Eppure gli avvenimenti degli ultimi tre anni dimostrano l'esatto contrario.
Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico
Faris La Cola
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo non è uno studio dell’araldica ad uso dei «modernisti». La presente trattazione non segue i canoni consueti della ricerca accademica intesi ad analizzare dati storici. Né vuol essere un’apologia della classe nobiliare con i suoi costumi e privilegi. Questa è una visione di parte. È l’araldica esperita dall’autore attraverso le occasioni conoscitive avute. Fin dalla prima pagina viene messo in chiaro il proposito e il «taglio» di quest’opera, che forse verrà rigettata dagli specialisti, ma speriamo possa venir apprezzata da tutti coloro che non credono nelle limitazioni di qualsiasi forma di cultura. L’araldica è una delle discipline più ricche e generose di stimoli per la propria vita spirituale. Bisogna però cogliere tali stimoli fra le righe, ovvero, saper leggere tra le figure i segni di un’idioma sapienziale che resta inaccessibile solo a chi rifiuta di concedersi all’universalità del simbolo che riconduce, sempre e comunque, al Simboleggiato. Prefazione di Stefano Salzani.
...E la Luna rispose. Taccuino notturno di visioni fiabesche e intuizioni astrologiche
Massimo Bomba, Antonella Sotira Frangipane
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane indagano insieme su simboli, segni, sogni e miti. Trascorrono notti insonni nella lettura delle biografie e dei temi astrali di personaggi storici o di semplici viandanti come loro. Senza alcuna albagia da filosofi o da Maestri, i due autori, condividono intuizioni oniriche e visioni fiabesche, nella semplice consapevolezza che dare significazione a relazioni e incontri mancati, a successi e fallimenti, rientri nel dovere di scoprire la propria "impresa". La Luna risponde alle domande di 15 personaggi storici, Luigi XIV, Napoleone, Caterina di Russia, Elisabetta la Vergine, Isabella D'Este, il giurista Montesquieu, la rivoluzionaria baronessa Frangipane e dei grandi favoleggiatori da Giovan Battista Basile a Rodari. Invocando la Luna con cuore ardente ognuno otterrà la sua risposta.
Mozart l'erotico nella musica. Dalle «Nozze di Figaro» al «Don Giovanni»
Søren Kierkegaard
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 112
Dal grande filosofo danese viene esaminata la genialità musicale di Mozart, nella seducente esaltazione dell'Eros come forza vitale che anima e condiziona le azioni umane.
I miti dell'antica Grecia raccontati ai ragazzi di oggi
Nicola Contegreco
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 180
Una raccolta di miti greci diversa da tutte le altre. Un libro in cui storie antichissime, pur mantenendo integro il proprio fascino originario, sono riambientate nel mondo di oggi per arrivare direttamente al cuore dei ragazzi, al loro vissuto giornaliero. Alcuni miti greci sono degli enormi catalizzatori di riflessione e possono essere molto utili per costruire orizzonti di senso e sviluppare il pensiero critico. Così le storie di Fetonte, di Icaro e di Antigone offrono significative occasioni per discutere della disobbedienza nelle sue diverse accezioni, mentre il mito di Orfeo può essere utilizzato per parlare di gelosia e depressione, come quello di Eco e Narciso per affrontare i temi della diversità e del narcisismo. A tale scopo sono state aggiunte delle schede didattiche ricche di attività con le quali si potrà lavorare, individualmente e in modo cooperativo, sulla comprensione, sul lessico emotivo e su problematiche di attualità. Età di lettura: da 10 anni.
Briciole dell'uno. La logica del paradosso
Silvana Ghigino
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 96
La storia di un essere umano è connotata da tre momenti; nascere, vivere e morire. Sono tre situazioni enormi che spesso evitiamo di considerare attentamente correndo il rischio di percorrere il nostro tempo senza averne coscienza, come quando si pranza davanti alla televisione e a fine pasto non si ha ricordo di ciò che si è mangiato. Nascere, vivere e morire ha molto a che vedere con Dio, con l’aldilà del prima e del dopo, luoghi sconosciuti che ci generano oscure turbolenze interiori. Ci dividiamo tra quelli che nascondono il problema e quelli che invece sentono la necessità di affrontarlo a tu per tu. Ma chi è Dio? Questo libretto si configura come una chiacchierata introspettiva iniziata dall’autrice con “…e poi ordinatamente il caos” edito da BastogiLibri nel 2018.
Eva e l'altare. Storie di donne e di eresie
Luigi Pruneti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Eva, considerata parte debole dell’umanità per aver ceduto al serpe, venne tenuta lontano dall’altare o costretta a recitare un ruolo secondario nel sacro, ma non fu così per la gnosticismo, o almeno per un certo gnosticismo, che considerava lo Spirito Santo un’essenza femminile. Molte donne, pertanto, aderirono ed ebbero parte attiva in questa corrente religiosa difficile da inquadrare. Altre donne si accostarono al sacro un millennio più tardi, quando l’eresia catara infiammò il nord Italia, travolse l’Occitania e affiorò, come acqua di risorgiva, in molte zone d’Europa. Fu allora, che fra processi, guerre e roghi, le Perfette albigesi, testimoniarono, spesso con la vita, la loro fede in un regno dello spirito che niente aveva da spartire con la demoniaca sfera della materia.
Putinferio
Alessandro Tansella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo libro non è un’apologia di Vladimir Putin. L’entrata “a gamba tesa” di Putin è una opportunità: diventa uno spunto di riflessione per noi Europei sul ruolo che abbiamo nel panorama internazionale e sulla nostra identità. È un monito a recuperare quelle tradizioni, quella cultura, quegli ideali comuni che ci identificano come Europei e che ci distinguono da tutti gli altri. Se non torniamo a credere nei grandi valori e a riscoprire tradizioni e cultura, il nostro destino sarà ineluttabile: rimanere schiacciati tra l’Est e l’Ovest e forse anche sparire come razza europea.
Dio benedica il Covid
Alessandro Tansella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 96
L’obiettivo del libro è quello di promuovere la consapevolezza di poter creare una nuova umanità. La pandemia è una grande occasione per cambiare rotta. Attraverso un percorso che parte dalla necessità di riappropriarsi dello status di uomo nativo della Terra e quella di condividere con gli altri tale percorso, l’autore dedica un capitolo al filosofo inglese John Locke, attualizzandone il pensiero alla situazione creata dalla pandemia. Poi affronta il tema dell’impatto psicologico della pandemia sulle abitudini sociali della popolazione, dedicando un capitolo alla Paura, per arrivare all’ultimo capitolo, un nuovo mondo, che rappresenta una lettura positiva dell’evento pandemico globale. In tutta l’opera vengono citati dialoghi tratti da alcuni famosissimi film, come Could Atlas, Matrix, Il Signore degli Anelli, Assassin’s Creed, Avatar, No time to die.