Bononia University Press: Classici latini per l'università
Epigrammi scelti
Marco Valerio Marziale
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2020
pagine: 456
Massimo epigrammista latino, Marziale attinge a tradizioni assai diverse, dall'epigramma letterario e documentario all'elegia ellenistica, dalla satira romana alla poesia lirica. Tale ricchissima eredità è valorizzata con una raffinata elaborazione retorica: riflettendo sulla sua stessa poetica, Marziale modula sapientemente le tecniche espressive e compositive in base ai contenuti affrontati. Questo volume propone un'ampia selezione di epigrammi, organizzati per sezioni tematiche e corredati da un puntuale commento, e guida così ad approfondire le principali sfaccettature dell'itinerario poetico marzialiano.
Satira 14
Decimo Giunio Giovenale
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2017
pagine: 120
La satira 14 di Giovenale prende di mira i genitori che traviano i loro figli con comportamenti inappropriati: il vizio è tramandabile, e i padri devono comportarsi rettamente per evitare che i bambini di oggi siano i corrotti di domani. La prima parte del componimento è dedicata ai vizi più diffusi nella società del tempo; la seconda, più ampia, si concentra sul vizio da cui scaturiscono tutti gli altri: l'avaritia, nella sua duplice veste di avarizia e avidità.
Antologia terenziana. Testo latino a fronte
Antonio Stramaglia, Federica Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2017
pagine: 232
La collana propone edizioni di classici latini con testo originale (criticamente riveduto ove necessario), puntuale commento, riferimenti bibliografici di base. L'apparato erudito e la letteratura secondaria sono citati con meditata selettività, nello sforzo costante di coniugare rigore e fruibilità per la didattica universitaria. Per chi si accosta allo studio della latinità, Terenzio è autore non semplicemente "idoneo", ma "necessario". Al suo inquadramento storico-letterario occorre però unire una salda attenzione verso lingua, stile, metro, avvalendosi dei progressi della ricerca ma con sforzo costante di chiarezza e sintesi. Contributi di Mario Lentano e John Barsby.