Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Booklet Milano: Meltemi ricerche

La logica della libertà

La logica della libertà

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 192

15,00

Il potere dell'audience

Il potere dell'audience

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Fino a che punto il messaggio dei media viene recepito passivamente e quanto invece viene costruito, manipolato, rielaborato dagli spettatori resi partecipi fruitori dell'evento mediatico? Si pone il compito di rispondere questa raccolta di saggi tutti centrati attorno al ruolo attivo del pubblico. Si racconta ad esempio di come una comunità di ex-tossicodipendenti utilizzi la musica in modo dinamico per costruire un percorso identitario collettivo e individuale. Oppure di come sia stata determinante, nel caso dell'affaire Clinton-Lewinsky, l'interazione tra esigenze commerciali dei mass-media e esigenze regicide del pubblico, impegnato a desacralizzare la figura autorevole e carismatica del Presidente.
14,00

Spettri del potere. Ideologia, identità, traduzione negli studi culturali

Spettri del potere. Ideologia, identità, traduzione negli studi culturali

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 264

In questa raccolta vengono proposti al pubblico italiano alcuni saggi firmati dagli autori più significativi del "Cultural studies", la corrente disciplinare nata negli Stati Uniti che incrocia antropologia, filosofia, psicanalisi e critica letteraria. Slavoj Zizek, Homi K. Bhabha, Stuart Hall, G. C. Spivak, Barbara Godard e Lawrence Venuti affrontano in queste pagine tre punti essenziali della riflessione teorica dei cultural studies: la natura dell'ideologia e il suo ruolo nella formazione della conoscenza; le forme post-moderne dell'identità in un mondo sempre più ibrido e complesso; lo spazio culturale e politico della traduzione, intesa come il processo comunicativo tra sfere culturali diverse.
15,00

Streghe, madonne e sante postmoderne. Eccedenze femminili tra cronaca e fiction

Streghe, madonne e sante postmoderne. Eccedenze femminili tra cronaca e fiction

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Il volume raccoglie nove saggi di sociologi ed esperti di comunicazione che prendono in esame alcuni "case study" che hanno attraversato la cronaca, lo spettacolo, il mondo della politica, la fiction, la cui grande risonanza mediale ha fortemente impressionato l'immaginario collettivo. Donne misteriose o sessualmente debordanti, perfide o mistiche, figure deviate o semplicemente oscure. Dell'eccedenza femminile questo libro vuole essere testimonianza e racconto.
15,00

Tele-visioni. L'audience come volontà e come rappresentazione
15,00

La terra dei miei sogni. Esperienze di ricerca sul campo in Oceania

La terra dei miei sogni. Esperienze di ricerca sul campo in Oceania

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 264

L'isola di Tonga, la Papuasia, Samoa, la Nuova Caledonia: benvenuti in Oceania, luogo dell'immaginario esotico di turisti ed antropologi. In questo volume vengono raccolte le esperienze di antropologi italiani che hanno lavorato tra queste culture lontanissime: esperienze diverse e storie di vita, accomunate dalla passione per il lavoro sul campo.
15,00

L'uomo e la foresta

L'uomo e la foresta

Marco Paci

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Il sogno di una foresta smarrita nella memoria: dall'epopea di Gilgamesh fino a Stephen King, Paci ripercorre i modi di immaginare le foreste in una sorta di romanzo dell'uomo occidentale. I nostri rapporti con la foresta si muovono da sempre su due binari: da un lato le relazioni indotte da esigenze economiche (la storia dell'aggressione del bosco), dall'altro la suggestione (l'immaginario collettivo e personale proiettato nelle selve). L'opera si basa su testimonianze dell'impatto psicologico del bosco sull'uomo: soprattutto opere letterarie, ma anche pitture, opere architettoniche, opere teatrali, musiche, film, trattati scientifici, diari di esploratori e tradizioni di popoli nativi di foreste africane e australiane.
14,00

L'utopia del vero nelle arti visive

L'utopia del vero nelle arti visive

Umberto Dante

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 192

Cosa spinge il cinema e la televisione a trasmettere sempre più frequentemente storie vere? Probabilmente l'attrazione che il pubblico prova nei confronti della verosimiglianza in genere. Questo saggio dimostra che solo apparentemente il fenomeno appartiene alla contemporaneità e che tutta la produzione di immagini della storia - dalla pittura rupestre ai giochi dei gladiatori, dall'attenzione rinascimentale per la prospettiva alla fotografia, al cinema, alla televisione - risulterebbe derivare da questo bisogno dell'uomo. In questo libro l'autore ripercorre l'evoluzione umana dai primordi fino ai nostri giorni per analizzare le molteplici forme di questa esigenza che ha spinto l'uomo a creare raffigurazioni simili al reale.
15,00

L'arte delle donne nell'Italia del Novecento

L'arte delle donne nell'Italia del Novecento

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2001

pagine: 288

Questo volume raccoglie i saggi di venti studiosi che hanno analizzato da vari punti di vista il rapporto tra donne e arti visive nell'Italia del Novecento. Nonostante il numero imponente delle artiste attive nel XX secolo, gli studi in questo settore, sono decollati solo recentemente, facendo riemergere un territorio per molto tempo avvolto nell'ombra. Dal nutrito gruppo delle futuriste, impegnate ad esplorare i più diversi settori espressivi alle varie forme di associazionismo artistico femminile, dal rapporto tra arte femminile e fascismo alle ricerche degli anni Cinquanta e Sessanta, dall'affermarsi di personalità come Bice Lazzari, Paola Levi Montalcini e Carla Accardi, alla massiccia presenza di artiste, collezioniste, galleriste, restauratrici...
18,00

Le classi in una società senza classi

Le classi in una società senza classi

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2001

pagine: 192

Anche se oggi appare più semplice identificarsi in uno stile di vita e in un genere sessuale, l'emergere della flessibilità della disoccupazione strutturale e della resistenza alla globalizzazione mantengono vivo il bisogno di continuare a far riferimento alle divisioni di classe. Il volume raccoglie le più significative riflessioni di studiosi di area italiana e angloamericana (J. Rifkin, A. Sen, J. Goldthorpe) su questo tema, rivelandosi strumento utile per comprendere i nuovi significati che va assumendo una parola ormai classica del vocabolario sociologico, solo apparentemente resa desueta dai mutamenti degli ultimi decenni.
15,00

Ecologia della cultura

Ecologia della cultura

Tim Ingold

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2001

pagine: 240

Sono raccolti in questo volume alcuni dei testi più significativi del pensiero dell'autore che, a partire da una critica radicale del riduzionismo genetico, si è concentrato sui nessi tra cultura e biologia, pratiche e tecnologie. Emerge un'interpretazione dell'agire umano in chiave "ecologica", come parte di una serie di relazioni col proprio ambiente. Uno sguardo sul rapporto uomo e cultura, identificato da parole di memoria heideggeriana come "costruire", "abitare", "vivere".
15,00

Geografie letterarie

Geografie letterarie

Maria De Fanis

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2001

pagine: 168

L'Istria raccontata da Biagio Marin, Chioggia narrata da Giovanni Comisso e la vocazione "modernista" dell'entroterra veneziano sono gli oggetti di studio di questo saggio di "geografia umanistica", una disciplina che fonde l'approccio scientifico a quello letterario per indagare le ragioni profonde del nostro essere "a casa", del nostro sentirci radicati in una località. L'uomo infatti modifica l'ambiente non solo con il suo lavoro, ma anche attribuendo a quell'ambiente particolare significati emotivi: i poeti e gli scrittori locali, attenti al paesaggio e alle emozioni che esso suscita, consentono quindi di comprendere come quei significati e sentimenti diventino patrimonio comune.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.