Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Booklet Milano: Meltemi ricerche

Semioetica

Semioetica

Susan Petrilli, Augusto Ponzio

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 192

In epoca di comunicazione globale l'uomo, unico animale semiotico, cioè capace di riflessione sui segni e sul comunicare, ha una grande responsabilità nei confronti della vita e della sua qualità, nonché dell'intero sistema planetario. La semiotica non può esimersi da una riflessione cruciale della conteporaneità: la sua antica vocazione a "far star bene la vita" occupandosi, come "semeiotica", dei sintomi, soprattutto in ragione della sempre maggiore interferenza nella comunicazione, tra la sfera storico-sociale e quella biologica, tra la sfera culturale e quella naturale, tra semiosfera e biosfera.
15,00

La forma del linguaggio. Natura ed etica nella filosofia di Wittgenstein

La forma del linguaggio. Natura ed etica nella filosofia di Wittgenstein

Roberto Contessi

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 240

La forma del linguaggio è un'introduzione critica al pensiero di Ludwig Wittgenstein, uno dei maggiori intellettuali del Novecento, ma anche ai meccanismi che regolano il linguaggio come strumento di comunicazione e azione. È un'introduzione perché ripercorre le principali intuizioni del pensiero wittgensteiniano come un racconto, facendoci capire come funziona il nostro vivere e agire attraverso le parole. Ha una forma critica perché persegue una linea interpretativa forte, che legge in chiave naturalistica lo scenario di alcuni temi che ancora oggi fanno riflettere: la questione mente-corpo, quella delle regole di senso, delle capacità di calcolo e parola, del senso etico dei nostri discorsi, della costruzione della nostra identità.
18,00

Istituzioni di filosofia morale. Dalla morale universale alle etiche applicate

Istituzioni di filosofia morale. Dalla morale universale alle etiche applicate

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 288

24,00

Laura Malipiero, strega. Storie di malie e sortilegi nel '600

Laura Malipiero, strega. Storie di malie e sortilegi nel '600

Franca Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

15,00

Le metafore del computer. La costruzione sociale dell'informatica

Le metafore del computer. La costruzione sociale dell'informatica

Davide Bennato

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 144

Il computer è diventato lo strumento che conosciamo non solo grazie allo sviluppo tecnologico. Per comprendere la diffusione di questa tecnologia, spiega Davide Bennato, è necessario comprenderne le metafore.
12,00

Pane e segatura. Antropologia e rappresentazione della tecnica tra i maestri d'ascia dell'Argentario

Pane e segatura. Antropologia e rappresentazione della tecnica tra i maestri d'ascia dell'Argentario

Marco Fiorini

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 192

Che cos'è una barca "tradizionale"? Come avviene la trasmissione di un sapere complesso quale quello impiegato dai "maestri d'ascia" al momento di concepire e realizzare un'imbarcazione? Cosa possono dirci i rappresentanti di una piccola comunità di artigiani toscani a proposito del tema dell'evoluzione tecnologica dei materiali? "Pane e segatura" è una piccola sfida perché, pur affrontando un terreno "canonico" per la storia della cultura materiale e delle tradizioni popolari, accetta il confronto con le provocazioni teoriche e metodologiche dell'antropologia postmoderna e decostruzionista. Più che nell'autobiografia dell'antropologo, una "via d'uscita" è qui però cercata nell'architettura metodologicamente riflessiva e polifonica del testo.
15,00

Il riscatto dell'homo pauper

Il riscatto dell'homo pauper

Luciano Costa

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

Questo libro è dedicato a tutti i lavoratori dipendenti, che cioè "dipendono" da un'attività lavorativa per mangiare, per vivere. La condanna al lavoro forzato, ci ricorda nelle prime pagine del libro l'autore, ha origini bibliche, è il prezzo inflitto ad "Adamo pauper", per punirlo di aver mangiato con la consorte la mela proibita. Ma la new economy ci salverà dall'orrenda punizione. È la convinzione dell'autore di questo saggio, a metà tra l'analisi economica dell'era attuale e quella del nuovo mercato del lavoro. Le paroline magiche da pronunciare, ci suggerisce Luciano Costa, sono "information technology e telecomunication".
15,00

Lo spazio ritrovato. Antropologia della contemporaneità

Lo spazio ritrovato. Antropologia della contemporaneità

Marcello Archetti

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 120

12,00

Vita da fan

Vita da fan

Enrica Tedeschi

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 120

Che cosa significa essere un fan? Che cosa si fa, da fan? Ce lo spiega Enrica Tedeschi, raccontandoci storie, frammenti di esperienze e di emozioni provenienti da un mondo imprevedibile e contraddittorio, che al contempo esprime una grande forza creativa. Partita per fare una ricerca sulla comunicazione musicale, la sociologa Enrica Tedeschi si è trovata coinvolta nella vita dei fan scoprendo che, tollerati dalle forze dell'ordine e vituperati dai mass media, nessuno, né gli artisti, né gli organizzatori, né i distributori, possono fare a meno di loro.
12,00

A cosa credono quelli che dicono di credere. Tipi e modi di credere a Poggibonsi

A cosa credono quelli che dicono di credere. Tipi e modi di credere a Poggibonsi

Arnaldo Nesti

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 120

Il "ritorno del religioso" è oggi un tema di grande attualità. Quest'indagine sociologica offre gli strumenti per analizzarlo, per comprenderne le ragioni e le condizioni. Il saggio mostra come la dimensione religiosa si intersechi a diversi livelli con l'esperienza individuale e con il senso di apparteneza ad una comunità.
10,00

I fondamenti antropologici dei diritti umani

I fondamenti antropologici dei diritti umani

Gualtiero Harrison

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 312

Com'è possibile far convivere l'universalismo dei diritti umani con il pluralismo delle scelte culturali? La massiccia immigrazione dai paesi extraeuropei costringe oggi amministratori, politici e gente comune ad affrontare quotidianamente la coesistenza con l'Altro, portatore di usi e valori a volte in contraddizione con quelli del Paese ospitante. Questo volume si sforza di offrire una lettura profonda e aggiornata dell'approccio antropologico al tema quanto mai attuale del rapporto tra salvaguardia della differenza e rispetto della convivenza civile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.