Calzetti Mariucci: Basket collection
Pallacanestro antifragile. Come allenarsi all'imprevedibilità sportiva
Luca Sighinolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2016
pagine: 167
L'antifragilità è la proprietà che utilizza gli stress acuti come fonte di informazione per adattarsi alle situazioni di incertezza. Le modalità di adattamento vengono fortemente sollecitate quando sono esposte a situazioni disordinate e caotiche. La resilienza e la robustezza permettono all'atleta di tollerare gli shock e perseverare verso l'obiettivo. L'antifragilità consente all'atleta di migliorarsi mentre si adatta all'imprevedibilità e al caso. Secondo il modello analizzato in Pallacanestro antifragile, le performance sportive e le performance di eccellenza sono condizionate da cinque componenti: componente tecnico-tattica; componente fisico-atletica; componente psicologica; componente socio-culturale; componente antifragile. Qualsiasi squadra affronta in partita delle fasi in cui la sua performance oscilla verso l'alto o verso il basso, con una buona dose di imprevedibilità e casualità: chiameremo questa variabile "inerzia della partita". Ciò che differenzia le squadre eccellenti è la capacità di massimizzare il punteggio quando hanno l'inerzia della partita a favore. Quello che distingue le squadre vincenti è la capacità di adattarsi cooperativamente agli imprevisti quando l'inerzia della partita è a favore degli avversari. Come pensi di vincere una partita punto a punto se non conosci tutte le componenti che potenziano le tue performance?
Insegnare il minibasket. Dall'emozione al gioco, dalle prime conoscenze alla competenze
Maurizio Cremonini, Lucio Bortolussi, Roberta Regis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2016
pagine: 391
II modello di minibasket proposto nel testo è rivolto a istruttori che vogliono condividere un diverso orizzonte a cui tendere. È un minibasket che si offre per far crescere bambini autonomi, responsabili e collaborativi, nello sport e nella vita. II manuale si suddivide in una parte teorica (Cap. 1-8), in cui sono definiti i diversi ambiti della proposta didattica, con mappe concettuali di riepilogo e una sezione di verifica per l'istruttore, e una parte pratica (Cap. 9-12), all'interno della quale vengono proposti numerosi giochi ed esercitazioni pratiche in cui sono specificati: fascia d'età dei bambini, caratteristiche del gioco/esercitazione, obiettivi per ciascun ambito di riferimento, varianti esecutive, attenzioni didattiche per l'istruttore. Ogni esercizio è corredato da uno schema grafico che ne rende agevole la comprensione e, per alcuni di essi, è previsto il rimando a video esemplificativi della sequenza allenante proposta, "Insegnare il minibasket" è, dunque, un modo nuovo di comunicare e rendere efficaci i principi che stanno alla base dell'insegnamento di questo gioco sportivo, permettendo all'istruttore di avvicinarlo, mettendosi nella condizione di interpretare al meglio il suo delicato compito.
The swing offense. Ediz. italiana
Raffaele Imbrogno
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2014
pagine: 87
Il mondo della pallacanestro giocata presenta una infinità di giochi offensivi. Pochi di questi però hanno trovato nel tempo una loro progressiva sistematizzazione ed hanno consolidato un crescente successo fino a poter essere definiti dei sistemi offensivi completi. La chiave di tutti i sistemi offensivi di successo (ma lo stesso discorso si può fare per quelli difensivi) è nella semplicità dei principi applicati, nella coerenza delle idee su cui si basano e nella loro intrinseca "leggerezza", intesa nel significato attribuito da Italo Calvino a questa parola nelle sue Lezioni Americane: "(...) La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l'abbandono al caso". Quindi, una capacità di stare sull'essenziale, di saper eliminare tutte le cose inutili, gli orpelli che possono circondare qualsiasi cosa. Saper operare come uno scultore, che vede la statua dentro il blocco di marmo e toglie progressivamente tutta quella materia in più per liberare la figura intrappolata. Molto più prosaicamente si può affermare che l'attacco swing di Bo Ryan ha questa leggerezza. Un sistema offensivo efficacie ed efficiente, facile da implementare, che resta ancorato ai concetti base del gioco della pallacanestro. In questo quaderno troverete il gioco base e le sue progressive implementazioni che nel tempo hanno reso questo sistema sempre più imprevedibile e sempre più legato alle capacità dei giocatori di leggere e reagire rapidamente alle contromosse della difesa.
Insegnare la pallacanestro. Guida didattica per il corso allievo allenatore
Andrea Capobianco
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2014
pagine: 240
Di capitolo in capitolo "Insegnare la pallacanestro" elabora la programmazione di un sistema di allenamento che faciliti, attraverso un adeguato monitoraggio e controllo dei risultati sul campo, il raggiungimento degli obiettivi prefissati e il miglioramento della performance di gruppo. Un manuale progettato e realizzato per i corsi federali di allenatori di pallacanestro, con l'approvazione della FIP stessa, come supporto didattico ufficiale, utile a tutti gli appassionati di questo sport di squadra e a tutti coloro che intendano per la prima volta approcciarsi ad esso per conoscerne le caratteristiche e le strategie di base. La FIP ha voluto rendere partecipe con questa opera ogni allenatore e ogni giocatore che desideri realmente sentire propria questa disciplina, mirando al perfezionamento della professionalità dell'allenatore e delle prestazioni degli atleti. La Federazione Italiana Pallacanestro con questa opera intende offrire al lettore una guida pratico-teorica incentrata sui principi fondamentali del basket e sui percorsi metodologici e didattici finalizzati a formare giovani atleti di primo livello.
Basket. Clinic internaztionale CNA Giovanni Papini. Pesaro 2013
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2014
pagine: 48
La preparazione fisica nella pallacanestro. Clinic Pistoia: 22-23 giugno 2013
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2013
pagine: 40
La preparazione fisica nella pallacanestro. Esperienze e novità metodologiche
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2013
pagine: 40
DVD 1 Saverio Colonna Problematiche condrali del ginocchio: approccio tramite le catene miofasciali Fabrizio Borra Ginocchio e giocatore Jesse Wright Identificare e prevenire infortuni specifici nella pallacanestro Fabrice Serrano Metodologie di lavoro nel settore giovanile, il metodo francese Virginijus Mikalauskas Metodologie di lavoro nel settore giovanile, il metodo lituano. DVD 2 Giuseppe Moggi Intolleranze ed allergie alimentari e loro influenze nella performance Massimo Annoni Il riscaldamento pre partita: analisi e proposte metodologiche Jesse Wright Idee alternative ed esercizi in sala pesi per la Pallacanestro Matteo Levi Analisi sulla capacità polmonare e valutazione della condizione del giocatore Luca Bechi / Virginijus Mikalauskas Il lavoro integrato allenatore/preparatore in un club europeo elite.
Corso per preparatori fisici nel basket. Seconda fase. VIII corso FIP per preparatori fisici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2013
pagine: 32
Alcuni argomenti trattati: il lavoro metabolico nella pallacanestro, prevenzione e recupero degli infortuni, l'importanza del lavoro propriocettivo. I dvd contengono la registrazione integrale (originale e senza traduzione) degli interventi tenuti durante il corso per preparatori fisici nel basket.
Basket. Clinic internazionale per allenatori. Attacco e situazioni speciali (Rimini, 29 giugno-1° luglio 2012). DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 30
I DVD allegati al volume contengono la registrazione integrale degli interventi (con traduzione simultanea in italiano per quelli in lingua inglese) tenuti durante il Clinic Internazionale FIP-CNA.
Basket. Clinic internazionale per allenatori. Difesa e organizzazione dell'allenamento (Rimini, 29 giugno-1° luglio 2012). DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 29
I DVD allegati al volume contengono la registrazione integrale degli interventi (con traduzione simultanea in italiano per quelli in lingua inglese) tenuti durante il Clinic Internazionale Allenatori FIP-CNA.
Basket. Formazione e allenamento nel settore giovanile. Clinic internazionale allenatori settori giovanili (Cremona, 14-15 aprile 2012)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 29
I presenti DVD contengono la registrazione integrale (originale e senza traduzione) degli interventi tenuti durante il Clinic internazionale allenatori settori giovanili.
L'allenamento dell'agilità e della rapidità dei piedi nella pallacanestro moderna
Gianni Cedolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 110
Partendo dal modello prestativo della pallacanestro, che richiede azioni rapide e precise, l'autore ha cercato di proporre una serie di esercitazioni che nascono dai fondamentali, con e senza palla, chiarendo, analizzando e frammentando i singoli movimenti e giungendo alla conclusione che la tecnica di esecuzione è il punto sul quale insistere e lavorare. Questo manuale ad una introduzione teorica, essenziale e molto comprensibile, fa seguire un corposo blocco di esercizi, 47 + 9 test, dedicati al miglioramento della rapidità che hanno reso efficace il metodo proposto per giocatori di ogni livello, con particolare riferimento al settore giovanile. Attraverso il dvd allegato, il tecnico potrà sperimentare, senza errore, con una progressione che va dai movimenti semplici negli spazi, agli scivolamenti, all'agilità e rapidità complessa, ai fondamentali e, per finire, a situazioni di gioco 1 vs 1.