Calzetti Mariucci: Football
Calcio. L'allenamento funzionale per i giocatori ed il portiere
Riccardo Capanna, Claudio Onofri, Stefano Ancona
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il testo, "osservando" l'atleta-calciatore sotto un nuovo punto di vista e sulla base delle più moderne conoscenze scientifiche, presenta una proposta metodologica innovativa e aperta ad una attenta riflessione sull'allenamento funzionale del giocatore e portiere di calcio.
Il quattro-tre-tre: impostazione della tattica globale e di gioco difensivo
Claudio Chincoli, Franco Pasqualetti
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2005
pagine: 223
Il 4-3-3 esaminato partendo dai principi generali sull'impostazione del modulo e di didattica del gioco difensivo con requisiti, concetti, attuazione, vantaggi e svantaggi. Nella seconda sezione vengono proposti i raddoppi di marcatura, il pressing e il fuorigioco con spiegazioni, contromisure, obiettivi e fasi di sviluppo dell'azione per finire con l'analisi della transizione difesa-attacco.
Trecentoventi esercitazioni per il contropiede. Esercizi tecnici per lo sviluppo di un veloce rilancio del gioco d'attacco
Alessandro Del Freo
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2004
pagine: 335
L'applicazione esercitativa costante deve favorire, nelle intenzioni dell'autore, lo sviluppo della migliore e più rapida risposta collettiva verso la fase d'attacco, della squadra che in fase difensiva riesca a conquistare la palla. Le esercitazioni proposte sono funzionali sia alla formazione tattica dei settori giovanili, sia al perfezionamento dei gruppi più evoluti tatticamente.
Dentro il gioco. Comportamenti e gestualità. Nuove proposte metodologiche per l'allenamento del calciatore
Walter Bragagnolo, Marco Gaburro, Paolo Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2004
pagine: 292
"Gli spunti forniti dagli autori... permettono in pratica di... imparare a guidare una squadra in rapporto ad un esatto concetto di insegnamento. Mi ha colpito soprattutto la parte dedicata all'applicazione delle leggi fisiche alla gestualità del calciatore. .... Ho trovato significativa anche l'idea di dare un assemblaggio completo alle svariate situazioni di gioco che si verifivano in ogni gara. Si studia il gesto, la dinamica, il movimento, le conseguenze... Tutto in maniera minuziosa ed efficace." (dalla presentazione di Luigi Del Neri)
Lo sviluppo della forza coordinativa nel gioco del calcio. Un sasso nello stagno
Riccardo Capanna
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2003
pagine: 88
Programmazione annuale dell'allenamento per la scuola calcio
Patrice Marseillou
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2003
pagine: 135
Programmazione annuale dell'allenamento per gli esordienti
Patrice Marseillou
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2003
pagine: 140
Ritorno alla prassi. Teorie e metodo. Nuove proposte metodologiche per l'allenamento del calciatore
Walter Bragagnolo, Gabriella Facci, Marco Gaburro
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2003
pagine: 128
La preparazione atletica nel calcio. 20 anni di esperienze
Roberto Sassi
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2001
pagine: 288
Ottocento giochi con la palla per la preparazione al calcio
Marcello Giusti
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 1999
pagine: 216
La preparazione fisica ottimale del calciatore
Jürgen Weineck
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2020
pagine: 620
Schemi pratici razionali per rimesse in gioco, corner e punizioni nel calcio
Ernesto Nani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2016
Soluzioni per le palle inattive da insegnare e fare assimilare a giocatori di ogni età e livello. Calci di rinvio, rimesso laterali e calci d'inizio da organizzare attraverso una catena di collegamento virtuosa che ha sempre come terminale l'attaccante fino alla finalizzazione a rete. Per i corner o lo punizioni vengono proposti schemi strettamente legati a movimenti organizzati dal punto di battuta ai punti di arrivo e conclusione a rete. Grafici animati, riprese sul campo "a secco" ed esempi realizzati in gara rendono con chiarezza obiettivi e meccanismi.