Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Campanotto: Narrativa

Il destino delle foglie

Il destino delle foglie

Paolo Toffolo

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 96

Tre storie come tre foglie in balia del vento. Tre storie di disagio. Un filo misterioso le unisce: c'è qualcuno che sa e che guida chi ha perso la strada all'interno di una visione diversa di chi ha saputo cambiare il mondo.
11,00

Amo

Amo

Enzo Minarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il racconto si dipana attraverso le vicende legate ad una coppia di giovani, lui, Leonardo, ex-studente, squattrinato col pallino della musica sperimentale, lei, Esterina, studentessa indipendente, disinibita, raffinata, amante della buona cultura, che al calare del secolo scorso, s'innamorano; per una serie contingente di ragioni, i loro incontri amorosi, avvengono solo ed esclusivamente in automobile. Il lettore deve immaginarsi un'auto ferma in qualche sperduto posto della Pianura Padana, al suo interno due giovani che comprimono in quell'angusto abitacolo il dirompente gaudio del loro amore, una pentola a pressione dove si concentrano dialoghi, amplessi, scontri, violenze, alterchi, tenerezze, riconciliazioni, la vita stessa seduti o distesi dentro la scocca di un'automobile parcheggiata lungo viottoli di aperta campagna. Diviene l'involucro del veicolo una specie di segreto rifugio dal mondo esterno, un'alcova viaggiante racchiusa da una corazza come se le sue lamiere carenate potessero proteggerli dal flusso minaccioso, incalzante degli eventi umani, e preservare quell'ingenuità adolescenziale contro le sempre più opprimenti pressioni sociali, rappresentate nel racconto, dal terzo incomodo, l'anonimo e ignoto guardone, sempre pronto a piazzarsi nel posto giusto, non visto, per carpire l'intimità dei due giovani, ignari di essere spiati.
16,00

Queste ombre lunghe

Queste ombre lunghe

Gianni Carotti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il romanzo della vita di due famiglie, in una città di provincia del nord, tra fine '800 e prima metà del '900. Le vicende di tre generazioni attraverso i piccoli fatti quotidiani, i successi e i fallimenti, le ambizioni e le rinunce, gli amori, i matrimoni, le nascite e le morti, in un intreccio di fortune alterne che si snoda lungo i grandi eventi storici a fare da sfondo. Una rappresentazione delle virtù e dei vizi della borghesia provinciale in cui molti di noi, con nostalgia o imbarazzo, con affetto o qualche malumore, potrebbero riconoscersi.
21,00

La marziana e altri racconti

La marziana e altri racconti

Franca Menegon

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 208

16,00

Vedere se c'è Ninux

Vedere se c'è Ninux

Miro Bini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 80

11,00

Gli spiriti dei colori

Gli spiriti dei colori

Aldo M. Mancinelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questa idea si infiltrò nella mia testa durante un noiosissimo spostamento quotidiano su un autobus. Corsi da un amico per avere conferma di quella che ritenevo fosse una bella idea (ora non saprei dire se lo è ancora). La sua risposta fu un bel malloppo di opere: Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac, Il ritratto ovale di E. A. Poe, Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, Finzioni di J. L. Borges, Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez, Cecità di Josè Saramago. Il suo intento non era quello di sminuire la mia originalità, bensì di lusingarmi, in quanto era ed è un fervente sostenitore di quell'antica leggenda poetica secondo la quale vi è un unico scrittore immortale, che si esprime tramite miriadi di scribacchini mortali (accostarmi a sei dei migliori "operai" che questo invisibile genio abbia mai avuto non lo affaticò più di tanto; lo ringrazierò sempre per questo). [...]
16,00

Il tempo oscuro della vendetta

Il tempo oscuro della vendetta

Silvia Poli di Spilimbergo

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 240

25,00

Erano di pezza e si credevano bambole

Erano di pezza e si credevano bambole

Luisa Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 368

26,00

Cosa ne farò mai di te

Cosa ne farò mai di te

Antonio Slawitz

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Fuganze

Fuganze

Maria Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 64

Fuganze sono per l'autrice tutte quelle fughe che sono avvenute sotto la spinta di conflitti militari ed etnici nel tormentato territorio dell'Istria, della Dalmazia e del Friuli, attraversando le frontiere per sfuggire alla violenza, alla miseria, alla disperazione o per dare un nuovo senso alla vita.
11,00

La farfalla

La farfalla

Amedeo Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 128

Un racconto o forse una fiaba che si snoda quasi attraverso un tracciato onirico in luoghi e tempi che sfumano, dialoghi lasciati alla sola essenzialità per dare maggior spazio alle percezioni dei protagonisti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.