Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba: Biblioteca del Leonardo

Benedetto Croce, John Dewey. Dialogo sull'estetica

Benedetto Croce, John Dewey. Dialogo sull'estetica

Nicola Ramazzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Benedetto Croce e John Dewey si sono confrontati su uno dei temi centrali del loro pensiero: l'estetica. Questo volume raccoglie i testi fondamentali di questo dialogo unico, dalle critiche di Croce all'estetica pragmatista di Dewey, passando per la replica del filosofo americano e la successiva controreplica crociana. Arricchiscono il volume i contributi di Stephen Pepper e Patrick Romanell, che offrono per la prima volta al lettore italiano una panoramica completa del dibattito tra estetica idealista ed estetica pragmatista. Un ampio saggio introduttivo di Nicola Ramazzotto ricostruisce in modo approfondito il contesto storico-editoriale del dibattito, analizzando i singoli testi e mettendo in luce limiti e potenzialità di questo dialogo mancato. Una risorsa importante per chiunque voglia esplorare il rapporto tra arte, esperienza e filosofia, capace di gettare nuova luce su due tradizioni di pensiero – idealismo e pragmatismo – che continuano a interrogare il nostro presente.
24,00

Il progetto comune dei pragmatisti

Il progetto comune dei pragmatisti

Rosa M. Calcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 406

Il volume raccoglie alcuni saggi che documentano una lettura unitaria delle principali voci del pragmatismo classico e contemporaneo. In contrasto con le interpretazioni prevalenti di questo movimento di pensiero, che si attestano sulle differenze apparentemente inconciliabili tra le linee di ricerca inaugurate da Charles S. Peirce e William James, da questi saggi emergono criteri concettuali e metodologici condivisi dagli autori pragmatisti, benché sviluppati secondo modi di indagine filosofica differenziati. Lo scopo del volume è quello di porre in luce la proficua complementarità degli stili filosofici dei singoli autori presi a riferimento, persino di quelli che a prima vista sembrano del tutto divergenti, come Peirce e Richard Rorty. Una lettura originale che contribuisce alla rilevante attenzione di cui il pragmatismo gode attualmente nel dibattito filosofico teoretico e storiografico oltre che nelle scienze cognitive.
28,00

Il pragmatismo assoluto. Le Harrison Lectures del 1911

Il pragmatismo assoluto. Le Harrison Lectures del 1911

Josiah Royce

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 152

Le Harrison Lectures sono un ciclo di lezioni tenute da Josiah Royce (1855-1916) nel febbraio del 1911 all’università della Pennsylvania e rimaste inedite fino ad ora. In queste tre lezioni, riassunte sotto il titolo generale di Natura e accessibilità della verità assoluta, Royce si propone di delineare il problema della verità a partire della sua peculiare interpretazione del pragmatismo. Durante queste lezioni, Royce fa più volte riferimento alle figure più note del pragmatismo americano, Charles S. Peirce (1839-1914) e William James (1842-1910), scomparso nell’agosto dell’anno precedente. Ne emerge tanto la devozione filosofica nei confronti di Peirce, di cui Royce nell’ultima fase della sua vita si fece un fecondo interprete, quanto il dialogo intrattenuto con James sin dai primi anni Settanta. Da qui nasce il disegno di articolare un pragmatismo assoluto, che estenda i confini del pragmatismo classico a una pluralità di nuove direzioni possibili e inesplorate.
20,00

Sull'uomo e sul mondo. La filosofia di Pietro Pomponazzi

Sull'uomo e sul mondo. La filosofia di Pietro Pomponazzi

Eric Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 198

Eric Weil nacque nel 1904 nella cittadina di Parchim, in Meclemburgo. Ebreo-tedesco, si laureò con una tesi sulla filosofia di Pietro Pomponazzi sotto la guida di Ernst Cassirer all’Università di Amburgo, riuscendo a entrare in contatto con i maggiori esponenti dell’intellettualità tedesca degli anni Venti grazie alla frequentazione della celebre Biblioteca di Aby Warburg. Emigrato in Francia nel corso del 1933 durante l’avvento del regime hitleriano, Weil diventò uno dei protagonisti della famosa Hegel renaissance francese, assistendo ai seminari sulla Fenomenologia dello spirito tenuti da Alexandre Kojève a Parigi dal ’33 al ’39. Sopravvissuto a un campo di prigionia tedesco, in cui fu recluso dal ’40 al ’45, dopo il secondo conflitto mondiale Weil riuscì a proporre non solo interpretazioni innovative e originali di Aristotele, Kant, Hegel e Marx, ma anche a elaborare un pensiero filosofico capace di rimanere sistematicamente aperto alle sfide cruciali del proprio tempo. Prefazione di Giulio A. Lucchetta.
19,50

George Nathaniel Curzon. Frontiere

George Nathaniel Curzon. Frontiere

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

Frontiers, la conferenza del 1907 qui tradotta, venne letta da Curzon davanti la platea dell’All Souls College di Oxford. Innanzi al pubblico oxoniense, l’autore in un certo senso getta i fondamenti e le categorie dell’odierno studio delle frontiere, sviluppando la sua riflessione a partire dal peso che la tematica assume all’interno della vita politica dello Stato inglese. Ciononostante, nel vasto panorama dei border studies, la sua è una delle personalità maggiormente neglette su cui, forse, pesano alcune ipoteche di tipo ideologico. A dispetto delle ombre, tuttavia, la conferenza sulle frontiere si configura come un documento massimamente interessante in quanto getta luce non solo sulle dinamiche operanti allora nei territori di frontiera, ma perché serve anche a rischiarare molte delle attuali situazioni geopolitiche, le cui criticità erano già state evidenziate da Curzon in questo discorso.
23,00

Il gioco della logica

Il gioco della logica

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 220

La logica come gioco del pensiero, il gioco come metodo logico. Questa è la sfida che Lewis Carroll intraprende con questa opera anticonvenzionale. Un manuale di logica sillogistica per bambini, incentrato su di un gioco da tavolo originale, semplice ed istruttivo. Scritto in piena continuità con la poetica nonsense dei famosi racconti di Alice, il libro introduce il lettore ai concetti di base della logica e gli offre un gran numero di quiz con cui esercitarsi e sorridere. Questa nuova edizione si compone di una nuova traduzione, un saggio introduttivo su alcuni temi centrali della narrazione carrolliana e di una postfazione che analizza questa e le altre opere logiche di Lewis Carroll. Il lettore scoprirà aspetti nuovi del poliedrico scrittore, in modo interattivo e divertente.
20,00

John Dewey politico della crisi. Scritti scelti

John Dewey politico della crisi. Scritti scelti

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 168

Una produzione di vario tipo, e di natura non strettamente accademica: discorsi, pamphlet, scritti polemici, editoriali. La pubblicazione di questa raccolta, selezionata, tradotta e introdotta da Matteo Santarelli con un saggio introduttivo di Giovanni Maddalena.
16,00

Boristenitico (Or. XXXVI)

Boristenitico (Or. XXXVI)

Dione di Prusa

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 194

Il "Boristenitico (Or. XXXVI)" offre analogie con la politica globale attuale: è il resoconto in prima persona di un viaggio compiuto dall'autore fino all'al di là, non quello dei poemi mitici, ma quello determinato dalla politica espansionistica dell'Impero che pose netti confini tra Occidente e Oriente. Raggiunto il limite estremo e mescolatosi alla popolazione transfrontaliera di Boristene per trattare con la sua gente di astratti e lontani temi di politica classica nelle vesti del retore brillante che giunge in provincia, Dione si trova all'improvviso completamente immerso in quella cultura "aliena", arginata da uno stato di guerra continua, e sceglie coraggiosamente di farsene portavoce.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.