Carocci: Le professioni sanitarie
Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum
Roberta Spandrio, Anita Regalia, Giovanna Bestetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 630
L'Italia in questi ultimi decenni è stata testimone di una straordinaria e silenziosa rivoluzione sociale che riguarda il modo e il luogo di nascere, con conseguenze diverse e ancora non del tutto chiare. La medicalizzazione ha, in parte, contribuito ad aumentare la sopravvivenza materno-infantile ma corre il rischio di sopraffare la normalità del parto fisiologico, trasformando ogni donna in una "paziente" come se l'evento nascita fosse "patologico" in sé. Eppure la maggior parte delle donne e dei bambini sono soggetti "sani" e come tali devono essere osservati, accompagnati e assistiti. Il volume nasce dall'esperienza clinica e di formazione nei corsi per ostetriche e medici tenuti dalle autrici, a cui si aggiunge il contributo di diversi professionisti da anni impegnati a cambiare l'attuale assistenza alla nascita fisiologica. L'intento è cercare di connettere il sapere di base e quello clinico/critico, fondato sulle evidenze scientifiche (ma non solo), per favorire la fisiologia, per tradurre in pratica assistenziale il principio che le normalità sono tante, per rigenerare la pratica ostetrica coniugando "mani, cervello e cuore". Il testo è attraversato da parole di donne e operatori e da intermezzi poetico-letterari per ricordare che il linguaggio sulla nascita non è soltanto quello medico.
Prove e test per operatori socio-sanitari. Per concorsi, selezioni, autoapprendimento
Laura D'Addio
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 196
Un libro pensato per gli operatori socio-sanitari (OSS) e per i docenti che debbano affrontare una qualsiasi forma di valutazione delle competenze. In particolare questo volume si rivolge a candidati a concorsi per l'assunzione di operatori socio-sanitari in strutture pubbliche. In questa nuova edizione sono state aggiunte tipologie di prove pratiche rispondenti alla nuova normativa in tema di sicurezza.
La persona con lesione midollare. L'intervento assistenziale globale
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 438
Una lesione al midollo spinale è tra le esperienze più drammatiche che un individuo possa affrontare e, dal punto di vista assistenziale, è una delle sfide più impegnative alla quale deve far fronte il sistema sanitario. È necessario, infatti, che gli interventi vengano attivati tempestivamente e soprattutto condotti con un approccio assistenziale globale e continuo. Per questi motivi sono nate le Unità spinali unipolari, strutture sanitarie assistenziali riabilitative che si occupano della persona con paraplegia e tetraplegia. Il libro, ideato dal CNOPUS (Coordinamento nazionale operatori professionali unità spinali), ha come obiettivo principale quello di fornire, in un unico testo, tutte le informazioni che gli operatori devono conoscere per garantire un'assistenza e una riabilitazione adeguate. Poiché sono fondamentali l'aggiornamento continuo e il miglioramento delle prestazioni individuali e di gruppo, è stato ritenuto importante riproporre una nuova edizione del testo. Il volume è stato aggiornato alla luce dell'esperienza svolta nelle Unità spinali unipolari: infatti gli autori sono tutti professionisti (medici, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti respiratori, assistenti sociali, psicologi) occupati in tali strutture. L'aggiornamento riguarda anche le evidenze scientifiche e gli studi della letteratura internazionale.
Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie
Gavino Maciocco, Nicola Comodo
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 623
La sanità vive una fase di rapida e profonda trasformazione, a molteplici livelli: politico e sociale, economico-finanziario, organizzativo, tecnico-scientifico, epidemiologico e demografico. Di tutto ciò un libro di igiene e sanità pubblica non può non tenere conto. L'obiettivo è offrire ai lettori gli strumenti essenziali per leggere le tradizionali materie dell'igiene e della sanità pubblica alla luce dei nuovi scenari. Il manuale, aggiornato, organico e moderno nell'impostazione e nei contenuti, si rivolge a tutti gli studenti dei corsi di laurea della facoltà di Medicina e di quelle facoltà in cui è presente il corso di igiene.
Riabilitare l'anziano. Teoria e strumenti di lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 326
Negli ultimi anni, l'epidemiologia dei bisogni è profondamente cambiata anche in ambito riabilitativo. A questo hanno certamente contribuito una crescita esponenziale dell'età media della popolazione, una compressione della disabilità verso le fasce di età più elevate, la maggiore instabilità clinica dei ricoverati. Oggi la precoce dimissione dagli ospedali, per la pressione esercitata dai nuovi sistemi di remunerazione delle degenze, favorisce la presenza, nei reparti di riabilitazione, di pazienti anziani fragili. La riabilitazione di tali soggetti richiede grandi competenze e sensibilità rispetto alle malattie croniche e alla disabilità: solo una forte integrazione tra professionalità ed una comune competenza multidimensionale possono offrire una risposta adeguata. In tale prospettiva strategica si colloca questo volume che vuole offrire un contributo scientificamente appropriato al tema della riabilitazione geriatrica e fornire modelli operativi efficaci nella pratica clinica quotidiana.
Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 248
La gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie (o risk management) è, nel settore, l'argomento del giorno. Il volume si propone come un manuale operativo e di studio, con un ampia rassegna di modelli concettuali di risk management (l'incident reporting, gli eventi sentinella, la Fmea, la Root cause analysis, l'Audit clinico), e di metodi e strumenti a supporto della gestione del rischio (la formazione, la ricerca, l'evidence based practice, le linee guida). Il pubblico di riferimento è quello delle professioni sanitarie non mediche, sia in ambito lavorativo sia in ambito formativo.
Dirigere le professioni sanitarie. Dal servizio al dipartimento
Alessandro Delli Poggi, Lorenzo Lazzarini, Massimiliano Talucci
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 127
La funzione di coordinamento infermieristico di dipartimento ha una storia recente e strettamente connessa al processo di aziendalizzazione avvenuto nella sanità. La possibilità di poter disporre di ruoli di coordinamento infermieristico di area omogenea o di unità operativa complessa, dunque non solamente di unità operativa semplice, è divenuta oggi una realtà che ha rispettato il dettato della legge 251/2001, che prevede, espressamente, la dirigenza infermieristica "apicale e intermedia" e di dipartimento.
La relazione e l'operatore socio-sanitario. Lavorare su se stessi, lavorare con gli altri
Alessandro Lussu, Alfea Federici, Marcella Tortorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il testo offre agli operatori sociali e sanitari un approccio teorico e uno strumento efficace per l'attività professionale nei servizi rivolti alla persona. Il manuale, attraverso la descrizione di casi clinici simulati, intende spiegare concetti quali la comunicazione, il coping, lo stress e il burn-out, e aiutare il lettore, professionista o studente, a "provare" le varie tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti. Il testo si rivolge a chi si appresta a diventare infermiere, assistente sociale, operatore sociosanitario, e in genere a tutte le professioni di aiuto.
Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria
Luciana Quaia
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 146
Il testo descrive, in forma divulgativa, il funzionamento della memoria e propone esercizi mirati a stimolare sue singole funzioni. Comprende pertanto numerose proposte operative che possono essere d'aiuto ai familiari di un malato di Alzheimer nella quotidianità della vita domestica. La seconda parte, più metodologica, è indirizzata agli operatori psico-sociali, che spesso si trovano ad "improvvisare" attività di stimolazione per malati di decadimento cognitivo senza aver ricevuto alcuna formazione specifica su tale competenza.
La relazione nelle strutture residenziali. L'operatore, i familiari, l'utente
Federica De Girolami, Silvia Faggian
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 150
Il volume si propone come un percorso per avvicinarsi alla complessa rete di rapporti che si instaurano tra operatori, ospiti e familiari all'interno di una Struttura Residenziale. Come una lente di ingrandimento sulle dinamiche relazionali tipiche delle strutture assistenziali, offre un'analisi dei fattori che le influenzano e descrive alcune strategie per gestirle. Pensato inizialmente per Infermieri Professionali ed Operatori addetti all'Assistenza, può costituire un strumento operativo per tutti i professionisti impegnati nell'area socio-assistenziale rivolta alle problematiche della terza età.
La persona con lesione midollare. L'intervento assistenziale globale
Donato Santandrea
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 436
Le lesioni spinali sono la prima causa di invalidità in Italia e, dal punto di vista assistenziale, sono una delle sfide più impegnative alla quale deve far fronte tutto il sistema sanitario. In particolare, all'infermiere spetta un ruolo decisivo e molto difficile. Obiettivo di questo manuale è stato quello di raccogliere in un unico testo le informazioni che l'infermiere deve conoscere per garantire una adeguata e globale assistenza alla persona con lesione al midollo spinale. Il linguaggio usato nell'esposizione dei vari argomenti è volutamente semplice, anche in considerazione della presenza sempre maggiore, in ambito sanitario, di altri operatori (OTAOSS) che lavorano in collaborazione con gli infermieri.
Prove e test per operatori socio-sanitari. Per concorsi, selezioni, autoapprendimento
Laura D'Addio
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 126
Il volume è pensato per gli operatori socio-sanitari (oss) che devono affrontare una prova di selezione. Più specificamente si rivolge a: candidati a concorsi per l'assunzione di oss in strutture pubbliche; candidati alle selezioni per l'ammissione al corso per oss con formazione complementare; studenti dei corsi per oss, come esercizio per le prove periodiche di apprendimento. Il testo contiene esercitazioni sia per l'esame pratico sia per la prova orale di verifica delle conoscenze. Le prove presentate sono state utilizzate e verificate nel lavoro con gruppi ristretti di oss durante i numerosi corsi, tenuti dall'autrice e dai suoi collaboratori, di preparazione ai concorsi.