Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Le professioni sanitarie

La formazione complementare dell'operatore socio-sanitario. Competenze in assistenza sanitaria

La formazione complementare dell'operatore socio-sanitario. Competenze in assistenza sanitaria

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 212

Nel gennaio 2003 è stata disciplinata la formazione complementare in assistenza sanitaria della figura professionale dell'Operatore socio-sanitario, nonché le relative competenze. Molti centri di formazione hanno organizzato i corsi di base ed hanno recentemente iniziato ad attivarsi per sviluppare un'offerta formativa in tal senso. Il volume rappresenta idealmente la prosecuzione di "L'Operatore socio-sanitario", edito da Carocci Faber nel novembre 2002, e accanto ad argomenti nuovi presenta alcuni paragrafi del manuale generale.
20,40

L'operatore socio-sanitario nei servizi sociali

L'operatore socio-sanitario nei servizi sociali

Alessandro Lussu, Beatrice Rovai

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 208

L'operatore socio-sanitario (OSS) ha un ruolo centrale nel sistema sanitario attuale, e infatti sono numerosi i manuali dedicati alla formazione (che avviene a livello regionale) di questa figura professionale, tutti incentrati sulle competenze di tipo sanitario. Ma i corsi prevedono anche numerose ore di formazione, che riguardano le materie sociali, e frequenti tirocini professionali, che vengono in gran parte effettuati presso centri diurni o strutture residenziali. Questo manuale si propone di colmare tale lacuna, con un linguaggio semplice e chiaro e con un apparato didattico (sintesi, esercizi di verifica e discussione, bibliografia di approfondimento) specificamente pensato per il livello degli studenti dei corsi.
20,20

Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni

Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni

Annamaria Ferraresi, Roberto Gaiani, Monica Manfredini

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 178

L'educazione terapeutica ha la finalità di aiutare la persona malata e la sua famiglia a gestirle in modo efficace e autonomo, ed è pertanto una funzione importante nella prassi infermieristica e di altre professioni sanitarie come, ad esempio, fisioterapia e ostetricia. L'apprendimento dell'approccio metodologico nell'educazione terapeutica deve trovare uno spazio specifico già nella formazione dei professionisti. Il presente volume, pensato proprio a questo scopo, è specificamente rivolto agli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.
18,70

Il dialogo transculturale. Manuale per operatori sanitari e altre professioni di aiuto

Il dialogo transculturale. Manuale per operatori sanitari e altre professioni di aiuto

Marco Mazzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 187

Il fenomeno dell'immigrazione ha cambiato l'Italia in tutti i settori del sociale e le professioni di aiuto in ambito sanitario, psicologico, educativo, assistenziale sono state le prime a venirne coinvolte. Il testo presenta, con un ampio corredo di casistica presa dall'esperienza quotidiana e una serie di esercizi pratici, le difficoltà e le opportunità che si offrono nella relazione d'aiuto transculturale. Si propone di offrire una comprensione attenta dei fenomeni e soprattutto le strategie per far sì che il dialogo transculturale diventi effettivamente una risorsa, non solo nel "prendersi" cura quotidiano di persone che vengono da altri mondi, ma anche per ripensare, le modalità di intervento relazionale con i nostri connazionali.
18,80

Geriatria per operatori socio-sanitari

Geriatria per operatori socio-sanitari

Giovanni Gelmini

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 351

L'aumento dell'aspettativa di vita ha determinato un progressivo aumento del numero di persone anziane e un aumento dei bisogni assistenziali e delle necessità tutelari. Gli operatori socio-sanitari (OSS), soprattutto nell'ambito delle strutture geriatriche, rappresentano la componente professionale più importante poiché svolge un compito tutelare e assistenziale estremamente importante e delicato. Questo manuale è stato creato per la formazione geriatrica dell'operatore socio-sanitario, ma non solo: gli argomenti presentati permetteranno allo studente e all'operatore di venire in possesso di quelle nozioni cliniche fondamentali e indispensabile per ben operare in ogni ambito e servizio sanitario.
27,80

Psicomotricità dello sviluppo. Manuale clinico

Psicomotricità dello sviluppo. Manuale clinico

Carlo De Panfilis, G. Battista Camerini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 272

I più recenti studi in psicologia e psicopatologia dello sviluppo indirizzano gli approcci terapeutici e riabilitativi non tanto sul quadro sintomatologico del bambino quanto sui percorsi di sviluppo nei quali il disagio prende forma e si struttura. In questa prospettiva, il volume intende fornire le basi per una lettura del corpo nei suoi riferimenti all'organizzazione della personalità, per poi passare ad approfondire lo studio dei disturbi psicomotori specifici e primari (goffaggine, disgrafia, tic, ritardo psicomotorio, ecc.) oppure secondari a quadri patologici quali il Ritardo Mentale e i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. È rivolto in particolare a neuropsichiatri infantili, psicologi, psicomotricisti e terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.
22,60

La disabilità. Manuale per operatori socio-sanitari

La disabilità. Manuale per operatori socio-sanitari

Federico Fortuna

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 152

Lavorare con i disabili è un compito impegnativo e difficile, che richiede specifiche competenze professionali, emotive e relazionali. Prendendo le mosse da una breve analisi della legislazione sulla disabilità, il volume delinea gli aspetti salienti dello sviluppo psicologico della persona disabile, per poi soffermarsi sugli aspetti più operativi dell'assistenza (gli strumenti di aiuto e quelli di inserimento sociale e lavorativo), nonché sul lavoro e sulla relazione con la famiglia. Pensato innanzitutto come un manuale per la formazione di base degli operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, questa pubblicazione intende comunque venire incontro alle esigenze di formazione di tutte le altre figure coinvolte nel lavoro con le persone disabili (infermieri, assistenti sociali, educatori professionali e via dicendo).
16,90

Elementi di psicologia clinica. Manuale per operatori sanitari e sociali

Elementi di psicologia clinica. Manuale per operatori sanitari e sociali

Raffaella Cattelani

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 264

Questo libro, scaturito dall'esperienza di insegnamento nei corsi di laurea dell'area socio-sanitaria, intende presentarsi quale supporto didattico per quegli operatori in formazione (infermieri, terapisti, educatori, assistenti sociali ecc.) che si avvicinano allo studio di materie psicologiche e devono acquisire la capacità di integrare i concetti e gli orientamenti teorici con la complessa realtà della pratica clinica. Più in generale, è indirizzato a quanti, pur presentando una formazione alla "relazione" con l'altro diverso da sé ancora da perfezionare, si trovano già nella difficile condizione di fornire risposte alle molteplici forme di disagio psichico e quindi devono in qualche modo gestire una relazione con un utente-paziente che presenta turbe emotivo-comportamentali o della personalità di diversa natura.
22,30

Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie

Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie

Nicola Comodo, Gavino Maciocco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 576

La sanità vive una fase di rapida e profonda trasformazione, a molteplici livelli: politico (le ripetute ristrutturazioni dei sistemi sanitari), economico-finanziario (i crescenti costi dell'assistenza), organizzativo (la tendenza verso l'aziendalizzazione dei servizi e la ricerca dell'efficienza), tecnico-scientifico (lo sviluppo di nuove tecnologie biomediche), epidemiologico e demografico (invecchiamento della popolazione, immigrazione). Di tutto ciò un nuovo libro di igiene e sanità pubblica non può non tenere conto. L'obiettivo è offrire ai lettori gli strumenti essenziali per leggere le tradizionali materie dell'igiene e della sanità pubblica alla luce dei nuovi scenari. Il manuale, aggiornato, organico e moderno nell'impostazione e nei contenuti, si rivolge a tutti gli studenti dei corsi di laurea della facoltà di medicina, e di quelle facoltà in cui è presente il corso di igiene.
33,60

Comunicare la diagnosi grave. Il medico, il paziente e la sua famiglia

Comunicare la diagnosi grave. Il medico, il paziente e la sua famiglia

Antonio Bongiorno, Salvatore Malizia

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 151

Il volume, privilegiando anche il resoconto di sedute di gruppi Balint e di psicoterapie, affronta i più coinvolgenti problemi relazionali dell'oncologo, del medico di medicina generale e dell'infermiere con il malato oncologico e i suoi familiari nelle varie fasi della malattia. "Nelle pagine di questo testo - scrive Umberto Veronesi nella presentazione - sono stati affrontati tutti i delicati aspetti della comunicazione della diagnosi grave con onestà intellettuale e saggia criticità. Agli autori riconosco il merito di avere tracciato una analisi accurata e precisa, aperta alla discussione anche degli aspetti dell'etica, della morale, del rispetto e della dignità del malato e dell'importante rapporto medico-paziente. Uno spunto per interrogarsi sulla vita, sul dolore, sulla malattia, sulle relazioni umane".
18,50

Management per le professioni sanitarie

Filannino

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.