Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Monumenti dell'architettura

La casa del fascio di Como

La casa del fascio di Como

Sergio Poretti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 132

Criticata per l'eccessivo lusso e la modernità, condannata per il presunto accademismo, accusata dal fronte opposto di plagio e di internazionalismo, la Casa del Fascio di Como è oggi unanimemente considerata l'opera più rappresentativa dell'architettura moderna italiana. Sulla base della vasta bibliografia disponibile ma soprattutto della documentazione relativa alle fasi esecutive, lo studio ricostruisce l'intera storia del capolavoro di Giuseppe Terragni, dagli sviluppi del progetto, alle modifiche in corso d'opera, dalle dispute con imprese e committenza sino alle mancate inaugurazioni e all'interminabile seguito di polemiche e discussioni critiche e storiografiche. Ne risulta un'analisi dell'anatomia dell'edificio, ma anche una cronaca di sperimentazioni, dispute e contrasti, indispensabili alla comprensione di quel peculiare intreccio di complicità e conflitti tra cultura e regime da cui trae origine, in tutta la sua specificità, l'architettura moderna italiana.
21,10

La cupola di Santa Maria del Fiore

La cupola di Santa Maria del Fiore

Lamberto Ippolito, Chiara Peroni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 128

20,30

Pantheon

Pantheon

Flaminio Lucchini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1996

pagine: 144

Costruzione simbolica per eccellenza, emblema dell'architettura d'Occidente, modello di ogni edificio a pianta centrale, il Pantheon continua a interessare storici e architetti a quasi duemila anni dalla sua edificazione. Il testo intende fornire una sintesi delle molte notizie (storiche, architettoniche, religiose) intorno all'edificio, seguendo un ordine "tematico" per elementi compositivi. Capitoli specifici vengono, ad esempio, dedicati alla cupola, alla porta, ai rivestimenti attraverso un'analisi originale dei documenti e della letteratura critica più aggiornata in un ideale "corto circuito" tra antichità e attualità che è il fine ultimo d'ogni studio di questo tipo.
20,30

Grattacielo Pirelli

Grattacielo Pirelli

Paolo Cevini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1996

pagine: 152

Il capolavoro classico-modernista di Ponti e Nervi viene qui presentato nei suoi aspetti strutturali, estetici e propagandistico-culturali, attraverso una puntuale ricostruzione della storia del progetto e della sua realizzazione che si intrecciano a quella della Pirelli e della grande industria italiana degli anni Cinquanta. Dalla nascita dell'azienda agli inizi del secolo, alla sua progressiva espansione, si passa all'esame dei piani di progetto, allo studio dei rapporti con le imprese, all'analisi dei problemi tecnico costruttivi, con un occhio al dibattito interno alla critica di settore ripercorso attraverso le pagine delle principali riviste di architettura.
20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.