Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa Editrice il Filo di Arianna: Raccolte poetiche

Inquietudini spazio-temporali

Inquietudini spazio-temporali

Celestino Casalini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 84

Consapevolmente esistere, inserendo - nella logica del possibile - il concetto d'illimitato. Andando in cerca di un'identità, che si rapporti con la infinita pluralità delle sostanze e delle cause, che portano all'umana percezione degli effetti. Sia uno sguardo o l'intero universo, c'è sempre un posto dove rifugiarsi per cercare la salvezza o la perfezione... A volte nell'infinito, o, più semplicemente, nella famiglia, nel cuore.
15,00

Qualcosa di me. Luoghi e voci dei sentimenti

Qualcosa di me. Luoghi e voci dei sentimenti

Silvia Ferbri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 40

Questa breve raccolta poetica prova a descrivere qualcosa dell’autrice, del suo modo di essere e sentire, in particolare rispetto al tempo della vita che trascorre e trascina via, tempo durante il quale molto si deve lasciare andare, se pur sempre qualcosa rimane dentro di noi, ad esempio un potente sentimento. Ed è proprio a un sentimento del genere, vissuto recentemente, che questi versi in gran parte si ispirano, un sentimento che ha cambiato chi scrive, mettendola di fronte alla parte più intima e profonda di sé stessa.
12,00

E gose che l'aretornen

E gose che l'aretornen

Gino Cabano, Pier Giorgio Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 230

Viaggio poetico-scientifico nelle tradizioni popolari del territorio di Lerici con particolare attenzione ai paesi di Serra e Tellaro. Questo lavoro si colloca in un intervento di più ampio respiro e molto ambizioso - consistente nel catalogare tutto lo scibile dialettale e folclorico del territorio suddetto - che utilizza tutti i contributi più disparati, purché basati su dati di fatto e non su proclami ed elucubrazioni teoriche, come va di moda oggi. Il materiale qui confluito non può essere certamente considerato completo né esaustivo, ma si è trattato sicuramente d'un intervento benemerito, che non solo ha messo molte informazioni a disposizione di chi vorrà servirsene per un'indagine più approfondita della cultura popolare italiana (o di quello che era), e che si spera possa suscitare l'interesse di altri a portare avanti il lavoro. Gli etnotesti raccolti - più di duecento - testimoniano, a parte alcune eccezioni prettamente locali, la comune appartenenza al folclore regionale italiano, ed il loro "stato di conservazione" può insegnarci molte cose sulla loro provenienza e sulla loro diffusione e tal fine, a scopi comparatistici, il volume è corredato da tutta una serie di note che istituiscono un parallelismo soprattutto con il limitrofo patrimonio etnografico spezzino, con sguardi anche sulla Val di Vara e sulla Val di Magra. La parte finale riunisce tutti i componimenti relativi alla leva e le canzonette carnevalesche pervenutici, che in parte erano stati pubblicati in volume e in parte erano consultabili su fogli volanti o in riviste locali. Gli etnotesti sono presentati con una grafia razionale e quanto più possibile all'ortografia italiana, che tiene, per quanto possibile, conto delle tradizioni locali in materia di trascrizione dialettale.
15,00

Sospese nel tempo

Sospese nel tempo

Fulvia Diotti

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 66

L’autrice presenta un percorso che si svolge dalla dimensione delle emozioni al tempo che passa. “Passioni nel tempo dissolte” “Il tempo non esiste” “Senza fine” rappresentano lo scandire i momenti importanti nella memoria umana fino al dissolvimento nello spazio e nei luoghi per trasformarsi infine in una dimensione oggettiva e universale
15,00

Presenze

Presenze

Alessandra Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 142

L'opera include poesie scritte nella fanciullezza, nell'adolescenza e nell'età adulta e, quindi, rappresenta la trasformazione interiore da bambina ad adolescente e da adolescente ad adulta. I temi ricorrenti sono gli affetti familiari, la natura con i suoi colori e scorci paesaggistici che rispecchiano gli stati d'animo, l'amore come sentimento frustrato, la solidarietà per il prossimo e l'invocazione religiosa. Sono trattati vari temi, quelli ricorrenti sono il ricordo dell'infanzia, quale paradiso perduto, l'immagine soave della nonna, paterna o materna, che è tesoriera di saggezza, anche nel silenzio senile ed il dolore per la prematura scomparsa del padre e dell’unico fratello a soli 30 anni. L'amore è presente in alcuni componimenti, quasi sempre come sentimento inappagato; quindi, la poesia diventa mezzo di consolazione, come nella concezione pascoliana, e un alter ego per superare le frustrazioni. La natura ritorna spesso con i suoi paesaggi diurni e assolati, crepuscolari e notturni che rispecchiano gli stati d'animo e ad essi offrono rifugio. L'invocazione religiosa viene identificata sia figurativamente nell'affresco di una chiesa che rappresenta un putto o un bambino riccioluto (il ricordo di mio fratello piccolino) oppure spiritualmente nell'immaginazione di un angelo o nel turbamento alla vista del cielo stellato. Ci sono, infine, alcune poesie di "occasione", ispirate, per esempio, da un incontro con un compagno di scuola o un frate seduto in un confessionale, dall' attesa imperterrita e gelida dell'autobus, situazioni della quotidianità che hanno un riflesso interiore.
13,00

Ventuno sfumature di umanità. Storia di un calicanto

Ventuno sfumature di umanità. Storia di un calicanto

Carlotta Merli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 68

Ventuno componimenti, ventuno tappe di un viaggio più ampio attraverso differenti sfumature di umanità. Ventuno occasioni per entrare in connessione con sé stessi, per ritrovare similitudini e debolezze personali osservate da un punto di vista esterno ed estraneo al proprio seppur intimamente connesso. Un percorso tracciato attraverso poesia, alla ricerca del proprio “Bosone di Higgs”, in un climax emotivo dal sapore di rinascita, con l’unica pretesa di voler condurre il proprio lettore all’accettazione del continuo fluire dell’esistenza e alla riscoperta della meraviglia del vivere. Ogni componimento rappresenta e analizza momenti diversi di un percorso, secondo un ordine cronologico ben preciso.
12,00

Le mie parole

Le mie parole

Renzo Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 130

La parola in tempo di pandemia si fa strumento di solidale condivisione, ponte di speranza verso il domani. La parola esorcizza il malessere, quasi il dolore, della lontananza, il tempo avaro dell’espressione dei sensi, soprattutto del “contatto”, così necessario nei rapporti umani. La parola introduce al verso amoroso, in piena dissonanza col tempo presente, e prospetta luoghi di amena felicità, puro canto avvolgente. E all’oppressione della quotidiana realtà subentra trionfante il sogno in cui ogni agognato intento si avvera… Ma nel vuoto delle parole si ritrova, unico, il sentimento che accompagna la raccolta con tratti visionari e iperbolici: la vicinanza, l’offerta di propositi inconsueti, il senso sublimato del rispetto. Esiste, però, la parola mancante per limiti di temerarietà e quella appena sussurrata o non detta per le concessioni offerte dal pudore. Prevale, infine, la gioia, ovvero la brama incessante del suo raggiungimento.
11,00

Il campo dei fagiani

Il campo dei fagiani

Renzo Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 184

Le poesie in questa raccolta sono state suddivise in tre gruppi ben distinti; in realtà, il lettore può immaginare che sono tutte accumunate da un unico filone emotivo, ovvero quello dell'amore. È un sentimento oramai dato per scontato, con regolarità appare in qualsiasi forma d'arte ma che si impone in questi versi con una sfumatura inedita. Ne traspare un senso di ammirazione e riflessione da un punto lontano accompagnate da un leggero stordimento. Porta con sé anche una lieve tenerezza nell'esporsi ad un fugace incontro apparentemente usuale, ove però anche i più piccoli dettagli vengono notati. Un amore che resta come una fotografia sfuocata: confonde la mente ma rimane impeccabile nell'animo, immutato nel tempo.
14,00

Dorian nemo non più naufraga-Dorian nemo ne naufrage plus 2008-2021

Dorian nemo non più naufraga-Dorian nemo ne naufrage plus 2008-2021

Riccardo Gasparoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 98

Ogni componimento qui presentato è parte di una concatenazione di idee che mira a portare il lettore all'uscita della tristezza e del disinganno, al fine di entrare in una nuova dimensione, un'attesa che non è più il frutto di spleen, o sintesi, ma che è il desiderio più intimo di dare vita a nuovi passi all'interno della vita dell'intuizione poetica. L'atto dell'incedere da una ferocia primitiva ad una delicatezza post-romantica nasconde tutto l'intento dell'autore. È proprio questo incedere in punta di piedi, delicatamente, come quando si cammina sott'acqua, che fa la differenza con il resto di tutto ciò che si potrebbe produrre. Queste piccole opere sono un flusso costante, un discorso senza requie che si accosta al suono del gorgoglio di un fiumiciattolo d'acqua dolce immerso nell'infinito mare della poesia. Queste poesie, tutte diverse, potrebbero essere lette come il frutto di un'operazione intellettuale, come l'idea della rappresentazione mentale del mondo attraverso il lavoro della filosofia sulle facoltà più intima dell'intelletto umano. Invece esse sono il frutto di una meditazione, sono l'indeterminabile riverbero della diversità tale che si cela dietro gli sconosciuti angoli in cui possiamo incappare durante ogni giornata. Dove non c'è comprensione e dove non c'è calore dato, comincia il viaggio solitario ed a quell'epoca così intenso, di chi cerca, al di là dell'inganno delle sintesi, il vero essere delle cose della poesia: tempo che scorre, e parole scritte che restano, immobili come vero movimento della vita. I testi presentati in quest'edizione bilingue presentano il desiderio dell'autore di protrarsi al di là della pura ripetitività del fare. Se poesia significa di per sé stesso fare, allora, la ricerca della poesia dovrebbe diventare quella del fare ciò che la persona stessa percepisce come ciò che dovrebbe essere giusto per sé. E questo fare dovrebbe concentrarsi non sulle cose che sono poste come degli oggetti già affissi al reale (forme stabilite), ma sui fenomeni che la coscienza percepisce in quanto motivi di conoscenza e di progresso al contempo intimo e comunicabile (creatività).
13,00

Voi che guardate il tempo

Voi che guardate il tempo

Angela Perucca

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 93

Con discrezione, il verso regala inedite prospettive di osservazione del mondo e nuove opportunità di accesso alla comprensione dei sentimenti. Una sorta di viaggio che può essere percorso e osservato in modi e direzioni diverse. Una ricerca dell'armonia che apre vasti orizzonti. Un viaggio nella normalità che mette allo scoperto la grandezza delle piccole cose sullo sfondo simbolico del ritmo misterioso della natura.
10,90

Quando nascono i pensieri: Paesi e mogli-Divertimenti di narrativa-Fra cieli e poesia

Quando nascono i pensieri: Paesi e mogli-Divertimenti di narrativa-Fra cieli e poesia

Sergio Sensi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 114

"Quando nascono i pensieri" concerne tre sezioni di libro. "Fra cieli e poesia", "Paesi e mogli" e "Divertimenti di narrativa".
10,90

Lassù c'è un cuore indecifrabile

Lassù c'è un cuore indecifrabile

Rosita Matera

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 66

Un florilegio ricco di sfumature inedite, originali, che enucleano i vari stati d'animo dell'autrice in veste di “cantore della vita, dell'amore e della natura”. Un viaggio nel mondo delle parole riportate sul palcoscenico della vita e rivestite del loro grande potere che, parafrasando il filosofo greco Gorgia da Lentini, “con piccolissimo corpo divinissime cose sanno compiere”. I viaggi dello spirito, la vita nella sua ciclicità, la forza rigeneratrice dell'amore, bellezza e suggestioni del creato, introspezione e contemplazione intese come percezione di spazi interiori, interpretazione del linguaggio panteistico della natura.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.