Ogni componimento qui presentato è parte di una concatenazione di idee che mira a portare il lettore all'uscita della tristezza e del disinganno, al fine di entrare in una nuova dimensione, un'attesa che non è più il frutto di spleen, o sintesi, ma che è il desiderio più intimo di dare vita a nuovi passi all'interno della vita dell'intuizione poetica. L'atto dell'incedere da una ferocia primitiva ad una delicatezza post-romantica nasconde tutto l'intento dell'autore. È proprio questo incedere in punta di piedi, delicatamente, come quando si cammina sott'acqua, che fa la differenza con il resto di tutto ciò che si potrebbe produrre. Queste piccole opere sono un flusso costante, un discorso senza requie che si accosta al suono del gorgoglio di un fiumiciattolo d'acqua dolce immerso nell'infinito mare della poesia. Queste poesie, tutte diverse, potrebbero essere lette come il frutto di un'operazione intellettuale, come l'idea della rappresentazione mentale del mondo attraverso il lavoro della filosofia sulle facoltà più intima dell'intelletto umano. Invece esse sono il frutto di una meditazione, sono l'indeterminabile riverbero della diversità tale che si cela dietro gli sconosciuti angoli in cui possiamo incappare durante ogni giornata. Dove non c'è comprensione e dove non c'è calore dato, comincia il viaggio solitario ed a quell'epoca così intenso, di chi cerca, al di là dell'inganno delle sintesi, il vero essere delle cose della poesia: tempo che scorre, e parole scritte che restano, immobili come vero movimento della vita. I testi presentati in quest'edizione bilingue presentano il desiderio dell'autore di protrarsi al di là della pura ripetitività del fare. Se poesia significa di per sé stesso fare, allora, la ricerca della poesia dovrebbe diventare quella del fare ciò che la persona stessa percepisce come ciò che dovrebbe essere giusto per sé. E questo fare dovrebbe concentrarsi non sulle cose che sono poste come degli oggetti già affissi al reale (forme stabilite), ma sui fenomeni che la coscienza percepisce in quanto motivi di conoscenza e di progresso al contempo intimo e comunicabile (creatività).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Dorian nemo non più naufraga-Dorian nemo ne naufrage plus 2008-2021
Dorian nemo non più naufraga-Dorian nemo ne naufrage plus 2008-2021
Titolo | Dorian nemo non più naufraga-Dorian nemo ne naufrage plus 2008-2021 |
Autore | Riccardo Gasparoli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Raccolte poetiche |
Editore | Casa Editrice il Filo di Arianna |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791280034847 |
€13,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica