Castelvecchi: Storie
Alberto Spadolini. Danzatore, pittore, agente segreto
Ignazio Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 121
"Un uomo sorretto dai segreti", così Anton Giulio Bragaglia definì il marchigiano Alberto Spadolini, icona della bellezza maschile e danzatore tra i più amati della sua epoca. Ma Spadò - come lo ribattezzarono i francesi - è stato anche pittore e agente segreto, scenografo e documentarista, artista libertino e cristiano devoto. Un eclettismo artistico ed esistenziale che lo ha portato a incrociare la strada di molti protagonisti del Novecento, da Jean Cocteau a Gabriele DAnnunzio, da Josephine Baker a Pablo Picasso, da Maurice Ravel a Padre Pio. In un caleidoscopio di avventure, frammenti, testimonianze, questo libro ripercorre le tracce di Alberto Spadolini, restituendo il giusto peso alla sua opera, in Italia quasi dimenticata, e cercando di decifrarne l'enigmatica personalità.
Cospirazioni. Trame, complotti, depistaggi e altre inquietanti verità nascoste
Kate Tuckett
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 200
La teoria della cospirazione archetipica potrebbe suonare più a meno così: c'è una società segreta clandestina che controlla le nostre vite. "Loro" sono ovunque, sono spietati, potenti e compiono i crimini più efferati che l'umanità abbia mai conosciuto. Credere nelle teorie della cospirazione, dunque, è molto di più che credere in un complotto subdolo e occasionale: secondo un vero e proprio sistema, tutto ciò che accade al mondo è inesorabilmente guidato da un gruppo di strapotenti burattinai che tramano dietro le quinte. Si può obiettare che l'ossessione per le teorie della cospirazione è utile solo a dimostrare la folle paranoia che dilaga nella società, ma rappresenta anche il rifiuto ad accettare passivamente ogni cosa che ci viene presentata come vera dall'alto. Questo libro censisce i complotti più inquietanti e bizzarri, da Area 51 alla Guerra del Golfo, da Kennedy agli Illuminati: un viaggio nell'assurdo che condiziona la nostra vita e può, a volte, nascondere insospettabili verità.
1992. L'anno che cambiò l'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il 1992 non è un anno qualsiasi. Per molti è il confine che separa la Prima Repubblica dalla cosiddetta Seconda Repubblica. Per gli autori di questa antologia è una chiave di volta che coniuga permanenze e rotture della storia italiana: dodici mesi densi di avvenimenti tragici ed epocali, in cui affiorano le crepe politiche, economiche e civili che caratterizzano gli ultimi quarant'anni di vita repubblicana. Tangentopoli, il voto proporzionale uninominale, l'affermazione della Lega, l'agonia dei partiti di massa, la voglia di riscatto civile, il terrorismo mafioso, il debito sovrano alle stelle, il difficile rapporto con l'Europa: la lunga crisi della Repubblica raccontata senza pregiudizi ideologici, né inutili moralismi, ma con passione civile.
Stragi. Quello che Stato e mafia non possono confessare
Rita Di Giovacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 368
Passione, nostalgia, voglia di verità. Con "Stragi, Quello che Stato e mafia non possono confessare", la giornalista Rita Di Giovacchino ci consegna l'inchiesta più aggiornata sulla catena di avvenimenti drammatici che ha accompagnato il violento passaggio tra Prima e Seconda Repubblica. Chi ha deciso le stragi, quale obiettivo politico si nascondeva dietro la barbara uccisione di Falcone e Borsellino o dietro il crepitio di bombe dell'estate 1993? Fu davvero "guerra di mafia" o un golpe messo in atto da un sistema criminale troppo potente in Italia per essere liquidato alla fine della Guerra Fredda? L'autrice, senza far sconti a nessuno, scava nei buchi neri delle indagini, nei depistaggi processuali, nelle tante trattative intercorse tra boss e uomini di Stato. Un viaggio negli anni più torbidi del nostro Paese, in cui il lettore viene catapultato tra le macerie di Capaci e via D'Amelio a caccia di impronte e tracce di T4 lasciate da "operatori distratti", artificieri addestrati in zone di guerra, misteriosi telefonisti della Falange armata, mafiosi ed ex terroristi protetti dalla stessa struttura parallela che ha firmato tutte le stragi d'Italia. Introduzione di Luca Tescaroli.
Viaggio al termine dell'Islam
Michael M. Knight
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 429
Un libro dove tutto ciò che c'è da sapere sull'Islam viene raccontato senza filtri nel corso di un pellegrinaggio che, dal cuore degli Stati Uniti, arriva fino alla Mecca. Passando per il Pakistan e la Siria, spingendosi fino all'Egitto e all'Etiopia, Knight esplora il volto sconosciuto del mondo islamico: un continente geoculturale in cui la "globalizzazione della fede" promossa dalla politica saudita si scontra con l'anima popolare del folclore musulmano e con un'insospettabile realtà fatta di luoghi sacri, ma anche di magia, musica e droghe. Infine, nella città santa che diede i natali al profeta Maometto, la scrittura di Knight penetra nei luoghi interdetti ai non musulmani, per trasferire ai suoi lettori il senso della sua testimonianza.
Basquiat. Vita lucente e breve di un genio dell'arte
Phoebe Hoban
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 378
Da graffitista di strada a superstar della pittura, Jean-Michel Basquiat è stato il Jimi Hendrix del mondo dell'arte: in meno di un decennio è diventato una celebrità, e un culto per i giovani di tutto il mondo. È morto per overdose a ventisette anni nel 1988. Questo libro, che è la prima biografia completa, traccia il percorso che va dall'infanzia problematica dell'artista al suo effimero passaggio attraverso il bianco mondo dei galleristi e collezionisti "nouveaux riches" e "radical chic". Oltre che il ritratto di un grandissimo talento, bruciato rapidamente sull'altare del mercato, è il ritratto di un'epoca, dello scenario artistico di Downtown e della smodatezza delle case d'asta.
Évariste Galois. La breve vita di un genio della matematica
Leopold Infeld
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 279
Il 31 maggio del 1832 perde la vita in un duello Évariste Galois, giovanissimo matematico e ardente repubblicano. È la fine prematura di un genio la cui grandezza sarà rivalutata solo in seguito. Difensore intransigente della libertà di pensiero, antimonarchico e cresciuto in una famiglia di forti valori liberali, Évariste lotta a viso aperto contro ogni autorità, quella accademica come quella giudiziaria. Il coraggio gli sarà fatale, perché il duello che spezza la sua vita nasconde, dietro la questione d'onore, un subdolo complotto di natura politica, una trappola in cui questo eroe romantico non può evitare di cadere. Così lo racconta il fisico Leopold Infeld: come un cercatore di verità che sa che il suo tempo sarà breve e tenterà di risolvere le sue ultime equazioni nella notte che precede l'appuntamento col destino.
La battaglia di Waterloo
Henry Lachouque
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 96
A Waterloo, il 18 giugno 1815, si decisero le sorti dell'Europa. La battaglia che segnò la fine delle ambizioni di Napoleone Bonaparte fu una delle più sanguinose della Storia, una catastrofe diventata mito nel nostro immaginario. Scritto da uno dei massimi studiosi delle Guerre napoleoniche, questo libro ricostruisce la battaglia ora per ora, organizzando l'immensa mole di documenti, testimonianze e dettagli in un racconto epico e incalzante. Meticoloso archivista e abile narratore, Henry Lachouque illustra i retroscena politici del conflitto, descrive minuziosamente la composizione degli eserciti in campo, ritrae uno a uno gli alti ufficiali e ne analizza la strategia militare. Ammiratore di Napoleone e del suo sogno imperiale, tuttavia l'autore è implacabile nell'evidenziare gli errori del Generale, che pure sfiora, per l'ultima volta, la possibilità della vittoria.
Nel cuore di Montmartre. La vita di Suzanne Valadon
John Storm
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 237
Figlia di una sarta e di padre ignoto, Suzanne Valadon è povera e bellissima. Vive facendo i lavori più disparati - dalla venditrice ambulante al mercato di Les Halles a cavallerizza in un circo - finché diventa musa e modella dei maggiori artisti dell'epoca: Renoir, Toulouse-Lautrec, Degas. Comincia poi a disegnare, e a diciotto anni si ritrova ragazza-madre di un bambino, che diventerà il famoso Maurice Utrillo. Nel 1896 si unisce a un ricco banchiere, Paul Mousis, e per molto tempo conduce una tranquilla esistenza borghese, dipingendo ritratti e nature morte. Nel 1909 conosce un amico del figlio, il pittore André Utter, di ventuno anni più giovane di lei: scoppia un amore struggente che la porta al divorzio e a una nuova burrascosa avventura. Passionale e ribelle, Suzanne è stata tra i protagonisti dell'arte del suo tempo riuscendo sempre a trasporre nella sua pittura la fierezza del proprio carattere; ma soprattutto è stata una figura emblematica di anticonformismo ed emancipazione femminile. Nel cuore di Montmartre è il primo libro ad aver raccontato la storia della "figlia della tempesta".
Fischia il vento. Felice Cascione e il canto dei ribelli
Donatella Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 142
"U Megu", il medico, era il nome di battaglia di Felice Cascione, nato a Porto Maurizio (Imperia) il 2 maggio 1918 e morto in uno scontro con i fascisti sulle montagne del cuneese nel 1944. Questo libro racconta la sua storia - gli studi di Medicina e l'adesione al Partito comunista, lo sport e la scelta di unirsi alla Resistenza - insieme alla storia della canzone che scrisse pochi giorni prima di essere ucciso. Fischia il vento, un simbolo della lotta partigiana, venne composta da Cascione sulla melodia del canto popolare sovietico Katjusa, suggerito dal partigiano Ivan, che era tornato dalla campagna di Russia. Dopo la morte di Felice, la canzone inizia a diffondersi spontaneamente, fino a diventare l'inno più cantato della Resistenza. Donatella Alfonso racconta poi il successo della canzone dopo la guerra, le polemiche sull'origine del testo prima che, nel 1951, ne fosse accertata la paternità, e la visita di Camilo Guevara March, il figlio del Che, al luogo della morte dell'eroe partigiano. Una canzone longeva, "Fischia il vento", che ha ispirato molti musicisti e ha varcato il terzo millennio per accompagnare, con le sue parole, le battaglie per la libertà e la giustizia. Prefazione di Antonio Ricci.
I disperati. La tragedia dell'aeronautica italiana nella seconda guerra mondiale
Gianni Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 283
Questo libro racconta l'avventura dell'Aeronautica italiana, dai primati sportivi degli anni Venti fino alla catastrofe del secondo conflitto mondiale. Basandosi sull'analisi minuziosa dei dati, ricostruendo le operazioni di guerra e combinando la storia militare con quella politica e sociale, Rocca mostra l'inadeguatezza della macchina bellica che si nascondeva dietro la propaganda trionfalistica del regime. Nell'abissale distanza tecnologica e strategica che separava le forze aeree italiane da quelle degli altri Paesi europei, l'unica risorsa era il coraggio dei piloti, i "disperati" a cui l'autore rende un sincero omaggio. Un libro scritto con rigore e passione, un documento prezioso per conoscere una parte fondamentale della nostra storia recente.
Storia dell'umanità
Hendrik Willem Van Loon
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 428
Attraverso questo libro del più geniale divulgatore del Ventesimo secolo, generazioni di lettori si sono appassionate all'avventura dell'umanità. Con ironica saggezza, van Loon ci prende per mano, raccontando secoli di conquiste e cadute, intrecciando le guerre e la vita quotidiana, i progressi della scienza e i capolavori dell'arte. Il viaggio comincia dall'alba dell'umanità e arriva fino agli avvenimenti che hanno segnato l'inizio del secolo appena trascorso, lasciando ai posteri il miracolo di un'opera che si rivela al tempo stesso agile e monumentale. Dopo la prima edizione del 1921, il libro è stato ristampato con continue modifiche e aggiornamenti apportati da altri autori, che hanno inevitabilmente offuscato la brillantezza dell'originale. Questa traduzione restituisce il testo integrale, così come fu redatto da van Loon.

