Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni: Urban Jungle

Te l'ho detto di notte

Te l'ho detto di notte

Giulia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

"Te l'ho detto di notte" è una raccolta composta da nove racconti, costruita attraverso diversi punti di vista e voci narranti. Storie che indagano i rapporti familiari e in particolare i legami perduti. Il racconto iniziale, che dà il titolo all'opera, fa da cornice insieme a quello finale, “La valigetta”. Entrambe le storie, che vedono protagonista una figlia, nella prima, e un figlio, nell'ultima, affrontano la perdita del padre, negli echi e nelle ripercussioni di tutto ciò che non è stato comunicato reciprocamente, e in ciò che del genitore continua, o comincia, a esistere nella sua assenza.
15,50

Silenzio

Silenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Questo libro raccoglie una selezione di racconti tratti dalla quinta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni in collaborazione con il blog indielibri. Il tema scelto per questa edizione è “Silenzio”, che riflette le dinamiche di repressione delle libertà di manifestazione e di espressione. Un tema che invita gli autori a raccontare storie di censura, sorveglianza e lotta, in un mondo che cerca di soffocare le voci dissidenti. I racconti spaziano da movimenti di resistenza e storie di individui che lottano per la libertà di espressione e di pensiero.
15,00

Agili come le farfalle, profondi come i pensieri

Agili come le farfalle, profondi come i pensieri

Alessandro Bonaciti

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Undici racconti brevi, alcuni addirittura brevissimi, di poche cartelle ciascuno, che hanno un duplice scopo: vogliono essere appositamente corti e allo stesso tempo esprimere un significato profondo. Da ciò nasce quindi anche il titolo della raccolta: i testi sono agili come le farfalle, perché si possono leggere abbastanza rapidamente, ma allo stesso tempo sono profondi come i pensieri, per ciò che vogliono esprimere e perché si può ritornare indietro, rileggerli, riguardarne alcuni passi significativi, rimuginando su di essi così come succede per i pensieri che viaggiano all'interno della nostra mente.
12,00

Rebèlde. Poesie ribelli, d'amore, vita e lotta

Rebèlde. Poesie ribelli, d'amore, vita e lotta

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

Le poesie di questa raccolta che vi apprestate a leggere sono quelle selezionate nella prima edizione del premio «Rebèlde. Poesie ribelli, d'amore, vita e lotta» indetto da Catartica Edizioni in collaborazione con l'associazione Indie Libri. Il nome del concorso, Rebèlde (Ribelle), rimanda al suo tema ovvero la ribellione sia nell'ambito personale ed individuale sia in quello politico e collettivo. L'argomento scelto mira a fornire spazio per riflessioni che abbiano origine da momenti salutari di cambiamento, da lotte personali o sociali, da tensioni verso una libertà il cui vero significato spesso non viene analizzato a fondo, a differenza delle persone che la rivendicano attraverso le proprie rivolte.
12,50

Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 1

Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo libro raccoglie una selezione di racconti della quarta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni. Il tema scelto per questa edizione è “Storie di ordinaria disoccupazione”, un invito per gli autori a esplorare la complessa realtà del mondo del lavoro, dall’angoscia della disoccupazione alla sfida di ottenere condizioni di vita dignitose. Le pagine che seguono raccontano storie di sottomissione e di sfruttamento, ma anche di rabbia e di resistenza, di denuncia e di lotta sociale. Siamo certi che questi racconti vi appassioneranno e vi invoglieranno a riflettere sulla condizione del lavoro nel nostro mondo.
14,00

Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 2

Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo libro raccoglie una selezione di racconti della quarta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni. Il tema scelto per questa edizione è “Storie di ordinaria disoccupazione”, un invito per gli autori a esplorare la complessa realtà del mondo del lavoro, dall’angoscia della disoccupazione alla sfida di ottenere condizioni di vita dignitose. Le pagine che seguono raccontano storie di sottomissione e di sfruttamento, ma anche di rabbia e di resistenza, di denuncia e di lotta sociale. Siamo certi che questi racconti vi appassioneranno e vi invoglieranno a riflettere sulla condizione del lavoro nel nostro mondo.
14,00

Sotto il cielo di Roma

Sotto il cielo di Roma

Sira Fonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Sotto il cielo di Roma è una raccolta di sette storie ambientate in una Roma viva e attuale in cui si mescolano la vita di tutti i giorni, le culture, l’inarrestabile vivacità di una metropoli bellissima e faticosa. La violenza sulle donne, l’eutanasia, il degrado delle periferie sono solo alcuni dei temi trattati. La raccolta offre una visione ampia di situazioni esistenziali di facile universalizzazione, spunti di riflessione sulla molteplicità della natura umana, sul suo saper cambiare e adattarsi. Il distacco è il filo rosso che lega le storie: allontanamenti ponderati o precipitosi, messi in atto dai protagonisti, con forza e determinazione, allo scopo di migliorarsi o superare un frangente critico delle loro vite.
12,00

Connessioni

Connessioni

Alessandro Bonaciti

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 88

Sentire o leggere la parola “connessioni” potrebbe far venire subito in mente il web e a molti di noi sembra quasi che questo sia un termine, magari ripreso dall’inglese, introdotto e utilizzato da poco: in realtà ha una sua etimologia che risale alla lingua latina e quindi a diverso tempo fa (connectěre derivato di nectěre, intrecciare, congiungere). Le connessioni affrontate in questo testo non sono allora quelle virtuali ma quelle reali, tra persone che nel corso delle loro vite grazie al rapporto con gli altri hanno trovato la strada per proseguire il proprio percorso nel mondo. Alcune di queste persone sono puro frutto della fantasia dello scrittore, altre sono realmente esistite e di loro si vogliono raccontare uno o più momenti importanti legati alle esperienze che hanno vissuto tramite le connessioni instaurate.
12,00

Separazione. Volume Vol. 1

Separazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

I racconti pubblicati in questa antologia sono quelli selezionati nella terza edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” indetto da Catartica Edizioni. “Separazione” - Racconti urbani e di periferia, utopie, distopie, storie di ribellione, di indipendenza e di emancipazione, è il tema scelto per la seconda edizione.
14,00

Separazione. Volume Vol. 2

Separazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

I racconti pubblicati in questa antologia sono quelli selezionati nella terza edizione del Premio Letterario "Urban Jungle" indetto da Catartica Edizioni. "Separazione" - Racconti urbani e di periferia, utopie, distopie, storie di ribellione, di indipendenza e di emancipazione, è il tema scelto per la seconda edizione. I racconti selezionati: "Nottetempo" di Aurora Zappa. "Una scatolina di latta" di Lidia Modolo, "Senza peso" di Davide Baratto, "Il segreto all’inizio della paura" di Maria Daniela Carta, "La strada del viandante" di Loredana Manciati, "Oltre la finestra" di Luigi Menna, "Il senso del perdono" di Alessio Mura, "Variabili di vite sommerse" di Lara Bizzarri, "Chiamatemi Vittorio" di Domenico Graziano, "Cento euro di volo low cost" di Vito Grisoni, "I patimenti dell’anima" di Pierpaolo Fiore, "Pinguedine" di Stefano Manelli.
14,00

Pietre. Storie di provincia

Pietre. Storie di provincia

Vincenzo Elviretti

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

“Pietre, storie di provincia”, è una raccolta di sette racconti brevi ambientati nei sabato sera qualunque, nelle partite di calcio della domenica delle squadre non professioniste, negli angoli bui dei centri storici quasi disabitati, tra gli strumenti stonati di una banda che suona musica in tonalità minore alle processioni religiose. Provincia canaglia. Le pietre: immobili, mai stanche della loro monotonia. Le uniche a non cambiare mai e a durare in eterno, o quasi. I padroni di certi posti dimenticati da dio. Quelle che seguono sono storie di ragazzi, ragazze di provincia. Provincia intesa più come luogo fisico che come condizione mentale. Non si tratta di personaggi che sognano la fuga ma di elementi ben inseriti nel contesto che li circonda, con una dimensione stabilita. Un piccolo avvertimento: quasi tutte le storie finiscono male. La provincia può anche uccidere. Ma la provincia è come una madre che coccola i suoi poveri figlioli, ed è ben noto il nostro essere un po’ mammoni. La rispettiamo in quanto tale. La amiamo, comunque.
14,00

Vampiri Urbani

Vampiri Urbani

Paolo Lubinu

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Essere un vampiro, un mostro, è l’unica vera chance di libertà rimasta al mondo, ma bisogna vivere a New Orleans per capirlo. New Orleans è il quartiere dei disagiati, degli immigrati, dei pazzi ed è molto probabile che sia nella tua città: qui potrai conoscere Denise, una mayasa buona che regala sogni paradisiaci ai tossici in overdose e alle prostitute o ai trans “che non ne possono più della vita e dei cazzi degli altri”. Potrai conoscere Eva, Signorina, Porcello e altri gentili antisociali che ti aiuteranno a cambiare, a trasformarti, a essere il geniale mostro che sei. Casomai fossi interessato, nel quartiere c’è una speciale agenzia funebre che offre funerali e sepolture anticipate a depressi cronici e sognatori molesti: perché bisogna lasciarsi seppellire almeno una volta per essere liberi. Perciò, se non credi tanto nell’ordine e nella vacua normalità sarai sempre il benvenuto. Altrimenti è meglio non mettere mai piede a New Orleans.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.