CEDAM: Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS
Tutela dell'affidamento e disposizioni transitorie
Giuditta Matucci
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-304
Il saggio prende spunto dalle questioni problematiche connesse alla successione temporale delle leggi, con particolare riguardo alla tutela del legittimo affidamento del cittadino nei confronti dei mutamenti normativi
Domande senza risposta. Studi sulla modificazione della domanda nel processo civile
Cinzia Gamba
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: X-350
Il Volume costituisce un'ampia disamina dello 'ius variandi' e in generale della 'domanda' nel processo civile.
Tra fonti e corti. Diritti e principi fondamentali in Europa: profili costituzionali e comparati degli sviluppi sovranazionali
Vincenzo Sciarabba
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 432
Autoriferimento e antinomia nell'ordinamento giuridico
Stefano Colloca
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: L-144
Il risarcimento in forma specifica nel giudizio amministrativo
Simone R. Masera
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XIV-362
Modelli di tutela dei diritti. L'esperienza inglese e italiana
Luca Passanante
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XII-478
L'ABGB e la codificazione asburgica in Italia e in Europa. Atti del Convegno internazionale (Pavia, 11-12 ottobre 2002)
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: X-524
Il valore del voto. Nuove tecnologie e partecipazione elettorale
Andrea Gratteri
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: VIII-256
La protezione dei popoli indigeni nei Paesi di Common Law
Mauro Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: IX-301
Argomenti affrontati: Il problema della tutela di popolazioni e gruppi autoctoni nelle dimensioni di diritto internazionale e diritto pubblico interno; L'esperienza canadese; L'esperienza statunitense; Le esperienze australiana e neozelandese.