Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesati: Quaderni della Rassegna

Da Riva a Riva. Studi di lingua e letteratura italiana per Ornella Castellani Pollidori
80,00

L'Italia vista dagli altri. Atti del 1° Convegno internazionale (Banja Luka, 12-13 giugno 2009)

L'Italia vista dagli altri. Atti del 1° Convegno internazionale (Banja Luka, 12-13 giugno 2009)

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2010

pagine: 240

Se l'Italia rappresenta un concetto geograficamente, linguisticamente, letterariamente preciso, stabile, "gli altri" ne sono la componente nobile, mutevole. In questo contesto, naturalmente, "altro" non significa solo straniero, "non italiano", ma vuole indicare in senso più vasto non appartenenza, un'alterità del singolo o di gruppo, capace di mostrarci un punto di vista non convenzionale sulla storia e sulla cultura italiana.
28,00

Tradizione & innovazione. Atti del 6° Convegno del Silfi (Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000)
45,00

Fenomeni di intensità nell'italiano parlato

Fenomeni di intensità nell'italiano parlato

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2009

pagine: 299

33,00

Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del 18° Congresso dell'AISLLI (luglio 2003)

Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del 18° Congresso dell'AISLLI (luglio 2003)

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2007

pagine: 2214

L'opera presenta gli atti del XVIII Congresso internazionale dell'Associazione Internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana (A.I.S.L.L.I.), cui hanno partecipato attivamente i maggiori italianisti mondiali. Un congresso particolarmente significativo per l'Associazione poiché si è svolto nel cinquantesimo anniversario della sua fondazione e per l'italianistica mondiale in quanto ha costituito il primo grande incontro del nuovo millennio nel cuore dell'Unione Europea. Il tema del congresso "Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana" si propone di richiamare il valore umano e sopranazionale della lingua italiana e della sua espressione letteraria e culturale che, secondo le parole del compianto Vittore Branca, fondatore dell'A.I.S.L.L.I , costituiscono: "la testimonianza spirituale - da Dante a Pirandello - di una letteratura non d'impostazione nazionale, ma tutta e soprattutto dell'Uomo e per l'Uomo..." che si pone a disposizione "dell'umanità e della sua civiltà umanistica (...) rinnovata proprio in Italia, in senso universale, mezzo millennio fa con l'Umanesimo e il Rinascimento". In questa ampia prospettiva il programma di interventi, qui pubblicati, è particolarmente vasto e articolato.
150,00

Pio II umanista europeo. Atti del 17° Convegno internazionale (Chianciano-Pienza, 18-21 luglio 2005)

Pio II umanista europeo. Atti del 17° Convegno internazionale (Chianciano-Pienza, 18-21 luglio 2005)

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2007

pagine: 882

L'istituto di studi umanistici Francesco Petrarca che già nel 1989 aveva organizzato il I convegno internazionale su Pio II e la cultura del suo tempo, su richiesta del Comune di Pienza e della diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza ha organizzato il suo XVII convegno sulla figura di Pio II umanista europeo anche in concomitanza della ricorrenza del VI centenario della nascita di Enea Silvio Piccolomini. Le relazioni si sono svolte all'interno di sei sezioni: L'uomo e l'opera, Pio II e Pienza, L'opera storica e geografica, Il carteggio, Il poeta e Pio II e l'Europa. Si è, in tutte, messo in evidenzia la grande personalità di questo personaggio che dai suoi contemporanei fu definito "l'apostolo dell'Umanesimo in Germania", tanto grande fu il suo amore per le lettere che mantenne intatto anche dopo l'elezione a Papa nel dicembre 1456 con piena rispondenza fra i libri e la vita, con una duttilità e versatilità d'ingegno che si rivelano sia nell'uomo pratico che nello scrittore.
105,00

Rilievi. Le gerarchie semantico-pragmatiche di alcuni tipi di testo

Rilievi. Le gerarchie semantico-pragmatiche di alcuni tipi di testo

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2005

pagine: 337

30,00

Lessico e formazione delle parole. Studi offerti a Maurizio Dardano per il suo 70° conpleanno
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.