Città del Sole Edizioni: Fuori collana
Cancelletto. Monografia 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Cancelletto. È un file che lega, è una colla che unisce, è una mano che protende verso l'altra, è una matita che scrive, è una bocca che parla a un orecchio, è un meet a qualsiasi ora del giorno. È una rete che crea un legame fra artisti. Un legame che, in questa edizione, coinvolgerà in maniera diretta anche lo spettatore. Regalando la possibilità di generare un'interazione tra loro stessi, le menti degli autori e le loro creazioni, grazie alla realtà aumentata. Quindi un legame ancora più stretto e senza precedenti. Questo il risultato del nostro sonno di un'epoca sospesa, in cui tutto era fermo, congelato, che ha generato in noi la ragione di dare forma ai nostri sogni e il desiderio di collaborare per creare qualcosa di unico, di formidabile. Ha generato la nostra libertà. Libertà di espressione. Libertà di opinione. Libertà di ricevere informazioni o idee. Libertà di comunicare informazioni o idee. Libertà di pensiero. Libertà di coscienza. Libertà di religione.
Parole. Istruzioni per il buon uso
Tonino Perna
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questo manuale nasce dall'esigenza di ritrovare il gusto e il rispetto per le parole, di riscoprire il loro peso specifico e il grande, immenso, valore che esse possono avere in certi momenti della nostra vita. Alle volte le parole sono come pietre, altre volte come carezze, come miele che ti ristora il palato. Ci rendiamo conto di quanto siano preziose solo quando la persona che le pronunciava non c'è più. Per questo dobbiamo usarle con cura e parsimonia, non sprecarle, perché solo quelle che hanno un senso resteranno nelle menti e nei cuori di chi ci è stato vicino nel passaggio su questo pianeta.
Per una sanità partecipata
Rubens Curia
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Dopo oltre due anni dal mio "Manuale per una riforma della sanità in Calabria", undici anni dall'entrata in "Piano di rientro" della Calabria e la Pandemia da COVID 19 ho cercato di riflettere sulle risposte, se ci sono state, alle molte domande che mi ero posto con il "Manuale" ed ai nuovi interrogativi che la SARS COV 2 ha posto al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale. Purtroppo siamo stati facili profeti quando abbiamo denunciato che una Sanità Territoriale "desertificata" e la carenza si una "rete Ospedaliera" efficiente, al di là dei singoli operatori sanitari che lavorano a mani nude, non sarebbe stata in grado di dare risposte ai nuovi bisogni di salute dei calabresi: è urgente una profonda "riforma organizzativa ed etica" della sanità, anche alla luce di una sanità di prossimità che il "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" delinea molto bene. Siamo pronti a cogliere, come Servizio Sanitario Regionale, questa opportunità che l'Europa ci dà? In undici anni il "Piano di rientro" perché è fallito? L'integrazione sociosanitaria, senza trattino, è stata attuata in Calabria? Le diseguaglianze economiche e sociali danneggiano la salute? La tutela della salute è una opportunità o un macigno che pesa sulla fragile economia della nostra Regione? L'Edilizia Sanitaria è una vergogna per come è stata attuata o potrà essere un volano per l'economia calabrese? L'infermiere di famiglia avrà un ruolo fondamentale in una equipe multiprofessionale? La classe dirigente calabrese deve prendere atto che in Calabria sono scesi in campo nuovi protagonisti: donne e uomini entusiasmanti che contestano una sanità "paternalistica" e pretendono, con i loro vissuti e le loro competenze, che venga attuata un'organizzazione della sanità "a misura di persona" dove la "partecipazione" è ricchezza non una zanzara fastidiosa."
Riverberi
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il mito Carminello e la storia della curva
Carmine Quartuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Dareide. Pezzi su Domenico Dara dal regno della litweb
Ippolita Luzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 56
"La Dareide di Dara", la raccolta dei pezzi già pubblicati sul blog "Il Regno della Litweb", nasce subitanea nel 2018, nello sfogliare il libro "Pezzi" e non trovare nemmeno un pezzo di Domenico. Il "di" è voluto ed è sorridente.
Gulìe di Calabria. Dolci della tradizione popolare
Barbara Froio
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Più di 70 ricette di dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un lungo viaggio da nord a sud della Calabria, comprese le aree abitate dalle minoranze etnolinguistiche arbëreshë e grecaniche, fatto con il cuore nei saperi e sapori, tramandati di generazione in generazione, nei profumi dei giorni di festa. Una guida e non (solo) un ricettario che si propone di mantenere vive le ricette della secolare tradizione calabrese, quelle antiche, che il tempo va cancellando dalla memoria anche dei meno giovani, in modo che non si perdano nel mare magnum della gastronomia standardizzata e globalizzata. Un patrimonio immenso che prima di tutto è un documento storico e umano che racconta la storia, la cultura, la tradizione di un territorio e di chi lo ha vissuto. Un libro quindi che vuole raccontare con i sapori e i profumi dei dolci la storia dei prodotti usati e per chi li assaporerà di conoscere tradizioni ed esperienze gastronomiche millenarie.
Reggina un sogno chiamato serie A
Igor Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 304
Giorgio è un adolescente di Reggio Calabria che ha fatto della fede per la Reggina la sua ragione di vita. Figlio unico e colpito dalla morte prematura del padre quando lui aveva solo cinque anni, è cresciuto ed educato dalla madre, maestra di scuola elementare, una sorta di sergente di ferro, soprattutto riguardo al suo andamento scolastico. Una mamma però dolce, premurosa e che viene spesso spiazzata dai comportamenti del figlio e sopporta tutte le sue peripezie per amore della Reggina. Accade che Giorgio dopo la gioia per il ritorno in serie B della sua amata squadra, assapora nella stagione successiva il sogno della serie A, lo accarezza e lo sfiora in quella calda e sfortunata domenica di giugno del 1989, quando la Reggina a Pescara perde, ai calci di rigore contro la Cremonese, lo spareggio per centrare la prima storica promozione in serie A. Da quel giorno Giorgio insegue quel sogno che un po' lo stuzzica, un po' lo tormenta, fino ad arrivare a quello storico 13 giugno 1999, al delle Alpi di Torino, quando la Reggina finalmente raggiunge la vittoria e la promozione in serie A. Non mancano in questo romanzo gli episodi riguardanti la vita privata di Giorgio, i suoi primi innamoramenti, le sue relazioni sentimentali spesso burrascose, il suo impegno in politica, un racconto lungo dieci anni che si intreccia e si cadenza con le partite della sua squadra del cuore, un arco di tempo in cui in Italia accadranno molte cose, come la stagione delle stragi, gli anni di Tangentopoli, la guerra nel Golfo e quella nei Balcani, che resteranno indelebili per tutta la sua generazione…
La guerra
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una guerra è aspra, violenta, orribile, spaventosa, terribile, atroce, crudele, disumana, spietata, distruttrice, sterminatrice. Evoca subito scenari di morte, spesso peggiori di quelli immaginati, come se potesse esserci un peggio del molto male […] Intorno alla rovina delle cose, i reduci, i fortunati che possono riprendersi la vita, vincitori o perdenti che siano, torneranno inconsciamente molto diversi e diverse sembreranno le persone e le cose di come le avevano lasciate. Allora, perché si continua a fare le guerre?
Angeli sulla collina. Il «romanzo» della vita, spiritualità e ideali del canonico Salvatore De Lorenzo
Giuseppe Salvatore Minutoli
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il volume ripercorre, attraverso i suoi diari spirituali e documenti dell'epoca, la breve ma intensa vita del canonico Salvatore De Lorenzo (Melito Porto Salvo 6 gennaio 1874 - Gallico di Reggio Calabria 14 marzo 1921), autentico testimone della fede e della carità, nonché protagonista della vita ecclesiale e sociale del suo tempo. Laureatosi nel 1901 con il prof. Giovanni Pascoli presso la Regia Università di Messina con una tesi su "L'ipotesi messianica nella Quarta Egloga di Virgilio", si dedicò ad una intensa attività pastorale e sociale quale parroco della Chiesa della Candelora in Reggio Calabria, essendo anche protagonista degli albori dell'impegno dei cattolici in politica. Il suo sogno di realizzare un istituto per accogliere ragazzi poveri ed abbandonati, non realizzato se non in nuce per la sua immatura morte, è stato poi concretizzato da san Luigi Orione, al quale nel 1918 il De Lorenzo aveva lasciato in eredità la "Collina degli Angeli", un terreno panoramico dove poi è sorto il grande Santuario di Sant'Antonio, al cui interno riposano dal 1952 le sue spoglie mortali.
Sensibilità chimica multipla-Multiple Chemical Sensitivity. Chiedo giustizia. Una storia vera
Ines Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 312
«Leggendo il libro e la lotta contro la "Sensibilità Chimica Multipla" (M.C.S.) che Ines porta avanti da 35 anni mi verrebbe da dire: "Fine pena mai", insomma un ergastolo sanitario per le sofferenze che ha patito! Questo testo dovrebbe essere letto dai ragazzi nelle scuole perché sappiano che la scuola dell'obbligo è stata una conquista, che la parità di genere è stata una conquista tuttora messa in discussione, che la burocrazia corrotta è sempre attiva, vedi la coraggiosa lettera di Ines adolescente al Presidente della Repubblica Saragat, in merito a una graduatoria truccata per l'assegnazione di alloggi popolari, e che l'azione giudiziaria è farraginosa in mano ad azzeccagarbugli incompetenti. Consiglierei, inoltre, di studiare questo libro nelle facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze Infermieristiche affinché i giovani non siano arroganti e autoreferenziali, che mettano al centro il paziente e non la malattia, che non abusino dell'intramoenia per arricchirsi alle spalle di malati gravi, come nel caso del cognato dell'autrice, che comprendano il malessere delle persone perché, molte volte, un sorriso dell'operatore sanitario equivale a un potente farmaco. Mi auguro che, finalmente, la M.C.S. sia riconosciuta nei Livelli Essenziali di Assistenza affinché sia fatta, in parte, seppur tardivamente, giustizia.» Dalla Prefazione del dr. Luigi Rubens Curia.
FCS. Fantastica avventura
Filippo Rosace
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 264
L'FC Sudtirol esiste da appena 25 anni, eppure ormai non è più possibile pensare all'Alto Adige, terra di sportivi, senza la sua unica squadra di calcio di livello professionistico. La forza granitica dell'FC Sudtirol va ben oltre i confini del mondo dello sport. La generazione fondatrice di questa squadra ha infatti capito molto bene che il successo a lungo termine sarebbe stato possibile solo quando tutti gli altoatesini - di lingua tedesca, italiana o ladina che siano - avessero sentito il "progetto FC Sudtirol" come proprio. Non è stato semplice arrivarci, ma con questo approccio l'FC Sudtirol ha dimostrato che anche un club sportivo può contribuire con la sua semplice esistenza all'integrazione fra gruppi linguistici diversi. Senza voler paragonare l'FC Sudtirol al FC Barcellona, ma analogamente a quanto ha fatto il FC Barcellona in Catalogna anche l'FC Sudtirol si è ritagliato qui una posizione speciale all'interno della società: questo club rappresenta l'intera provincia e grazie al buon lavoro sul vivaio e alla competenza e serietà del management incarna un'identità regionale con la quale tutti possono convivere. A proposito di vivaio: da circa 20 anni spesso ai giovani talenti dell'FC Sudtirol riesce il salto verso squadre delle massime serie nazionali e internazionali. Anche questo può essere interpretato come un segno dell'efficacia del lavoro sui giovani dell'FCS ma anche di tutto il mondo calcistico altoatesino. Evidentemente la scena calcistica nazionale e internazionale osserva con attenzione cosa accade nell'FC Sudtirol e nella nostra provincia. Ma non accade che solo giocatori da qui facciano il salto verso leghe superiori, ma anche che molti giocatori dell'FC Sudtirol dopo aver fatto esperienza altrove facciano ritorno alla loro associazione amatoriale di riferimento. In questo modo il livello complessivo del calcio in Alto Adige è costantemente migliorato. Questo scambio continuo a tutti i livelli è di fondamentale importanza e mi auguro che l'FC Sudtirol mantenga e rafforzi anche in futuro questo ruolo di faro per il mondo calcistico di tutto l'Alto Adige. Le pagine di questo libro "FCS Fantastica Avventura" rappresentano il primo momento editoriale di contestualizzazione storica dei vari momenti che hanno caratterizzato il primo quarto di secolo dell'FC Sudtirol."