Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Ideale: Quaderni Basilica Maria SS. Delle Grazie

Maria di Nazaret. Una donna nell'«ombra» di Dio

Maria di Nazaret. Una donna nell'«ombra» di Dio

Cettina Militello

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2013

pagine: 30

La nota teologa Cettina Militello si lascia ispirare dall`Annunciazione del Beato Angelico, custodita a nel Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno, per mettere a fuoco il rapporto donna-Chiesa e donna-Maria, rileggendo la figura di Maria a partire dalla sua femminilità, per poi passare rapidamente alla lettura di alcuni elementi teologici del dipinto del Beato Angelico. Infine, la teologa entra nel tema dell`ombra, ricondotto alla dimensione pnemautologica e nuziale. Una lettura affascinante e coinvolgente che vede nell`Annunciazione lo spunto e il riferimento del suo discorso.
8,00

Beato Angelico e l'umanesimo. DVD

Beato Angelico e l'umanesimo. DVD

Massimo Cacciari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città Ideale

anno edizione: 2012

pagine: 15

In questa conferenza, qui proposta in dvd, il noto filosofo Massimo Cacciari affronta la pittura del Beato Angelico nel contesto della cultura dell'Umanesimo che il pittore domenicano ha non solo conosciuto ma anche contribuito a plasmare. A partire dalla pluralità delle sue prospettive e dall'urgenza del suo interrogarsi, Cacciari legge la pittura dell'Angelico come un dottissima pietas, non certo relegabile in un banale devozionismo lontano dalla cultura del suo tempo. Se per Leon Battista Alberti l'arte della pittura è tecnica, la ricerca pittorica dell'Angelico solleva il problema dell'invisibile che si manifesta nel visibile, tendendo verso una maggiore incarnazione della luce in cui le figure esprimono sempre più pienamente una compiuta teologia della luce.
8,00

Dalla carne a Dio. Sant'Agostino e la Bellezza

Dalla carne a Dio. Sant'Agostino e la Bellezza

Maurizio Schoepflin

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2010

pagine: 30

Prosegue la collana "Quaderni", a cura del Museo della Basilica di Maria SS. delle Grazie. Se questa collana aveva sempre cercato una riflessione sulla bellezza esplorando l'arte e la fede del Beato Angelico, con l'ottavo volume si sfocia in un'analisi dell'idea di bellezza di Sant`Agostino, il quale, avendo realizzato l'ascesi mistica, aveva fatto l'esperienza del Vero e del Bello quali proprietà di Dio.
5,00

Non perché un angelo entrò

Non perché un angelo entrò

Laura Bosio

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2008

pagine: 30

"Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse." (Giovanni Paolo II)
4,00

Via della bellezza sapienza di vita

Via della bellezza sapienza di vita

Marko I. Rupnik

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2007

pagine: 30

"Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse." (Giovanni Paolo II)
4,00

Beato Angelico: pittore contemplativo

Beato Angelico: pittore contemplativo

Timothy Verdon

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2006

Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse. Giovanni Paolo II
5,00

Beato Angelico: la vocazione dell'arte cristiana

Beato Angelico: la vocazione dell'arte cristiana

Carmelo Mezzasalma

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2005

Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse. Giovanni Paolo II
3,50

Beato Angelico: l'estetica del Verbo incarnato

Beato Angelico: l'estetica del Verbo incarnato

Leo Di Simone

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2004

Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse. Giovanni Paolo II
3,00

Beato Angelico: l'ascolto e la bellezza

Beato Angelico: l'ascolto e la bellezza

Valenziano Crispino

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2003

Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse. Giovanni Paolo II
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.