Città Nuova: Commenti spirituali. Antico Testamento
I libri dei Re. Guide spirituali all'Antico Testamento
Claudio Balzaretti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2002
pagine: 224
Il secondo libro di Samuele
Michelangelo Tábet
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2002
pagine: 144
I libri di Tobia, Giuditta, Ester
Giuliana Babini
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 136
I libri delle Cronache
Claudio Balzaretti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 232
Il libro della Genesi (cc. 1-11)
Gianfranco Ravasi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 176
Il Cantico dei cantici
Dianne Bergant
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 176
Il commento di Dianne Bergant si fonda sulla individuazione di sette unità all'interno del racconto, ognuna delle quali viene analizzata dal punto di vista di una spiritualità moderna, attenta in modo particolare alla questione femminile e al tema della natura. Al cuore della dottrina del Cantico, con le sue celebrazioni delle gioie e dei dolori della passione eterosessuale, l'autore vi legge una sottolineatura delle potenzialità dell'amore, capace di trasformare gli amanti in persone profondamente in sintonia con il mistero della natura, con la dignità della donna e con le caratteristiche particolari della donazione reciproca.
Il primo libro di Samuele
José Luis Sicre Diaz
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il libro di Daniele (7-14)
Alexander A. Di Lella
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 128
Il libro di Isaia (40-66)
Benito Marconcini
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 200
Il libro di Daniele (1-6)
Alexander A. Di Lella
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1995
pagine: 160
Il Libro di Daniele, a parere dell'autore, è di grande attualità per le sue implicazioni umane, sociali, politiche e religiose. Il suo commento intende sottolineare la bellezza poetica, l'ironia e le suggestioni del simbolismo che sottendono le narrazioni e le "apocalissi" di questo testo, scritto per dare speranza e fiducia in Dio in tempi difficili.