Città Nuova: Meditazioni
Il sogno di Dio. Lettere a un amico
Ernesto Olivero
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1987
pagine: 160
La mistica della croce. Scritti spirituali sul senso della vita
Edith Stein
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1985
pagine: 104
"In fondo, ciò che devo dire è sempre una piccola, semplice verità: come imparare a vivere mano nella mano del Signore" . Diario, lettere, scritti vari, preghiere e poesie rivelano, accanto ad una Edith Stein filosofa rigorosa e fenomenologa di altissimo livello, una donna di grande profondità spirituale che però non rinnega la ricerca intellettuale, ma anzi se ne arricchisce, senza per questo perdere in semplicità. l'appartenenza al popolo ebraico e la persecuzione, fino ad Auschwitz, non fanno che ribadire in Edith Stein la sua personale scelta della croce, intesa sempre come testimonianza e come segno di solidarietà.
Amicizia con Cristo. Itinerario evangelico per giovani
Wilfried Hagemann
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1985
pagine: 112
Il testamento di Gesù. Meditazioni sull'unità fede, speranza, carità
Pasquale Foresi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1984
pagine: 136
Padre mio mi abbandono a te
Carlo Carretto
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1975
pagine: 216
Padre mio, mi abbandono a te. Fa' di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto Purché la tua volontà si compia in me E in tutte le tue creature. Non desidero niente altro, mio Dio. Rimetto la mia anima nelle tue mani, Te la dono, mio Dio, Con tutto l'amore del mio cuore. Perché ti amo. Ed è per me una esigenza d'amore il donarmi, Il rimettermi nelle tue mani senza misura Con una confidenza infinita, Poiché tu sei il Padre mio.
Meditazioni
Chiara Lubich
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1959
pagine: 128
Questi scritti limpidi non si prestano a divagazioni poetiche: sono frutti di vita e danno semi di vita. Sono motivi impensati, riflessioni inusitate, aspirazioni avvincenti all'Eterno; in tutti i casi, sono le risorse dell'amore di figli per raggiungere, di là dalle parvenze, ombre e frascami, la presenza del Padre. Rimeditandoli via via, dalle prostrazioni di un materialismo senza sbocchi, greve di noia, l'anima si rileva alla speranza e all'amore, come per il ricostruirsi d'una giovinezza insospettata (dalla Prefazione di I. Giordani).