Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Terebinto

Da Tessalonica alle nostre città

Da Tessalonica alle nostre città

Giovanni Giavini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

Che cos'è una casa

Che cos'è una casa

Alessandro Zaccuri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

Farò la Pasqua con te

Farò la Pasqua con te

Franco Giulio Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

I pellegrini di Emmaus

I pellegrini di Emmaus

Michel de Certeau

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

Amico dell'ultimo istante. Testimonianza e martirio di un monaco cristiano tra i musulmani
2,00

La vita come riposo

La vita come riposo

Stefano Biancu

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

Può la morte tradire la vita?

Può la morte tradire la vita?

Enzo Bianchi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 48

2,00

Celebriamo la fede in famiglia

Celebriamo la fede in famiglia

Carlo Maria Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 48

Il numero 1 del "Terebinto" si presenta con una lectio un po' speciale che il Card. Carlo Maria Martini, Arcivescovo emerito di Milano, ha tenuto a Lodi nel settembre del 2006. La familiarità del linguaggio, la semplicità della comunicazione della fede fanno di questo testo una esortazione alla gioia, alla concordia, alla festa. Il luogo privilegiato in cui, facendo festa, si trasmette la fede ai più piccoli è proprio la famiglia.
2,00

L'incessante ricerca

L'incessante ricerca

Bruno Maggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 40

2,00

Dire perdono

Dire perdono

Giorgio Campanini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 48

Nessuna società, nessuna comunità, può vivere, o sopravvivere, senza una fondamentale attitudine al perdono. Perdonare e accettare di essere perdonati è forse la via più praticabile per chi voglia incontrarsi con il Dio cristiano, il Dio del perdono.
2,00

Mettiamo mano all’aratro

Mettiamo mano all’aratro

Giorgio La Pira

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

L'impegno culturale e politico di Giorgio La Pira (sia detto, per inciso e con chiarezza, non riproponibile tout court) era profondamente radicato nella preghiera, vissuto con operosa carità, profondamente legato alla vita ecclesiale, sostenuto da una robusta riflessione teologica, libero da ogni interesse personale e gestito in totale povertà e libertà di spirito. Tutto questo costituisce una ?lezione da riprendere'. Infatti spiritualità e dottrina, santità e intelligenza, carità e povertà sono le radici indispensabili e le condizioni previe dell'agire politico di un cristiano.
2,00

Avvento, tempo dell'attesa

Avvento, tempo dell'attesa

Antonio Riboldi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Il sogno di Dio è quello di tenerci sempre per mano. Il tempo dell'avvento ci aiuta a vedere la mano di Dio nella nostra vita.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.