Colombini: Alternative/Narrativa
Diario di una controfigura
Giovanni Capucci
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un grande regista, Francesco Bruni. Un grande attore, Giuliano Montaldo. Una troupe cinematografica al completo. Un set naturale di grande suggestione e valore paesaggistico: il territorio di Fanano, sull'Appennino modenese. Un gruppo di comparse scelte fra gli abitanti del luogo. E la controfigura del protagonista, Giovanni Capucci, che in questo libro racconta la sua esperienza davanti e dietro la cinepresa, alla scoperta di un mondo finora conosciuto e amato soltanto come spettatore. Nel diario le emozioni di un'avventura stimolante e del tutto nuova per lui, che ha superato la soglia degli 80 anni, si intrecciano con le riflessioni personali sul cinema, sui giovani, sui luoghi, sul passato, sugli affetti, sugli amici vecchi e nuovi. Un viaggio parallelo a quello del protagonista del film, Tutto quello che vuoi, che mette in scena una sorta di educazione alla vita di un giovane "smarrito" attraverso il legame con un anziano professore, poeta dimenticato, e i suoi ricordi, compresi quelli dell'ultima guerra nell'Appennino Tosco-Emiliano.
Il ritorno dei cavalieri. Lampi di passato prossimo venturo
Giangaleazzo Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 74
Una lastra tombale con la misteriosa effigie di un cavaliere medioevale, Bernardino da Montebaranzone, emana un fascino sottile ed enigmatico. Per secoli quella pietra è stata abbandonata, lacerata e dimenticata. Poi, per un caso fortuito, ritrovata e collocata nel Museo Lapidario di Modena. È lì che Chiara la vede e ne rimane folgorata. Nella serena immobilità del cavaliere, nel suo volto bellissimo, illuminato da un sorriso lieve, nel gesto aggraziato delle mani giunte in preghiera, ella, reduce dall'inferno della droga, coglie i valori morali dell'antica cavalleria: il senso dell'onore, del decoro, la pacatezza, l'onestà, la lealtà, la nobiltà d'animo, la generosità, l'umiltà, l'altruismo, la fede nei propri ideali... Una forza d'animo e una saldezza di principi rappresentata dall'armatura di acciaio che lo ricopre, una corazza a difesa del suo inattaccabile patrimonio di valori. Valori che sembrano del tutto perduti nel nostro mondo. Ma forse non è così, forse Chiara può risvegliare Bernardino dal suo lungo sonno...
Zebio Còtal-Il fiume-Creature
Guido Cavani
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 444
A 50 anni dalla morte di Guido Cavani, questo libro ripropone in un'unica edizione i suoi tre romanzi consentendo al lettore di cogliere la cifra stilistica che percorre tutta la sua produzione in prosa: un lirismo di fondo, venato da accenti crudi e tragici, a volte brutali, che mostra l'insanabile frattura tra vita reale e dimensione interiore. Un tormento esistenziale risolto narrativamente nell'intreccio fra certi scorci del paesaggio, le voci della natura, la violenza dei fenomeni atmosferici e il loro riverberarsi nell'animo dei personaggi. Le tre opere permettono inoltre di cogliere, nella prosa di Cavani, uno spostamento di visuale che, dal mondo rurale e contadino ("Zebio Còtal"), si allarga a una comunità di provincia piccolo borghese ("Il fiume"), per approdare infine all'ambiente della media borghesia cittadina ("Creature"), che trae ispirazione dalle vicende biografiche di due amici e concittadini: lo scrittore Antonio Delfini e Ugo Guandalini, fondatore della casa editrice Guanda.
La nostra Africa. Storia di una famiglia modenese nell'Africa Orientale Italiana 1935-1947
Anna Paola Gilioli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 78
Un'epopea che inizia a metà degli anni '30 e che vede una famiglia modenese spostarsi, con la speranza di una vita migliore, nella colonia d'Etiopia, vivere drammaticamente le conseguenze dell'entrata in guerra dell'Italia contro Inghilterra e Francia e subire il crollo del sogno dell'Impero in Africa Orientale Italiana. Dall'entusiasmo per i nuovi orizzonti coloniali voluti da Mussolini, alla prigionia nei campi di concentramento inglesi, dalla lotta quotidiana per la sopravvivenza al rimpatrio di fortuna con le "navi bianche" messe a disposizione dei superstiti dalla Croce Rossa: una storia poco raccontata di italiani rimasti isolati dopo l'occupazione britannica delle colonie, segregati in campi di raccolta, vessati, maltrattati e senza tutela dopo le grandi sconfitte militari.
I nipotini dello zio Sulprizio
Francesco Baraldini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 552
In questo romanzo l'autore inventa un mondo popolato da personaggi eccentrici e curiosi, le cui imprevedibili avventure si intrecciano in una architettura narrativa che coniuga ironia e raffinatezza stilistica. "Un romanzo esilarante dove personaggi e avventure si intrecciano in una narrazione degna della migliore tradizione dickensiana."
La guerra soltanto bussò
Giuliana Montorsi, Alda Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 176
A settant'anni di distanza, Alda recupera dalla memoria il periodo della guerra e lo racconta alla figlia con lo sguardo, le emozioni e le sensazioni di un'adolescente che con la famiglia vive quegli anni da sfollata tra le solide mura della ca' ràssa. "Mentre la storia intorno a noi scorreva pesante seminando morte e distruzione lungo l'Italia e nel mondo, la mia famiglia, e particolarmente noi bambini, vivemmo un lungo periodo ricco di esperienze ed incontri, lontani dalla città, alloggiati nella ca' ràssa dove mai si patirono, nemmeno lontanamente, la fame e i tormenti della guerra. Tra le mura della ca' ràssa, nella sua corte o nella stalla insieme ai contadini, e all'intorno per le bianche stradine sterrate di tutta quella zona di campagna vicino a Campogalliano, io, pur come sfollata sulla propria terra, e quindi come assoluta privilegiata, ho comunque visto e vissuto momenti di pericolo e giorni di consolazione, fulgidi esempi di eroismo contrapposti alle più basse viltà."
Vasi comunicanti
Alessandro Ferraresi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 122
"Furono sufficienti alcuni minuti di quella violenta tempesta per far sì che lo scafo si piegasse su un fianco ed iniziasse la sua lunga discesa verso l'inferno. Il mare iniziò lentamente a vomitare corpi. Galleggiavano come manichini abbandonati. Un'alternanza di disperati che risalivano in superficie ed altri che venivano inghiottiti. Come se là sotto ci fosse stato qualcuno che li attirava, toglieva loro respiro e vita, e restituiva l'inutile carcassa... Le stelle punteggiavano il cielo che, mesto ed impotente, sovrastava quella miseria." Marco è un bambino con gli occhi tristi ed il cuore ferito. Un evento improvviso sconvolgerà la sua vita vuota e monotona. Sarà coinvolto nella disperata ricerca di Aisha, una bambina approdata in circostanze tragiche sull'isola di Lampedusa. Una corsa contro il tempo per evitare che il destino di entrambi li conduca verso un comune terribile epilogo...
L'idea. Romanzo degli eccessi
Alceste Pulga
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 74
"Poi inventava lettere e lettere sempre uguali e sempre nuove perché era il sentimento che evaporava di continuo ricordi veri e finti, ricordi che ora sembravano impedire la ricerca di rapporti reali e di incontri forse possibili con qualcuno che le sorrideva senza un perché: l'illusione era più forte e sicura della realtà, più libera." Un viaggio strano di lui e lei alla ricerca di un punto d'incontro, di un equilibrio stabile sullo sfondo e nel vivo di luoghi reali e immaginari, di personaggi di un'umanità variegata. Ma il vero inghippo, un inghippo curioso, pulsa nella loro psiche con la stessa intensità. Lo scioglimento del nodo avverrà in modo sorprendente.
Le signore dei numeri eretici
Gabriella Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 390
Praga, 1210. Alla corte di re Ottocaro I di Boemia nasce Vilemina, figlia del sovrano. Una bimba indesiderata, che si troverà a vivere in un ambiente ostile, in un'epoca nella quale le donne sono destinate al convento o a matrimoni di convenienza... Sicilia, anni '60. In un paese del Sud nasce Alba, figlia di madre nubile. Una bambina introversa e solitaria, ma con una grande curiosità intellettuale... Due storie parallele, appartenenti a mondi e tempi lontani. Due donne all'apparenza distanti, accomunate da un segreto e da una grande passione per i numeri.
Vico degli Angeli
Gabriella Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 220
Vico degli Angeli è un vicoletto di una città antica. Comincia qui la storia di due famiglie i cui destini si intrecciano nel corso dei secoli: una appartenente alla borghesia napoletana, estrosa e a volte un po' folle, e un'altra alla piccola nobiltà piemontese, timorosa del mondo e a tratti un po' arcigna. Il racconto si inerpica fra i rami dell'albero genealogico e lo risale per cinque secoli, incontrando sante ribelli, nobili lazzaroni e avventurieri boemi, una folla chiassosa di antenati che si affannano a mantenere la rotta della propria vita, sempre guidati e protetti da presenze invisibili ma sicure: gli angeli custodi della famiglia, impegnati a tessere la trama delle loro esistenze fra i meandri insidiosi della Storia. La voce narrante è quella di Emma, una madre che racconta ai figli adottivi, piccoli alberi sradicati e trapiantati altrove, la storia della sua famiglia con la volontà di donare a loro le proprie profonde radici, affinché possano trovare un terreno saldo per ancorarsi alla vita.
Jazzman
Alessandro Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 110
"Scrivere ti pulisce il sangue. Molti passaggi di Jazzman li ho immaginati camminando per le strade di Mosca e scritti in piacevole solitudine ai tavoli di 'Goodman' a due passi dalla Piazza Rossa, aspettando la mezzanotte e che il gigante buono aprisse le porte del 'Che'. È stato bellissimo!" Per Viktor lui rappresentava l'incarnazione moderna e commovente dell'esule romantico. Un individuo fuori dal suo tempo, ostinato, controcorrente, felicemente ramingo, avido di libertà, ma schiacciato inesorabilmente da un fardello di inquietudine che lo costringeva in una condizione ai limiti del patologico. Un uomo che, se da una parte trovava nella musica uno sfogo decisamente sublime e originale, dall'altra era condannato ad una esistenza burrascosa, in perpetuo sconfinamento tra euforia e disperazione.
Il laghetto del biacco. Romanzo partigiano
Gabriele Ceci
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2015
pagine: 558
Le vicende della guerra viste dagli occhi di un ragazzo che si trova a dover compiere scelte difficili e rischiose, a vivere momenti drammatici, ad affrontare paura, disagi e privazioni nel nome di valori saldi e profondi, a lui trasmessi dall'esempio dei membri della sua famiglia. Un romanzo di formazione, dove le esperienze sentimentali del protagonista si intrecciano con i pericoli della guerra e della lotta partigiana, con le azioni audaci e coraggiose, con gli intrighi e le trame nascoste. Una storia vera narrata come un romanzo avvincente e drammatico, che mette a fuoco fatti e personaggi da un inedito punto di vista, capace di cogliere le motivazioni profonde delle azioni, di scavare in profondità, gettando nuova luce su fatti e avvenimenti ancora tutti da chiarire.