Colonnese: Varia
Terre lontane
Pietro Voci
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 80
La ricerca poetica di Pietro Voci nasce da un profondo senso di nostalgia per la propria terra di origine, la Calabria, ed induce riflessioni non convenzionali sugli stati d’animo dei migranti di ieri e di oggi. Nei suoi versi c’è il ricordo delle lunghe estati trascorse sulle rive dello Jonio, filtrati dalla luce di una civiltà arcaica e contadina ormai scomparsa e dagli echi dei miti della Magna Grecia. Le “Terre Lontane”, alle quali l’autore ci avvicina, sono ricche di bellezze, storia e cultura, ma ancora troppo isolate, trascurate, rinchiuse in se stesse.
Tatafiore. I maestri di Terrae Motus
Michele Buonomo, Achille Bonito Oliva, Luciano Romano
Libro: Copertina rigida
editore: Colonnese
anno edizione: 2009
pagine: 194
Ernesto Tatafiore tenne la sua prima mostra personale nel 1969 proprio presso la galleria di Lucio Amelio con il quale stabilì negli anni un rapporto di collaborazione ed amicizia. L'artista affronta temi e figure che rimangono costanti nella sua produzione: la Rivoluzione francese e quella napoletana del 1799. Dietro l'ostentata semplicità formale, la sua pittura incrocia la memoria pubblica dell'uomo occidentale, ma anche ricordi dell'infanzia, oggetti, icone e simboli del paesaggio partenopeo sottratti alle stucchevoli rappresentazioni di maniera. Nella mostra attuale aggiunge ai suoi eroi i protagonisti del Futurismo, inteso come velocità e movimento, acceleratore di progresso della civiltà umana. La genialità creativa del maestro napoletano consiste nell'unire il viaggio nella Storia con le profondità dell'inconscio personale, in un itinerario che intreccia memoria pubblica e privata, avvalendosi dei linguaggi lievi dell'ironia, del gioco, della razionalità come affermazione di libertà e impegno etico. Un artista che, attraverso un segno grafico elegante e la scelta di una colorazione decisa, ha ritratto avvenimenti e protagonisti della storia con una straordinaria capacità compositiva, ottenendo una sintesi di semplicità non comune, con sentimento e suggestione, come se riuscisse a compenetrarsi nei personaggi storici con la propria interiorità. I suoi dipinti reificano lo svolgersi di esperienze formative filtrate attraverso la fantasia.
Cannocchiale e grandangolo
Dora Celeste Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2007
pagine: 93
Dora Celeste Amato percorre sentieri e viali, scala montagne e guada fiumi, sfidando rapide impazzite e riposando in tranquille oasi lacustri, traendo spunti da una vita intensa, curiosa, affrontata a tutto tondo, e da una fantasia poetica arricchita dalle sue onnivore letture e da una razionale cultura francese e dall'amore per i versi. Affonda le radici nella saggezza ironica dell'antica gente lucana e nel bisogno di scoprire, sempre, un sud variegato e contraddittorio. Prefazione di Giuseppe Lupo.
Ulisse e le sirene di Positano
Antonio Parlato
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2006
pagine: 125
Provocatorio, pungente e documentato questo libro riporta a una riflessione necessaria sulla ricerca della identità territoriale. E lo fa parlando di Positano. La città della costiera amalfitana amabilmente "distesa" di fronte all'isolotto de Li Galli per molti anni rifugio di Rudolf Nureyev e oggi preda dei tanti turisti poco attenti che, soprattutto nelle domeniche estive, calpestano luoghi di antichi miti e leggende. Lo stesso Ulisse acquista un nuovo volto narrativo, quasi sussurrato, che racconta l'intensità del passato a bassa voce e denuncia a tutto fiato il degrado di siti che sembrano fatti per diventare parchi della memoria.
Flavio Gioia e la bussola. Storia minima del magico strumento
Antonio Parlato
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2002
pagine: 104
L'uomo dei numeri. Carlo Ciliberto
Piero A. Toma
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2001
pagine: 160
Per... Alice ovvero storia delle storie di un angolo del Mediterraneo
Franco Russo
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2000
pagine: 104
Ne leggerai delle belle
Dario Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 144
Se davvero vuoi stupire, se il lettore vuoi ammansire, ecco quel che devi fare, attenzione a non strafare. Questo numero perfetto da due cifre è benedetto; doppia della seconda è la prima, ma non per questo è senza rima; nove conterà la loro somma, orsù non farne un dramma; se sapere vuoi il prodotto tieniti forte, farà diciotto. Sessantatré storie, brevi ma anche più corpose, condite con una vena di ironia, una spruzzata di umorismo, un pizzico di satira, un velo di sarcasmo e pochi grani di sano cinismo.
Somalia 1968-74. Un avvocato napoletano alla corte suprema islamica di Mogadiscio
Andrea Starace
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 144
Se oggi la Somalia appare come il paese del terrore e della violenza indiscriminata, non è sempre stato così, e solo pochi decenni fa, chi vi ha soggiornato e lavorato anche per pochi anni ha contratto quella variante del cosiddetto “mal d’Africa” che ben potrebbe chiamarsi “mal di Somalia”. Memorie come quelle dell’avvocato napoletano Andrea Starace, giurista alla Corte Suprema Islamica di Mogadiscio tra il 1968 e il 1974, aiutano certamente ad immaginare una Somalia molto diversa, un luogo avventuroso, esotico e selvaggio, ma anche con un’antica cultura da scoprire.

